WordPress – 4°
Pubblicare un nuovo articolo
– Articoli
– Aggiungi nuovo
– Inserisci qui il titolo
possiamo vedere in alto questa barra in cui mettere il titolo dell’articolo
– Tasti di formattazione
poco sotto vediamo tutti i tasti per la formattazione dell’articolo
Dobbiamo prima creare una nuova categoria,quindi clicchiamo:
– Articoli
– Categorie
– se la categoria non esiste ce la scriviamo direttamente a mano,esempio politica,nella barra dove è scritto sopra nome
– il Testo lo possiamo scrivere direttamente e poi formattarlo,oppure col
copia e incolla,per esempio da Word,
– cliccare su: aggiungi una nuova categoria (in fondo pagina)
e la nuova categoria verrà aggiunta sul lato destro dove sono riportate tutte le categorie,quindi come avevo detto mettiamo: Politica
– una volta aggiunta la categoria comparirà nel riquadro sulla destra in cui sono elencate tutte le categorie,le quali possono essere spuntate scorrendole con la barretta a lato.
Scegliamo la categoria che desideriamo e la spuntiamo
Nel caso in cui facessimo un copia-incolla,bisogna stare molto attenti perchè se ci tiriamo dietro tutta la formattazione del testo,a seconda del tipo di formattazione che ci ritroviamo,potrebbe darci dei notevoli problemi di formattazione quando andiamo ad incollarla sul nostro sito,ovvero i comandi stessi del nostro sito in alcuni casi non funzionerebbero e quindi ci potremmo ritrovare con un testo strano e ingestibile.
Allora ci conviene copiare il testo per esempio da Word ,ma non incollarlo subito direttamente su WordPress,ma incollarlo prima nel blocco note di Windows,perchè Word e altri programmi lasciano la loro formattazione e quindi cambieranno tutti i caratteri e tutto questo potrebbe apparire inspiegabile agli occhi di chi non conosce il problema.
Quindi lo incolliamo sul blocco note , e facciamo:
– Modifica
– Seleziona tutto
– Modifica
– Taglia
a questo punto il testo è assolutamente privo di formattazione e quindi possiamo non applicarla o applicare quella che vogliamo noi:
Poi andiamo nel riquadro scrittura e facciamo:
– tasto destro
– incolla
poi possiamo usare i grassetti ,la sottolineatura ecc.e tuto quello che ci piace usare.
Se lo spazio per lavorare ci sembra poco,possiamo cliccare sul tasto: schermo intero:
Per tornare al pannello di WordPress riclicchiamo sul solito tasto.
Alla fine della scrittura possiamo salvare il nostro articolo cliccando su: Aggiorna.
Inserire un’ Immagine
– clicchiamo nel punto in cui andrà inserita l’immagine
– si può cliccare sul tastino: inserisci/modifica immagine
– selezionare File
– andiamo nella cartella del PC dove è la nostra immagine
– la apriamo
– scegliamo l’allineamento per esempio a sinistra
– inserisci nell’articolo
– se le dimensioni dell’immagine non ci piacciono possiamo premere il tasto Maiuscolo e ridimensionare l’immagine tramite le maniglie che su essa compariranno
– cliccando sull’immagine comparirà un tasto per entrare nelle modifiche e ci apparirà anche la scheda : impostazioni avanzate. Da questa scheda possiamo ad esempio impostare un bordo,per esempio spessore2 e spazio orizzontale e verticale,poi clicchiamo sul tasto Aggiorna,vediamo che la foto non è più attaccata alla scritta,ma cè un po’ di spazio intorno.
oppure si può anche fare nel seguente modo:
– Aggiungi media
– Carica File
– seleziona file
– cliccare su un file
Commenti
– Andiamo sul menu commenti e vediamo tutti i commenti che ci sono stati inviati
– a sinistra è scritto: Autore
– al centro è scritto: Commento
e sotto vediamo la data del commento con il testo dello stesso
– a destra: in risposta a
e subito al di sotto c’è il titolo del blog a cui si riferisce il commento ed ancora sotto c’è:
– Visualizza articolo
da cui appunto si può andare direttamente a visualizzare l’articolo a cui il commento si riferisce.
In particolare vediamo che:
– possiamo vedere in alto il nome dell’autore del commento se la persona è registrata,oppure anche se non è registrata se ovviamente permettiamo a tutti di commentare.
– sotto al nome vediamo la mail
– e sotto ancora vediamo l’indirizzo IP
– sulla destra c’è la data del commento
quello che possiamo decidere di fare sul commento è:
– Approva
– Rispondi
– Modifica rapida
– Modifica
cioè possiamo modificare il commento o perchè ci sono degli errori oppure perchè non vogliamo che appaiano.Quindi lo modifichiamo:
– Spam
se qualche messaggio non ci piace possiamo metterlo nello Spam. lo spam viene cancellato automaticamente dopo 30 giorni.
– Cestina
sempre per eliminare un messaggio,ma volendo possiamo anche ripristinarlo:
– i documenti in sospeso li possiamo anche approvare
bookmarked!!, I love your web site!
____
TY
I will right away seize your rss feed as I can not in finding your email subscription link or newsletter service. Do you have any? Kindly allow me realize so that I could subscribe. Thanks.
—————
Prenderò immediatamente il tuo feed RSS in quanto non riesco a trovare il link di abbonamento e-mail o il servizio di newsletter. Hai qualche? Consentitemi gentilmente di realizzare in modo che potessi iscrivermi. Grazie.