WordPress – 3°
Panoramica del pannello di amministrazione
In un’istallazione standard si accede al pannello di amministrazione di WordPress dall’indirizzo:
http://example.com/wp-admin
E’ però possibile istallare WordPress in una directory diversa dalla root, in questo caso il pannello di amministrazione è accessibile dall’indirizzo del subfolder:
http://example.com/wordpress/wp-admin
La Bacheca di WordPress
Il back-end di WordPress si compone di diverse aree ognuna con specifiche funzionalità. La colonna di sinistra è il menu di amministrazione. Si tratta di un menu su due livelli dove l’elemento di livello superiore raggruppa spesso pagine di amministrazione omogenee. L’area centrale della pagina principale è definita Dashboard (Bacheca nella versione italiana) e contiene una serie di widget, ossia aree che offrono accesso rapido alle funzioni di utilizzo più comune.
Al di sotto del widget di benvenuto, la versione predefinita della Bacheca di WordPress mostra quattro widget:
Nella parte superiore delle pagine di amministrazione, è collocata la barra degli strumenti (Toolbar) che dà accesso a svariate funzioni amministrative. Di default la Toolbar rimane visibile per tutti gli utenti autenticati anche nel front-end del sito.
Subito al di sotto, è presente la scheda “impostazioni schermata”. Questa mostra l’elenco dei widget disponibili in ognuna delle pagine di amministrazione e permette di visualizzare o nascondere i riquadri personalizzando l’aspetto della pagina.
Molti plugin aggiungono nuovi riquadri a quelli predefiniti arricchendo la pagina iniziale di funzionalità e scorciatoie. Oltre ai plugin di terze parti lo sviluppatore può creare i propri widget, grazie alla Dashboard Widgets API di WordPress.
Quelli che seguono sono gli elementi principali del pannello di amministrazione descritti nel dettaglio.
La Toolbar di WordPress
La Toolbar di WordPress è la barra multifunzione collocata alla sommità della pagina del pannello di amministrazione. Per gli utenti autenticati la barra è visibile anche nel front-end del sito. Questa contiene principalmente dei menu di accesso rapido, sebbene le sue funzioni possano essere estese grazie alle API di WordPress. Nella versione predefinita la barra contiene i seguenti menu:
Plugin e temi possono aggiungere elementi alla Toolbar per facilitare le attività di gestione degli utenti con il giusto livello di privilegi.
Il menu di amministrazione
Il primo gruppo di elementi del menu di amministrazione contiene le voci “Bacheca”, “Articoli”, “Media”, “Pagine” e “Commenti”.
Da “Bacheca” si accede ad “Aggiornamenti”. Da qui è possibile gestire tutti gli aggiornamenti dell’istallazione, dalla versione del CMS ai plugin e temi già istallati. Le estensioni possono essere aggiornate una per volta, oppure selezionate cumulativamente; la prudenza consiglia di evitare gli aggiornamenti, di effettuare un back-up prima di qualsiasi aggiornamento, di disattivare i plugin prima di aggiornarli e riattivarli uno per volta dopo l’aggiornamento al fine di verificare incompatibilità e conflitti.
“Articoli” dà accesso alle voci di menu per creare e gestire i post. Da qui è possibile accedere all’elenco degli articoli, accedere alla pagina di creazione e modifica, gestire le categorie e le etichette (tag) dei contenuti.
Una funzionalità interessante è quella delle “Azioni di Gruppo”, che permette la modifica cumulativa di alcuni dati degli articoli, come le categorie, i tag, autore, stato, formato e altri dati.
La scheda “Media” permette di accedere all’amministrazione dei contenuti multimediali. Da qui è possibile selezionare i file presenti sul proprio desktop con un semplice drag & drop. È poi possibile assegnare dati ai file, come titolo, didascalia, testo alternativo e descrizione. Nel caso delle immagini WordPress permette anche di effettuare alcune modifiche di base, come la rotazione, il ritaglio e il ridimensionamento.
Excellent site. Lots of helpful information here. I’m sending it to
several buddies ans additionally sharing in delicious.
And naturally, thank you in your effort!
Your modе of deѕcribing everything in this post іs genuinely pleasant, every one can easily
understand it, Thanks a lot.
______
TY
I rеally love your website.. Greɑt colors & theme. Did you build this website yourself?
Please reply back as I’m hoρing to create my own bⅼog and
would love to know where you got this from or ᴡhаt
the theme is named. Many thanks!
Wһat i dⲟ not սndeгѕtood is in tгuth how you are now not really much more well-liked than you might be right now.
You are so intelligent. You recoցnize thus considerably when it comes to this matter, made me
individually consider it from a l᧐t of numerous angles.
Your personal stuffs excеllent.
Аt all times deal with it up!
____
TY
There’s certainly a great deal to find out about this issue.
I like all the points you made.
Exceⅼlent, what a website it is! This web site gives
useful datа to us, keep it up.
I visited multiple sites except the audio feature for audio songs existing at this site is in fact
wonderful.
Hello, I do think your site could possibly be having internet browser
compatibility issues. Whenever I take a look at your website
in Safari, it looks fine however, if opening in IE, it has some overlapping
issues. I simply wanted to provide you with a quick heads up!
Apart from that, fantastic site!
Excellent sіte you havе got here.. It’s hard to find ցood quality writing like yours nowadays.
I truly apргeciate individuals like you!
I’m not sure where you’re getting your info,
but great topic. I needs to spend some time learning more or understanding more.
Thanks for wonderful info I was looking for this information for my mission.
This pаragraph will assist the internet
users for setting up new webⲣage or even a
weblog from ѕtart to end.
Wе stumbled over here different web address and thоught I mіght as well check things out.
I like what I see so i am just following you. Look forward to finding out ɑbout your web page again.
I don’t usually comment but I gotta say thankyou for the post on this amazing one : D.
____
TY
I’d like to find oᥙt more? I’d want to find out some additiοnal information.
Heу would you mind sharing which blog ⲣlatform you’re using?
I’m ցoing to start my own blog soon but I’m
having a hard time choosіng between BⅼogEngine/Wordpress/B2evolution and Drupal.
Thе rеason I ask is because your layout sеems dіffеrent then most blogs ɑnd I’m
looking for something completely unique.
P.S Sorry for getting ߋff-topic ƅut I had to aѕk!
good post! Wе will be linking to this
great content on our site. Keep up the good writing.
Ciao amici, come è il tutto e cosa vorresti
dire di questo articolo, a mio avviso, il suo design davvero sorprendente
per me.
Non capisco chi sei, ma sicuramente sarai un famoso blogger,se
non lo sei già. Saluti!
Voglio semplicemente dire che il tuo articolo è sorprendente.
La chiarezza nel tuo post è semplicemente fantastica e posso presumere che tu sia un esperto in materia.
Con la tua autorizzazione permettimi di prendere il tuo feed per rimanere aggiornato con il prossimo post.
Grazie mille e per favore continua il lavoro piacevole.