I blog di Alessioempoli

Data 11 marzo 2018

VMware Workstation

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

          VMware Workstation

 

1-50k

 

2-30k

 

3-34k

 

VMware Workstation è una serie di software sviluppati dalla VMware Inc. che consentono di eseguire più sistemi operativi in un ambiente virtuale. Ciò dà la possibilità di implementare su una piattaforma con sistema operativo Windows o Linux e relativo hardware un numero n di altre macchine virtuali con sistema operativo diverso.

I software di questo genere vengono definiti virtual machine, ovvero macchine virtuali, termine che sta ad indicare la creazione di uno o più ambienti virtuali in un unico computer, fornendo una completa emulazione dell’hardware senza intaccare direttamente le risorse hardware della macchina nativa e potendo emulare sistemi operativi tra loro differenti.

Si può pensare che le prestazioni del sistema operativo emulato possano esser minori rispetto a quelle di un sistema operativo “realmente” presente e installato, ma in realtà le prestazioni sono comparabili perché il sistema è pensato per essere eseguito su macchine multiprocessore: ogni virtual machine lavora con un core, o lo gestisce in real-time in base a criteri di condivisione e si possono quindi ottenere prestazioni elevate (da sistema nativo).

VMware riesce ad emulare architetture x86 (con processore Intel Pentium1-4 oppure AMD Athlon) e x86-64 (AMD Athlon 64/ Intel Xeon) ed emula anche processori dual-core.

VMware è disponibile per Microsoft Windows, GNU/Linux e macOS. Fornisce la possibilità, durante la configurazione, di scegliere se creare una sottorete Host-only e una sottorete NAT.

 

Altri software di virtualizzazione

Xen

Bochs

Hyper-V

coLinux

QEMU

VirtualBox

Microsoft Virtual Server

 

1) SCARICAMENTO DI VMware

 

Per scaricare il programma  VMware occore seguire il seguente procedimento che ho già più volte illustrato in altre occasioni,quindi non starò a ripeterlo:

Google > The Pirate Bay > Torrent

– una volta scaricato apparirà la cartellina seguente: Vmware:

 

DSCN7640-76k

 

VMware è il programma che va installato per creare la macchina virtuale,questo programma si trova nella cartellina stessa,

 

2) INSTALLO IL PROGRAMMA  VMware

 

STACCARE IL CAVO ETHERNET

 

– trascino la cartellina VMware sul Desktop,quindi

– crea collegamento qui

 

DSCN7641-75k

 

DSCN7642-100k

 

– collegamento creato,

– l’icona compare sul Desktop,

 

DSCN7643-58k

– Apri

 

DSCN7644-64k

– Clic dx

– Estrai file in VMware ………

 

DSCN7645-87k

 

– estrazione

 

DSCN7647-115k

– cartella estratta

– clic dx sulla cartella

– Apri

 

DSCN7649-66k

– Apri

 

DSCN7651-74k

– come si vede,l’icona dell’ultimo file è l’icona del .exe,alla fine del file,anche se non si vede in questo caso,c’è .exe

– tasto destro

– Esegui come amministratore

 

DSCN7652-77k

– Sì

 

DSCN7654-65k

– installazione del programma

 

DSCN7655-56k

– inizio installazione

 

DSCN7656-61k

 

DSCN7657-81k

– Next

 

DSCN7658-81k

– Next

 

DSCN7659-79k

– togliere la spunta

questi sono i driver della tastiera

– Next

 

DSCN7660-72k

– Checkfor product updates on startup ………

controlla se ci sono aggiornamenti all’avvio,

– togliere la spunta

– Help improve VMware Workstation Pro ……..

vuol dire: aiutataci per eventuali statistiche,

– togliere la spunta

– Next

 

DSCN7661-79k

– mettere le spunte

– Desktop

vuol dire che creerà il collegamento sul Desktop,

– Start Menu Programs Folder

vuol dire che creerà il collegamento sullo Start Menu,

– Next

 

DSCN7662-92k

– Click install to begin the installation ……….

vuol dire: clicca installa per iniziare l’installazione

– Install

 

DSCN7664-59k

– installazione

 

DSCN7665-74k

– Press the License button below  if you ……….

vuol dire: premi il pulsante License se vuoi inserire il numero di installazione,

– License 

 

DSCN7667-59k

Enter your license key,or Skip to leave this field blank and enter it later

vuol dire:  “inserisci il numero di licenza o lascialo vuoto per inserirlo dopo”

lasciare questa finestra sul monitor,ma spostarla un po’ più in basso a sinistra

– Enter 

 

DSCN7668-91k

– questa cartella era già aperta e quindi adesso in basso ho anche la precedente immagine

– Serial > tasto dx > Apri 

 

DSCN7669-66k

– compaiono alcuni numeri seriali e ne copio uno qualunque,ad esempio,il primo,

– quindi: Tasto Dx > Copia,

 

DSCN7670-79k

– qualora l‘immagine con il rettangolino per inserire il numero seriale fosse scomparsa,per riattivarla devo cliccare sulla relativa iconcina in basso,

 

DSCN7671-58k

– adesso dobbiamo incollare sul rettangolino bianco il numero seriale che abbiamo precedentemente copiato,

– occorre tener presente che in questi casi quasi certamenbte il tasto destro è disabilitato e che quindi per incollare il seriale dobbiamo cliccare sul rettangolino facendo da tastiera: Ctrl+V

 

DSCN7673-64k

– ed ecco che il seriale compare nel rettangolino,

– Enter,

 

DSCN7674-63k

– fine della Installazione del programma VMware,

– Finish

 

DSCN7675-44k

– questa finestra è rimasta aperta,quindi la dobbiamo chiudere cliccando sulla X in alto a destra,

 

DSCN7676-52k

– anche questa finestra la dobbiamo chiudere allo stesso modo,

 

DSCN7677-90k

– come si vede sul Desktop è comparsa l’Icona creata durante l’installazione del programma,

 

DSCN7678-65k

– Clic ds sull’icona: Apri

 

DSCN7679-58k

– compare così questa finestra che ci indica che il programma VMware è installato,

– cliccando sul + possiamo procedere alla  creazione della MACCHINA VIRTUALE

(vedere il Blog già presentato in precedenza)

2 Risposte a “VMware Workstation”

  1. Toni Latsko scrive:

    Whats up! I just would like to give a huge thumbs up for the nice data you may have here on this post. I might be coming again to your blog for more soon.

  2. Aron Kroger scrive:

    Very efficiently written information. It will be valuable to anybody who utilizes it, including yours truly. Keep up the good work – for sure i will check out more posts.

Lascia una risposta