TV TERRESTRE – 6
POLARIZZAZIONE DELL’ANTENNA
I DIPOLI dell’antenna ricevente vengono sempre collocati in senso ORIZZONTALE rispetto al suolo,perchè generalmente l’onda irradiata dai trasmettitori è a “polarizzazione orizzontale“.
Poichè alcune emittenti hanno iniziato a trasmettere con “polarizzazione verticale“, per riceverle è necessario disporre i dipoli dell’antenna in senso verticale rispetto al suolo,diversamente i segnali captati risulteranno molto affievoliti.
SATELLITE
PROGETTAZIONE DI UN IMPIANTO TV
1) Condominio a 6 Piani
2 Appartamenti per piano
– lo schema che devo preparare a tavolino è il seguente:
– per progettare questo impianto devo partire dal DERIVATORE a PIANO TERRA ,prefissando come valore d’USCITA OTTIMALE 79 dBµV
– la seconda cosa logica è che questo Derivatore abbia la più bassa attenuazione d’USCITA possibile perchè il segnale che proviene dall’alto ,strada facendo si attenua sempre di più
– allora fra tutti i Derivatori a 2 USCITE sceglierò il DR.9-2 che ha la più bassa attenuazione d‘uscita e cioè – 9 dB,
– a questo punto vado a calcolare il segnale che dovrò avere all’INGRESSO del 2° Derivatore
79 + 9 (atten.uscita DR.9-2) + 1 (atten. 4 m. cavo) = 89 dBµV = USCITA 2° Derivatore
– l‘attenuazione passante dei Derivatori a 2 uscite varia da -1 a -3 dB,anche qui è bene scegliere il valore più basso per attenuare il meno possibile il segnale,vediamo che Derivatore posso adottare
DR.26-2 mi darebbe
89 + 1 (atten.passante) = 90 dBµV = INGRESSO 2° Derivatore
90 – 26 (atten.uscita) = 64 dBµV = Segnale basso
quindi questo Derivatore è da scartare
DR.22-2 mi darebbe
89 + 1 (atte,passante) = 90 dBµV = INGRESSO 2° Derivatore
90 – 22 (atte. uscita) = 68 dBµV = Segnale basso
quindi questo Derivatore è da scartare
DR.18-2 mi darebbe
89 + 1,5 (atte. passante) = 90,5 dBµV = INGRESSO 2° Derivatore
90,5 – 18 (atte. uscita) = 72,5 dBµV = Segnale scarso
DR.14-2 mi darebbe
89 + 2 (atten.passante) = 91 dBµV = INGRESSO 2° Derivatore
91 – 14 (atten uscita) = 77 dBµV = Segnale ottimale
DR.9-2 mi darebbe
89 + 3 (atte. passante) = 92 dBµV = INGRESSO 2° Derivatore
92 – 9 (atten. uscita) = 83 dBµV = il segnale potrebbe anche andare bene ma poichè l‘attenuazione di passaggio è un po’ più alta,l’attenuazione totale di passaggio su tutta la linea verrebbe un po’ troppo alta,quindi è meglio adottare un DR.14-2
– il conto che abbiamo fatto per il 2° DERIVATORE,deve essere fatto nello stesso modo per il 3°-4°-5°-6° Derivatore ,alla fine i DERIVATORI che dovremo utilizzare sono visibili in Fig. 387 con tutti i relativi valori di calcolo
– come vedi,alla fine, tutti i valori in USCITA ai DERIVATORI sono molto simili: 79,5 – 81,5 – 83 – 80 – 77 – 79.
– partendo da questi valori potremo ora calcolare quali PRESE UTENTE installare
– come vedi nella foto,ho riportato su ogni Derivatore i valori di
attenuazione di passaggio
attenuazione di uscita
per rendere più semplici e veloci i calcoli
2) Condominio a 6 Piani
4 appartamenti per Piano
3) Condominio a 6 Piani
3 Appartamenti per Piano
4) Condominio 6 Piani
4 Appartamenti per Piano
DIAGRAMMA DI RADIAZIONE
REALIZZARE UN IMPIANTO TV CORRETTAMENTE
1° ESEMPIO
2° ESEMPIO
3° ESEMPIO
4° ESEMPIO
Peⅽuliar article, just what I wanted to find.
Thank you