TRASFORMARE UNA FOTO IN BIANCO E NERO
Maschera di livello Bianco/nero
– carico una foto a colori su PH,
– Crea un nuovo livello di regolazione Bianco e nero
– cliccare sull’iconcina,
– la foto si trasforma in bianco e nero,
– si apre la finestra Proprietà,
– come vedi,ci sono alcuni colori che si possono regolare dai rispettivi cursori,
– spostando i cursori, sulla foto in bianco e nero,cambierà anche la tonalità del grigio della foto,ma solo se un determinato colore è contenuto nella foto originale a colori,
– se un colore non è contenuto nella foto originale a colori ,lo spostamento del relativo cursore non determinerà alcun cambiamento del grigio della foto
– è anche comparso il Livello: Bianco e nero 1 con la rispettiva maschera di livello bianca,
– se la maschera di livello è BIANCA,ciò vuol dire che,essa lascia trasparire tutto ciò che è al di sotto di essa,quindi in questo caso tutta la foto in bianco e nero,
– ingrandimento,
– vediamo i cursori dei colori,
– vediamo il livello Bianco e nero 1,
– vediamo la maschera di livello bianca,
Azione dei cursori
– cursore rosso: modifica l’influenza dei rossi nell’immagine in bianco e nero risultante,
– questo vuol dire che,se spostiamo questo cursore,(a destra o a sinistra),i rossi che si trovano nella foto a colori,determinano una variazione della tonalità di grigio nella foto in bianco e nero,
– se sposto a sinistra il cursore rosso,potrò vedere una variazione della tonalità del grigio nella foto in bianco e nero, avremmo una variazione anche spostando a destra il cursore,
– come vedi,la foto a sinistra è quella originale in bianco e nero,quella a destra è quella in cui abbiamo spostato il cursore del rosso a sinistra
– si vede facilmente che lo spostamento del rosso determina una variazione del grigio sulla foto in bianco e nero,
– cursore giallo = modifica l’influenza dei gialli nell’immagine in bianco e nero risultante,
– quindi vuol dire che,variando i gialli della foto a colori,ciò determina una variazione della tonalità del grigio nella foto in bianco e nero,
– in questo caso sposto il cursore del giallo a destra ,
– quindi vedrò una variazione della tonalità del grigio della foto in bianco e nero,perchè nella foto a colori ci sono i gialli,
– a sinistra è la foto originale in bianco e nero,
– a destra è molto evidente la variazione del grigio in seguito allo spostamento del cursore del giallo
– cursore del verde = Modifica l’influenza dei verdi nell’immagine in bianco e nero risultante,
– ciò vuol dire che l’immagine in bianco e nero cambierà aspetto,solo se nella foto a colori ci sono i verdi,
– se sposto il cursore del verde (a destra o a sinistra),non vedrò nessuna variazione di tonalità sulla foto in bianco e nero,perchè nella foto a colori non ci sono verdi,
– cursore del cyan = modifica l’influenza dei cyan nell’immagine in bianco e nero risultante,
– quindi vuol dire che la variazione del cyan modifica l’aspetto della foto in bianco e nero,solo se il cyan è presente nella foto a colori,
– cursore dei cyan = modifica l’influenza dei cyan nell’immagine in bianco e nero risultante,
– come si vede,l’immagine in bianco e nero non cambia,perchè nella foto a colori non ci sono cyan,
– cursore del blu = modifica l’influenza dei blu nell’immagine in bianco e nero risultante,
– ciò vuol dire che l’aspetto della foto in bianco e nero cambia solo se nella foto a colori sono presenti i blu,
– se sposto il cursore del blu (a destra o sinistra), la tonalità della foto in bianco e nero non cambia perchè nella foto a colori non ci sono blu,
– cursore magenta = modifica l’influenza dei magenta nell’immagine in bianco e nero risultante,
– quindi muovendo questo cursore a destra o a sinistra,la tonalità di grigio della foto in bianco e nero sarà modificata se nella foto a colori vi saranno dei magenta,altrimenti no,
– se sposto il cursore del magenta a destra o sinistra,la tonalità della foto in bianco e nero non cambia perchè nella foto a colori non ci sono i magenta,
Cambiare colore alla foto in bianco e nero
– carico la foto a colori,
– clicco sull’iconcina: Crea un nuovo livello di regolazione Bianco e nero,
– si apre la finestra: Proprietà,
– mettere la spunta sul quadratino: Fate clic per abilitare l’applicazione di tinta all’immagine,
– la spunta è stata applicata,
– quindi clicco sul quadratino bianco: Fate clic per modificare il colore della tinta,
– si apre il Selettore colore ( colore tinta),
– clicco su un violetto
– OK,
– il colore violetto è applicato alla foto,
– clicco ancora sul quadratino e si riapre il Selettore colore ,
– clicco su un colore azzurrino
– OK,
– ed il colore azzurrino viene applicato,
– apro ancora il Selettore colore e clicco sul verde,
– il verde viene applicato,
– apro di nuovo il Selettore colore,
– clicco su un giallo chiaro,
– il giallo chiaro viene applicato,
– come si vede,posso scegliere a mio piacimento qualunque colore
NOTA
– anche in queste variazioni di colore valgono le stesse regole per i cursori dei colori
– quindi i cursori del rosso e del giallo possono variare l’intensità dei colori della foto perchè sono presenti nella foto originale a colori,
– lo spostamento dei cursori del Verde,Cyan,Blu,Magenta, non producono alcuna variazione del colore della foto,in quanto non sono presenti nella foto originale a colori
Inserire alcuni particolari a colori in una foto in bianco e nero
– prendiamo la solita immagine a colori,
– compare il Livello Sfondo,che contiene la foto a colori,
– adesso voglio trasformare questa immagine a colori in una immagine in bianco e nero,
– abbiamo già visto sopra come si fa,
– comunque lo rifacciamo rapidamente,
NOTA
Lucchetto
– prima di procedere,è bene evidenziare un altro particolare importante,
– come vedi nell’immagine,sulla destra del Livello Sfondo,è presente un lucchetto chiuso,
– ebbene il lucchetto chiuso potrebbe impedire alcune operazioni e quindi è sempre meglio eliminarlo,
– come facciamo ad eliminarlo?
– facciamo doppio clic sul livello stesso,
– quindi comparirà la finestra Nuovo livello, Livello 0,
– OK,
– come vedi il lucchetto è scomparso,
Occhiolino
– sulla sinistra del Livello Sfondo è presente un “occhiolino” che possiamo accendere o spengere cliccandoci sopra,
– in questa immagine l’occhiolino è acceso,
– quindi lascerà vedere tutto ciò che si trova sul Livello sfondo,cioè la foto a colori,
– l‘occhiolino indica la visibilità del Livello,
– adesso clicco sull’occhiolino che si spenge,
– di conseguenza non potremo più vedere tutto ciò che si trova sul Livello Sfondo,
(FINE DELLA NOTA)
– continuiamo il discorso iniziale
– cliccare sull’iconcina: Crea un nuovo livello di regolazione Bianco e nero,
– si apre il livello Bianco e nero 1,
– e compare anche la Maschera di livello BIANCA,
– compare la foto in bianco e nero,
– compaiono i cursori di regolazione del colore,
– questo è l‘ingrandimento dell’immagine,
– che cosa vuol dire: Maschera di livello bianca?
– vuol dire che lascia vedere tutto ciò che si trova al di sotto di essa,
– quindi lascerà vedere la foto in bianco e nero,
– adesso voglio che alcuni particolari della foto a colori siano visibili anche sulla foto in bianco e nero
– come faccio?
– voglio che il sole della foto in bianco e nero diventi dello stesso colore della foto originale ,
– per fare questo devo riempire il sole in bianco e nero con il colore NERO,
– così facendo,comparirà un puntino nero sulla maschera di livello bianca che mi indicherà che lì c’è il sole,
– che cosa significa quel puntino NERO?
– vuol dire che in quel punto la maschera di livello è diventata nera,quindi NASCONDE ciò che si trova al di sotto di essa in quel punto,
– quindi nasconde il sole in bianco e nero,
– e se nasconde il sole in bianco e nero,riapparirà il sole a colori ,
– vediamo la procedura:
– riprendiamo questa immagine,
– la mascherina di livello è tutta bianca,
– quindi lascia vedere completamente ciò che c’è al di sotto di essa,cioè la foto in bianco e nero,
– Strumento selezione ellittica,
– faccio la selezione sul sole,
– adesso devo riempire il sole con il colore NERO,
– devo mettere il colore nero sul colore di primo piano,
– clicco sul quadrettino e si apre il Selettore colore (colore di primo piano),
– si apre il Selettore colore ( colore di primo piano),
– clicco sull’angolino nero in basso per selezionare il nero,
– se il nero è selezionato perfettamente,devono comparire i seguenti numeri: H-S-B-R-G-B tutti uguali a zero,
– i numeri in basso devono essere: 000000
– OK,
– il colore NERO è stato selezionato e compare nel quadratino che indica il colore di primo piano,
– a questo punto,voglio riempire il sole con il colore nero,quindi farò
– Strumento secchiello, col quale verserò il colore nero dentro al sole,
– metto l’icona dello strumento dentro al sole
– faccio Clic,
– il colore nero è stato versato dentro al sole,
– ma perchè allora il sole anzichè essere nero è giallo?
– la spiegazione ci viene data dalla Maschera di livello,
– se adesso guardiamo la maschera di livello, vediamo che in alto è comparso un puntino NERO,
– che cosa ci dice questo puntino nero?
– questo puntino nero corrisponde al sole,
– allora in quel punto la maschera di livello che prima era completamente bianca,adesso è diventata nera,
– il puntino nero vuol dire che nasconde ciò che si trova sotto di lui,
– ma che cosa c’era sotto di lui?
– c’era il Sole in bianco e nero,
– quindi il puntino nero nasconde il sole in bianco e nero,
– ma se il sole in bianco e nero viene nascosto,ciò darà modo di riapparire al sole giallo della foto originale a colori,
– il sole giallo è nuovamente visibile,
– ma adesso facciamo un’altra prova,
– voglio che il mare da grigio,ritorni del colore della foto a colori,
– Strumento selezione rettangolare
questo strumento mi permette di selezionare il mare,
– faccio la selezione del mare,
– come si vede, il Colore di Primo piano impostato è già il nero,
– quindi adesso devo versare il colore NERO dentro al mare,
– Strumento secchiello,
– metto l’icona dello strumento secchiello dentro al mare,
– faccio Clic,
– il mare diventa del colore della foto a colori e non nero,
– perchè?
– anche in questo caso,dobbiamo rifarci alla Maschera di livello,
– come si vede la parte inferiore della maschera di livello che corrisponde al mare,è diventata nera,
– che cosa significa questo?
– questo vuol dire che la maschera nera impedisce di vedere ciò che è al di sotto di essa,quindi il mare in bianco e nero,
– per questo motivo ciò permette di riaffiorare al mare a colori,
– infatti in questa immagine è ritornato in evidenza il mare a colori,
Occhiolini di livello
– a sinistra di ogni livello c’è un “occhiolino” che può essere acceso o spento,cliccandoci semplicemente sopra,
– in questa immagine,l’occhiolino è spento,
– che cosa vuol dire questo?
– vuol dire che la maschera di livello non è attiva e quindi compare tutto ciò che si trova sul Livello sfondo ,cioè la foto a colori compare nella sua interezza,
– in questa immagine l’occhiolino è attivato,
– quindi,la maschera di livello è attiva,
– questo comporta che sotto al puntino nero che corrisponde al sole e sotto al rettangolo nero che corrisponde al mare,la maschera di livello nasconde la foto in bianco e nero ,
– per questo motivo compariranno sia il sole che il mare nei loro colori originali,
– il cielo evidentemente rimarrà in bianco e nero perchè non è nascosto dalla maschera bianca,
– vediamo anche l’occhiolino sul Livello sfondo,
– se l‘occhiolino è spento,tutto ciò che si trova sul livello sfondo scomparirà,
– se l’occhiolino è acceso,tutto ciò che si trova sul livello sfondo comparirà,
– ma poichè in questa immagine il Livello Bianco e nero 1 è attivo, è evidente che non potremo vedere tutta la foto a colori ,ma solamente ciò che ci permette di vedere la maschera di livello,quindi:
cielo in bianco e nero
sole e mare a colori
Very beautiful
I love your site!
Lots of people will be benefited from your writing. Cheers!