TABELLE – 2
Scrivere i prodotti in ordine alfabetico
– creo una Tabella
– Inserisci > Tabella
– imposto 6 colonne e 7 righe
– scrivo i seguenti dati:
– voglio mettere in ordine alfabetico i nomi della prima colonna
– la cosa importante è che nel mettere in ordine alfabetico i prodotti,mi vengano mantenuti nella stessa riga corrispondente a ciascun prodotto ,tutti gli altri dati,che corrispondono al prodoto stesso
– seleziono una parte della Tabella,cioè quella sotto alle intestazioni,
poi faccio: Tabella > Ordina
– e compare una finestra di dialogo,
– le impostazioni che ci interessano sono già esatte
– comunque ti ricordo che devono essere le seguenti
– Chiave 1 (spuntarla)
– colonna 1 (agire sulle freccine) perchè è quella che ci interessa e su cui dobbiamo agire
– Tipo di chiave , dobbiamo impostare Alfanumerico,ti ricordo che per Alfanumerico si intendono tutti i caratteri formati per la precisione da cifre e numeri,ma anche quelli formati da sole cifre
– Sequenza
Crescente vuol dire dalla A alla Z,
Decrescente vuol dire dalla Z alla A
quindi spunto Crescente
Ti faccio notare che se apriamo la tendina dove è scritto Alfanumerico,vedremo anche scritto Numerico e quindi selezioniamo Alfanumerico
premo OK
e la mia Tabella viene riscritta mantenendo la Colonna 1 in ordine alfabetico:
e ciò che è più importante, ogni prodotto ha mantenuto invariata la sua corrispondente riga di tutte le altre caratteristiche,come puoi vedere dal confronto delle due Tabelle seguenti:
Ordinare il Peso dei prodotti
Potrei anche mettere in ordine i prodotti a seconda del loro peso,per esempio da quello che pesa di meno a quello che pesa di più
– riseleziono la mia Tabella nella parte inferiore alle intestazioni:
– vado in Tabella > Ordina
– compare la finestra di dialogo:
e imposto:
– Chiave 1 (spunta)
– Colonna 2 (usare le freccine) perchè devo lavorare sulla colonna 2 dove sono i pesi
– Dati: Numerico (aprire la tendina)
– Sequenza: Crescente (spuntare)
– e premo OK
– adesso abbiamo prima quello che pesa 12 Kg,poi 130, 176, 238, 340, 430
– tutti gli altri dati relativi a ciascun prodotto sono rimasti invariati e corrispondenti al prodotto stesso,come si può ben vedere dal confronto prima e dopo:
– adesso guardiamo la prossima Tabella:
– come si vede ci sono 3 prodotti che pesano 130 Kg e vorrei che i nomi dei prodotti fossero in ordine alfabetico
– seleziono di nuovo tutta la Tabella,sotto alle intestazioni,
– vado su Tabella > Ordina
– e si apre la finestra di dialogo:
quindi metto
– Chiave 1
– Colonna 2
– Numerico
– Crescente
– OK
– e viene:
– quindi ho messo i Pesi in ordine crescente
– ma la colonna Prodotto ha solo 3 nomi in ordine alfabetico : Mandarini,Pesche,Susine
– se però ci sono più pesi uguali,allora faccio entrare in funzione una seconda chiave,quindi metto:
– Chiave 2 (la spunto)
– Colonna 1 ,cioè mi deve guardare la Colonna 1 che è quella dei nomi,perchè se ci sono dei prodotti che hanno il peso uguale,allora me li devi ordinare anche in ordine alfabetico per prodotto
– Alfanumerico perchè i nomi sono delle lettere
– Crescente , cioè dalla A alla Z
– OK
– seleziono la tabella
– faccio: Tabella > Ordina
– quindi viene:
– come vedi, la colonna Prodotto è in ordine alfabetico,
– ed anche i prodotti con 3 pesi uguali sono in ordine alfabetico
Progettazione
– Creo una Tabella
– questa tabella corrisponde alla prima icona a sinistra,
– passando semplicemente il mouse sopra alle varie icone,la tabella varia automaticamente la sua formattazione assumendo i colori delle rispettive icone:
– come vedi ,cliccando sulle prime 2 freccine,superiore ed inferiore,è possibile osservare ad una rotazione di tutte le possibili formattazioni delle tabelle,quindi puoi scegliere quella che preferisci,
– cliccando sull’ultima freccina in basso,(Altro) si aprirà il quadro generale di tutte le formattazioni possibili,
– tramite la barra di scorrimento laterale ,potrai scegliere quella che preferisci
SFONDO
– seleziono la tabella
– clicco sulla freccina di Sfondo
– e si apre la tendina dei colori
– clicco su un verde chiaro
– e viene il seguente colore
– ma come vedi,questo colore non è verde chiaro come avevo scelto io,ma tende all‘azzurrino
– ciò dipende dal fatto che sotto al colore che ho scelto io,c’è sempre la selezione blu
– quindi devo togliere la selezione per vedere il colore reale
– quindi basta fare un clic sul bianco e viene il colore reale
– se voglio cancellare il verde
– seleziono di nuovo la tabella
– la selezione non si vede perchè rimane sotto al colore, ma il colore diventa un po’ più scuro
– clicco sulla freccina di Sfondo
– si apre la tabellina dei colori
– clicco su: Nessun colore
– ed il colore se ne va
BORDI
– disegno una tabella
– la seleziono
– clicco sul Colore penna
– si apre la tabellina dei colori
– clicco sul rosso,
– posso cliccare su: Altri colori e si apre la tavolozza dei colori che posso regolare nelle più piccole sfumature oppure
– clicco su: Spessore penna per regolare lo spessore della linea
– clicco sulla freccina dello Stile penna per regolare lo stile del tratto
– si apre la tabellina con tutti i tratteggi
– clicco su quello che preferisco
– quindi i due trattini impostati ci mostrano lo Spessore e lo Stile penna
– scelgo lo spessore del tratto
– clicco sulla freccina di Bordi
– e si apre una tendina
– clicco su Tutti i bordi
– e il tratteggio scelto viene applicato
Creare una Tabella in modo automatico
– appoggio il mouse sul primo quadratino e compare una prima riga
– trascino il mouse sul terzo quadratino e compare una riga divisa in tre parti
– trascino il mouse sul sesto quadratino e compaiono 6 divisioni
– trascino il mouse sul decimo quadratino e compaioni 10 divisioni
– trascino il mouse verso il basso fino al terzo quadratino
– e compaiono 10 colonne e tre righe
– trascino ancora in basso fino al sesto quadratino
– e compaiono 10 colonne e 6 righe
– trascino in basso fino all’ultimo quadratino e la tabella si completa con 10 colonne e 8 righe
– clicco sull’ultimo quadratino e compare la tabella completa
– rimetto la tabella
– appoggio il mouse sul primo quadratino
– trascino il puntatore in fondo fino all’ultimo quadratino
– e il primo quadro è così suddiviso
– clicco su un’altra colonna
– e posso fare la stessa suddivisione
– e così nello stesso modo cliccando su qualunque altra colonna
Disegnare una Tabella
– adesso faccio
– Tabella > Disegna tabella
– e compare il puntatore a forma di penna
– faccio clic in un punto bianco e tenendo premuto,trascino verso destra
– trascino verso il basso
– lascio e compare il contorno della tabella
– metto il puntatore in un punto
– e tenendo premuto il tasto sinistro,trascino verso il basso
– lascio
– metto il puntatore sul lato superiore un po’ più avanti
–premo e trascino in basso
– lascio
– metto il puntatore più avanti
– premo e trascino in basso
– lascio
– metto ancora il puntatore più avanti,premo e trascino in basso
– lascio
– metto il puntatore sul lato sinistro,premo e trascino verso destra
– lascio
– metto il puntatore sul lato sinistro un po’ più in basso
– premo e tiro verso destra
– lascio
– metto il puntatore un po’ più in basso
– premo e trascino verso destra
– lascio
– quindi abbiamo costruito la nostra tabella che adesso potremo modificare
TABELLE VELOCI
– Tabella > Tabelle veloci
– si apre una tendina con tutti i tipi di Tabelle:
– Calendario 1
– Calendario 2
– Calendario 3
– Calendario 4
– Con sottotitoli 1
– Con sottotitoli 2
– Elenco tabulare
– Matrice
– Tabella doppia
Vediamoli più in dettaglio
Calendario 1
Calendario 2
Calendario 3
Calendario 4
– Con sottotitoli 1
– Con sottotitoli 2
– Elenco tabulare
– Matrice
– Tabella doppia
Layout
– Larghezza colonna tabella
imposta la larghezza delle celle selezionate
– Seleziono la tabella
– Regolo le dimensioni con le relative freccine
– adesso siamo a 4,4 cm
– Adesso siamo a 3 cm
– Altezza riga tabella
imposta l’altezza delle celle selezionate
– adesso è a 0,48 cm
Adesso siamo ad 1 cm
Adesso siamo ad 1,5 cm
Adesso siamo a 2 cm
– cliccando su un punto bianco,tolgo la selezione
Altezza – Larghezza
– aumento sia la larghezza che l’altezza
– Metto il cursore nella prima cella:
-Dividi celle
– seleziono la prima colonna
– clicco su:Dividi Celle:
– esce la finestra di dialogo:
– imposto: 2 colonne e sei righe
– OK
– e la prima colonna è divisa in 2 colonne
Inserisci a sinistra
– metto il cursore sulla prima cella in alto a sinistra
– clicco su: Inserisci a sinistra
– e a sinistra è inserita una colonna
– adesso metto il cursore sulla prima riga a destra,
– Inserisci colonne a destra
– clicco su: Inserisci a destra,
– ed una colonna è inserita a destra
Inserisci sotto
– seleziono l’ultima riga
– Inserisci sotto,
– ed un’altra riga è inserita,
Inserisci riga sopra
– seleziono la prima riga
– Inserisci sopra
– ed una riga è inserita sopra,
Elimina riga
– seleziono la prima riga
– elimina righe
– e la prima riga è eliminata
– Elimina colonne
– seleziono la prima colonna,
– Elimina colonne
– e sono rimaste 4 colonne
Elimina intera riga
– seleziono la prima cella
– elimina celle,
– elimina intera riga
– OK
– e la prima riga è eliminata
Dividi tabella
– seleziono una riga,
Dividi tabella
– la tabella è divisa in due
– seleziono un’altra riga
– dividi tabella
– e sono 3 tabelle
– seleziono un’altra riga
– dividi tabella
– il risultato finale è:
– 4 tabelle
Incollare il testo
– prendo una tabella
– incollo un testo nella prima riga della prima colonna,
– tutta la prima riga della tabella è allargata,
Allineamento del testo
– Allineamento a sinistra
– seleziono la tabella
– allinea in alto al centro
– allinea in alto a destra
– allinea al centro a sinistra
– allinea al centro
– allinea al centro a destra
– allinea in basso a sinistra
– allinea in basso al centro
– allinea in basso a destra
Orientamento del testo
– orientamento a destra
– orientamento in basso
– orientamento in alto
– Distribuisci righe
– prendo una tabella
– la seleziono
– premo distribuisci righe
– e tutte le righe assumono la stessa dimensione
– Distribuisci colonne
– prendo una tabella
– la seleziono
– premo su distribuisci colonne
– e viene:
– tutte le colonne sono della stessa dimensione
– clicco sul bianco per togliere la selezione
Margini cella
– prendo una tabella
– la seleziono,
– clicco su: margini cella
– viene:
– imposto i valori che vedi,
– OK,
– e viene:
Thanks a lot for the article post.Much thanks again. Fantastic.
_____
TY!