TABELLE – 1
Legata al mondo delle Tabelle c’è una terminologia che si utilizza per la loro gestione.
Consideramo la seguente Tabella:
– tutto quanto si chiama Tabella
– Colonne sono gli spazi considerati verticalmente,quella in blu è una Colonna:
– Righe: sono gli spazi considerati orizzontalmente:
– Celle: sono rappresentate dalle singole caselle
– Creare una Tabella
– la prima cosa che devo sapere è di quante colonne e di quante righe deve essere composta la Tabella che voglio fare
– aggiungere successivamente Colonne o Righe si può,ma è molto più faticoso
– la cosa più importante sono le Colonne
– le Righe si inseriscono più facilmente
– prendiamo un foglio bianco ed inseriamo una Tabella,c’è un menu apposito:
Inserisci > Tabella
– si apre una Finestra di dialogo
– clicco su: Inserisci Tabella,
– e si apre una finestra di dialogo
– clicco sulle freccine laterali e metto
– Numero Colonne 6
– Numero Righe 7
– OK,
– e il computer mi crea la tabella:
– come vedi,mentre crea la Tabella si accende l’icona: Progettazione,questo perchè è proprio dalla Progettazione che noi potremo intervenire e modificare la nostra Tabella,
– quando si crea una Tabella il cursore compare sempre nella prima cella in alto a sinistra
– quindi scrivo la parola Prodotto nella prima cella in alto a sinistra
– adesso devo passare nella cella seguente e posso farlo in 3 modi:
1) faccio clic nella cella seguente
2) premo il tasto con la freccina verso destra sulla mia tastiera
3) premo il tasto Tab (Tabulatore),a volte questo tasto ha scritto sopra solo due frecce che indicano nella direzione opposta
– nella seconda colonna devo scrivere Peso
– per andare sotto premo INVIO
– ed ecco che la riga si è allargata
– quindi sotto a Peso scrivo Kg
– premo Tab e vado nella cella successiva
– dove scrivo: Data di disponibilità
– quindi Tab per andare nella colonna successiva a scrivere Codice,
– ancora Tab per andare nella colonna successiva a scrivere : Prezzo di vendita in lire al Kg
– come vedi,non essendo sufficiente lo spazio disponibile,la riga orizzontale è aumentata di uno spazio,
– di nuovo Tab per andare nell’ultima colonna e scrivere Caratteristiche,
– anche questa parola non entrava nella riga che si è allargata di uno spazio,
– con lo stesso metodo finisco di scrivere tutta l‘intera Tabella,
– Regolare la dimensione delle Colonne
– voglio allargare l’ultima colonna
– mi posiziono sul bordo destro
– compare un’iconcina sul rigo con 2 freccine a destra e a sinistra
– tengo premuto il tasto sinistro del mouse
– allargo la colonna in base a quanto mi serve
– compare anche una linea a trattini per farmi vedere di quanto allargo la colonna,
– lascio andare il mouse
– e la colonna si è allargata,
– se volessi modificare le dimensioni della 5° colonna,mi dovrei sempre posizionare sul bordo destro della 5° colonna
– quindi trascino il bordo destro per tirarlo verso l’interno
– come vedi,durante il trascinamento del puntatore,si forma una linea verticale tratteggiata che mi fa vedere di quanto è il restringimento.
– lascio il mouse e viene
– di conseguenza,l’ultima colonna si è allargata,
Voglio allargare la prima colonna
– mi posiziono sul margine destro,
– trascino il margine verso destra ,quindi la colonna si allarga,
– durante il trascinamento compare una linea verticale tratteggiata per mostrarmi di quanto sto allargando,
– lascio andare e viene
– la seconda colonna si è ristretta,
Voglio restringere la terza colonna
– stessa procedura
– mi metto sul bordo destro della terza colonna
– trascino
– lascio
– lascio e viene
– la terza colonna si restringe,la quarta si allarga
Restringo la quarta colonna
– mi metto sul bordo destro della 4°colonna
– trascino e lascio
– la quarta colonna si è restrinta e la quinta si è allargata,
Restringo la 5° colonna
– mi metto sul bordo destro
– trascino
– lascio
– e di conseguenza si allarga la 6°
Quindi posizionandomi sul bordo destro di una Colonna ho la possibilità di modificarne le dimensioni.
Righe
– la stessa cosa vale sulle righe
Voglio allargare la prima riga
– mi posiziono sul bordo inferiore,
– lo trascino verso il basso (linea tratteggiata)
– lascio
– e la riga diventa più alta,
– se la voglio rimpiccolire vado nella parte bassa,tengo premuto e trascino verso l’alto (linea tratteggiata)
– lascio andare
Nota
– al massimo posso trascinare la mia riga fino al limite inferiore delle lettere che sono presenti nelle caselle,non posso andare oltre perchè lo scritto presente nelle caselle NON può essere cancellato col trascinamento del cursore.
– quando il mouse è posizionato su un margine appare una
– doppia freccia orizzontale, per allargare una Colonna,oppure una
– doppia freccia verticale per allargare una Riga
Selezione
– la selezione è importante per modificare i caratteri del testo
– prendo la mia Tabella
– potrei anche selezionare singolarmente ciò che è scritto in ogni cella e modificarlo, per esempio potrei farlo in Grassetto o metterlo Allineato al centro,ma questo mi comporta un notevole ammattimento.
– allora lo faccio su tutta la Riga in un colpo solo
– ma prima devo fare le SELEZIONI
Selezione delle Righe
1) col trascinamento del mouse
– metto il puntatore prima di Prodotto
– quindi trascino verso destra e tutte le scritte verranno selezionate,
2) Seleziono con un clic
mi posiziono fuori dalla Tabella vicino al margine, ma non troppo lontano e neppure sopra in modo che mi appaia la freccina del mouse,quindi faccio clic e tutta la mia Riga viene selezionata
– quindi ora ho la possibilità di dare il Grassetto a tutte le scritte della prima riga,come pure posso cliccare sul bottone Allinea al centro:
-quindi clicco sul bottone del Grassetto
– e tutto il testo viene in grassetto,
– adesso clicco sull’icona di Allinea al centro (centra)
– e tutto il testo si allinea al centro
3) selezione con trascinamento
– mi posiziono all’esterno della prima riga,col puntatore del mouse,
– premo e tengo premuto il tasto sinistro
– la prima riga viene selezionata,
– tenendo premuto il tasto sinistro ,scendo lentamente in basso
– tutte le righe saranno selezionate,
4) selezione con la freccina nera
– mi metto a lato della prima colonna col puntatore
– mi avvicino alla colonna
– quando sono sopra alla colonna il puntatore diventa una freccina nera,
– tengo premuto il tasto sinistro ed il nome Prodotto verrà selezionato,
– adesso posso trascinare lentamente verso il basso e tutta la prima colonna sarà selezionata
– adesso di nuovo tengo premuto il tasto sinistro ed il nome Prodotto verrà selezionato,
– trascino lentamente il puntatore verso destra e verso il basso
– tutte le colonne saranno selezionate,
Selezione delle colonne
– mi posiziono in alto fuori dalla tabella vicino al margine fino a quando mi appare la solita freccina nera,
– faccio un clic e la mia colonna viene selezionata
– posso anche trascinare il puntatore e selezionare tutte le Colonne
Riprendo la Tabella:
– vorrei spostare a destra tutti i numeri del peso
– potrei selezionare tutta la colonna del Peso,
– se cliccassi Allinea a destra,si sposterebbero non solo i numeri dei pesi,ma anche la scritta in alto che invece voglio che rimanga al centro
– allora devo selezionare solo una parte della Colonna tramite una selezione manuale
– metto la freccina nera fra il 3 ed il margine della Colonna e tenendolo premuto scendo in basso selezionando tutta la Colonna
adesso posso anche cliccare sul bottone: Allinea a destra,
– solo i numeri si sposteranno a destra
Selezionare tutta la tabella in un colpo solo
– in alto a sinistra sullo spigolo della Tabella, si trova una iconcina a 4 punte,
– porto il mio puntatore sopra all’iconcina
– appena il mio puntatore la raggiunge,anch’esso si trasforma in un puntatore a 4 punte,
– metto il puntatore sopra all’iconcina e ci clicco
– tutta la tabella diventerà selezionata
– iconcina a 4 punte
– il mio puntatore diventa a 4 punte ,lo metto sopra all’iconcina e clicco
– tutta la Tabella sarà selezionata in un solo colpo
– ora apro in alto l’iconcina del Colore Carattere:
– clicco sul colore Blu ed il testo diventa Blu,
This is a great blog.