I blog di Alessioempoli

Data 5 dicembre 2018

STRUMENTI IN PHOTOSHOP – 4

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

STRUMENTI  IN PHOTOSHOP – 4

 

1) Selezione di uno Sfondo regolare a tinta unita

 

# Strumento Selezione Rapida

 

1-

Strumento Selezione rapida

dimensione strumento:  30

la sua dimensione dipende dalla grandezza delle superfici che si andranno a selezionare,

2-

inizio a fare la selezione partendo dall’angolino in basso a sinistra e trascino il puntatore lentamente verso l’alto

3-

– come vedi,la selezione si sta formando,

4-

– nella parte alta il puntatore deve essere tenuto aderente al margine superiore dell’immagine perchè altrimenti potrebbe anche dare origine ad una parziale selezione dei capelli,cosa da evitare,

– se lo spazio in alto fosse stato maggiore,il rischio di selezionare anche i capelli sarebbe diminuito,

5-

– continuo con la selezione a destra,

6-

– continuo la selezione verso il basso,

7-

termino la selezione,

– come vedi,la selezione parte dalla sinistra del collo e termina alla destra del collo,quindi non è compresa la parte bassa del collo,

8-

Selezione > Inversa

9-

– e si crea la selezione inversa dell’immagine

– come vedi,adesso la selezione circonda esclusivamente la testa,compreso il collo nella parte bassa,

10-

ritorno alla selezione di partenza ,cioè alla selezione del fondo e non della testa,

11-

Modifica > Riempi

12-

– apro la tendina e clicco su: colore,

13-

– si apre il Selettore colore

clicco sul verde nel quadro grande

OK

14-

OK

15-

– ed il fondo viene tinto di verde

 

NOTA

– possiamo riempire il Fondo oltre che col colore a scelta,anche con:

– Pattern

– Nero

– Grigio 50%

– Bianco

– vediamo di seguito:

16-

Modifica > Riempi

17-

– apro la tendina

Colore lo abbiamo già descritto in precedenza,

18-

Pattern

19-

Pattern personale: apro la tendina

– clicco su Bolle,

OK

20-

– e sullo sfondo compaiono le bolle

21-

Nero

22-

OK

25-

– ed il nero compare sullo sfondo

26-

Grigio 50%

27-

OK

28-

– ed il grigio compare sullo sfondo,

29-

Bianco

30-

OK

31-

– ed il bianco compare sullo sfondo

Ctrl + D  per togliere la selezione

 

# Strumento Bacchetta Magica

 

32-

Strumento Bacchetta Magica

– i parametri da impostare sono i seguenti:

Campione: Punto campione

Tolleranza: 30%

Anti alias : spuntare

Contigui: spuntare

Campiona da tutti i livelli:

a) senza la spunta, per selezionare tutto lo sfondo facciamo

Clic sullo sfondo di sinistra e la selezione viene a sinistra,

scift + clic sullo sfondo di destra  e la selezione viene a destra

b) con la spunta, la selezione viene su tutto lo sfondo,

 

– adesso ti faccio vedere come viene la selezione variando la percentuale della Tolleranza:

33-

Tolleranza 10%

come vedi,la selezione è incompleta,

34-

Tolleranza: 20%

– la selezione va già bene,in quanto è completa e regolare,

35-

Tolleranza: 30%

la selezione va ancora bene,

36-

Tolleranza: 40%

la selezione incomincia ad essere eccessiva e ad invadere un po’ la faccia,

37-

Tolleranza: 50%

– la selezione oltrepassa decisamente il suo limite naturale fino ad invadere anche la faccia,

38-

Tolleranza: 60%

la selezione è estremamente eccessiva e deborda su tutta la faccia

 

Selezione inversa

– anche sulla selezione fatta con la Bacchetta Magica si può fare la Selezione Inversa

39-

riprendo la selezione fatta

40-

Selezione >  inversa,

41-

– la selezione è comparsa anche alla base del collo

 

Modifica > Riempi

– anche nella selezione fatta con la Bacchetta magica,si può riempire lo Sfondo in vari modi (già visti) che ripeto solo sommariamente:

42-

– Modifica > Riempi

43-

apro la tendina dove posso scegliere una delle seguenti modalità di riempimento:

Colore di sfondo

 Colore

Pattern

Nero

Grigio 50%

 Bianco

le cui modalità di applicazione abbiamo già visto più volte

Lascia una risposta