SPOSTARE I CAPEZZOLI
ORIGINALE
– Per spostare i capezzoli si possono usare due procedure principali,delle quali illustreremo solo la più semplice,anche se il risultato è un po’ inferiore alla prima procedura.
1) PRIMA PROCEDURA ( più complessa)
– selezionare lo strumento Lazo
– selezionare il capezzolo leggermente ampio
– Ctrl + J e viene
– Livello 1
– nascondere il capezzolo cliccando sull’occhiolino del livello
– attivare il Livello “Sfondo” (clic)
– Nuovo Livello: Livello 2
– selezionare lo strumento Timbro clone
impostare: Dimensione 16 px, Durezza 0%, Pennello tondo morbido, Opacità 100%, Flus.: 100%, Allineato (spunta),
– Alt + Clic sulla superficie al di sopra del capezzolo,
– cliccare sul capezzolo che scompare
– Riattivare l’occhiolino del capezzolo sul Livello 1
– ricompare il capezzolo
– attivare il Livello 1
– Strumento Sposta
– spostare il capezzolo
– Strumento Gomma (morbida, 50, Opacità 40 o più)
– togliere il colore più scuro all’esterno del capezzolo
Rimandiamo più avanti la descrizione dettagliata della procedura.
2) SECONDA PROCEDURA (più semplice)
– Strumento Lazo,
– ingrandisco l’immagine: Ctrl +
– compare l‘icona dello strumento lazo,
– inizio a fare la selezione del capezzolo,tenendo premuto il clic sn.,
– completo la selezione del capezzolo fino a chiuderla su se stessa,
– lascio il clic sn e compare la selezione a trattini discontinui,
– selezione completata,
– clicco sulla barra degli strumenti,sull’icona dello Strumento sposta,
– compare un reticolo rettangolare con 8 maniglie,sopra alla selezione,
– faccio un clic sn all’interno e tenendo premuto,con la freccina nera,sposto la selezione più in alto e a destra,
– sposto la selezione in alto a destra,
– faccio clic sn in un punto con lo strumento lazo e tolgo la selezione,
– adesso devo riempire la semiluna rimasta scoperta con lo stesso colore della mammella,
– per fare ciò posso usare uno dei due strumenti:
Strumento Pennello
Strumento Timbro clone
– in entrambe i casi,devo fare prima un campionamento del colore nella zona immediatamente al di fuori della semiluna che poi andrò a riempire,
Campionamento colore
– Posso fare il campionamento del colore ,subito all’esterno della semiluna scura, con due strumenti,indifferentemente: Strumento Pennello e Strumento Timbro clone
1) Strumento Pennello
– seleziono lo Strumento Contagocce,
– compare il simbolino dello strumento che assomiglia ad un contagocce,
– lo metto subito al di fuori della semiluna scura che devo riempire e faccio un clic sinistro,
– in questo modo,il campionamento del colore viene effettuato,
– clicco sullo Strumento Pennello, che viene selezionato,
– apro il quadrettino dei Pennelli ed imposto i valori:
Dimensione: 66 px
Durezza: 0%
Pennello tondo morbido (quello selezionato dal quadratino blu),
Opacità: 100% (sulla barra delle Opzioni),
Flus.: 100% (sulla barra delle Opzioni)
– le dimensioni del pennello sono quelle mostrate dal cerchietto nero,
– faccio clic sn con il cerchietto e incomincio a trascinarlo su tutta la semiluna scura per sostituirne il colore con quello precedentemente campionato,
– il colore scuro è completamente sostituito dal colore della pelle ,
2) Strumento Timbro clone
– vediamo come si campiona il colore con questo strumento
– seleziono lo Strumento Timbro Clone,
– apro il pannellino Pennelli per impostarne le caratteristiche:
Dimensione: 56 px
Durezza: 0%
Pennello tondo morbido,
Opacità: 50%
tieni presente che questo valore potrà essere aumentato qualora non riuscisse a coprire il colore perfettamente,
Flus.: 100%
Allineato: metti la spunta
– il primo simbolino che compare è un cerchietto delle caratteristiche impostate,
– Premo Alt ed il cerchietto si trasforma in un doppio cerchietto come vedi nella figura precedente,
– faccio clic sn. (insieme ad Alt),ed il colore è campionato,
– il simbolino ritorna a forma di cerchietto ,
– adesso tenendo premuto il clic sinistro devo strusciare sul colore scuro da cancellare
– anzichè strusciare , si possono anche dare dei colpetti col clic sn,
– come ho già detto in altra sede,occorre ripetere il campionamento più volte in zone diverse
– le stesse operazioni si ripetono sul capezzolo destro,
– selezione,
– spostamento del capezzolo,
– campionamento colore,
– ecc…
MODIFICA FINALE
PRIMA – DOPO