SOLLEVARE IL SOPRACCIGLIO
– Foto originale
– Carico l’immagine su Photoshop
– Strumento Lazo
– faccio la selezione del sopracciglio,
– Modifica > Trasformazione libera:
– Modifica > Trasformazione libera
– compare sul sopracciglio una selezione rettangolare con maniglie,
– metto il puntatore dentro alla selezione
– faccio Clic destro e si apre un menu di scelta rapida:
– clicco su: Altera,e viene la seguente immagine:
– come vedi,sulla selezione rettangolare compaiono altre maniglie che possono essere tirate da una parte o dall’altra facendoci sopra un Clic e tenendo premuto,
– premo sulle maniglie di sinistra una ad una tirandole lentamente verso l’alto,
– così facendo,anche la parte sinistra del sopracciglio si alzerà verso l‘alto,
– tiro anche verso l’alto le due maniglie centrali che sposteranno leggermente il sopracciglio verso l’alto nella sua parte centrale,
– raggiunta la posizione desiderata,premo INVIO per togliere la selezione rettangolare:
– come vedi,è rimasta solamente la selezione sul sopracciglio,
– nella parte superiore si vede anche l’icona dello strumento Lazo,
– feccio Clic su un punto qualsiasi e la selezione scompare:
– la selezione è scomparsa
– avendo alzato il sopracciglio nella parte sinistra,è rimasta scoperta un’area scura,che dovremo riempire col colore
– clicco sull’icona dello strumento Timbro clone,
– compare il puntatore dello strumento rappresentato dal cerchietto bianco,
– adesso devo determinarne le caratteristiche,quindi clicco sulla freccina a destra del numero 13 e si aprirà il quadro pennelli (foto precedente),quindi imposterò:
– Dimensione: 13 Pixel
– Durezza: 0%
– Pennello: Tondo morbido : il primo in alto a sinistra delimitato dal quadratino blu (cliccarci sopra),
– Inoltre devo impostare sulla barra delle Opzioni in alto:
Opacità: 40% se il colore applicato coprisse poco,puoi aumentare ancora la percentuale di opacità
Flus.: 100 %
Allineato (spuntare)
– Faccio un campionamento del colore: Alt + Clic
– adesso tenendo premuto il Clic sinistro posso o dare dei colpetti sulla zona blu,oppure anche trascinare il puntatore per coprire il colore scuro
– per fare il campionamento del colore con lo Strumento Clone basta premere Alt + Clic sinistro su una zona vicino all’area scura da coprire e comparirà un cerchietto particolare
– durante la correzione,sarà necessario fare più di un campionamento,semplicemente perchè le zone intorno all’area scura sono di varie gradazioni,
– ti faccio notare che,quando devi riempire delle zone scure molto sottili,devi ovviamente ridurre le dimensioni del pennello,per non sconfinare sul sopracciglio,per questo motivo procederai ad una nuova regolazione delle misure aprendo nuovamente il pannello Pennelli:
– come vedi,inquesto caso ho dovuto ridurre le dimensioni del pennello fino a 9 Pixel,
– come vedi,infatti,il cerchiettino del puntatore è molto più piccolo,
– questa è l’immagine a forte ingrandimento della correzione apportata,
– adesso non rimane che salvare l’immagine ottenuta
– quindi faremo:
File > Salva con nome
ORIGINALE
Correzione a sinistra
Il sopracciglio è notevolmente rialzato
Sopracciglio sinistro
foto sinistra NORMALE
foto destra RIALZATO