I blog di Alessioempoli

Data 17 novembre 2017

SIRENA ELETTRONICA

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

SIRENA ELETTRONICA

 

Questo schema imita alla perfezione il suono  di una sirena della polizia.

I transistor TR1-TR2 costitiscono un multivibratore con una frequenza di lavoro inferiore a 1 hertz,cioè con un periodo d’oscillazione di pochi secondi. Il segnale dal collettore di TR2 viene inviato tramite R6 alla base del transistor TR3,La resistenza interna di TR3 (cioè la resistenza tra emettitore e collettore) varia al ritmo delle oscillazioni del multivibratore e poichè l’emettitore di questo transistor è collegato tramite R7 alla base di TR4 che assieme a TR5 costituisce un semplice oscillatore di BF,si otterrà che la frequenza audio varierà al variare del valore ohmmico di TR3+R7,generando così il caratteristico suono delle sirene.

Il condensatore elettrolitico C4 applicato tra base  e massa di TR3 contribuisce a far ottenere tale effetto sonoro.

Sostituendo la resistenza R7 con un potenziometro da 47.000 ohm si potrà regolare a piacere il suono ottenuto.

Per l’alimentazione di questo circuito ho utilizzato due pile da 4,5 volt poste in serie. L’assorbimento di tutto il circuito oscilla dai 24 ai 28 mA.

 

1-

Lascia una risposta