I blog di Alessioempoli

Data 16 maggio 2021

SESSUALITA’

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

SESSUALITA’

 

Il genere (in inglese gender), in sociologia, è l’appartenenza all’uno o all’altro sesso, non in base alle differenze di natura biologica o fisica, ma su componenti di natura sociale, culturale e comportamentale

– il sesso biologico comprende: maschio, femmina, intersessuale

 

Crossdresser = Travestimento

Crossdresser-1

Crossdresser-2

Crossdresser-3

Drag queen = attori o cantanti che si esibiscono in canti,imitazioni,cabaret e balli,indossando trucco e abiti femminili

Drag-queen-4

Drag-queen-5

 

– drag king = donne che si esibiscono su un palco o in un locale interpretando personaggi maschili famosi o anche solo stereotipi maschili,sottolineandone gli aspetti estetici più virili mediante barbe posticce,abiti tipicamente maschili

Drag-king-6

Drag-king-7

 

– FtM  (transizione) = indica una persona che è in transizione da femmina a maschio,in termini di genere,sesso o entrambi.

FtM-8

FtM-9

 

– Gender questioning = individuo in dubbio sulla sua identità di genere
– Genderqueer = sono tutte quelle identità di genere che non corrispondono strettamente e completamente al genere maschile o femminile

Genderqueer-10

Genderqueer-11

 

– MtF (transizione)

indica una persona che è in transizione da maschio a femmina,in termini di genere,sesso o entrambi.

MtF-12

MtF-13

 

Transessuale, transgenere, transgender = sono le persone che hanno i caratteri sessuali primari e/o secondari che non sono definibili come esclusivamente maschili o femminili. Spesso il loro comportamento sessuale è caratterizzato dalla non accettazione del proprio sesso assegnato dalla nascita e dalla identificazione in quello opposto o che hanno assunto attraverso un intervento chirurgico  i caratteri somatici dell’altro sesso. Le persone transgender possono identificarsi come eterosessuali, omosessuali,bisessuali, asessuali,intersessuali .

Una persona transgender non si riconosce nel proprio sesso .

Un ragazzo trans si sente una donna ma ha le caratteristiche sessuali e fisiche di un maschio,

Una ragazza trans si sente un maschio anche se esteriormente si identifica come femmina

30-

31-

32-

33-

34-

35-

36-

37-

 

– Cisgender

è opposto al transgender e indica tutte le persone la cui identità di genere corrisponde al sesso e al genere assegnato,ovvero la sua sessualità coincide con la sua identità di genere. Quindi se una persona è nata con gli attributi maschili e si riconosce come maschio,è un uomo cisgender.

Una persona nata con caratteristiche femminili sarà una donna cisgender solo se anche la sua identità di genere sarà femminile.
– Transgenere = sono le persone la cui identità di genere non corrisponde al genere e/o al sesso che è stato assegnato loro alla nascita.
– Two-spirit = sono individui che si identificano sia con i ruoli di genere maschili che con quelli femminili

Two-spirit-14

 

– Eteronormatività o  Eterosessismo
L’eteronormatività o eteronorma è la convinzione che l’eterosessualità sia l’unico orientamento sessuale o norma unica per la sessualità.
– Genere non-binario
Le identità di genere non binarie sono tutte quelle identità di genere che non corrispondono strettamente e completamente al genere maschile o al genere femminile. In altre parole,ti puoi sentire un po’ uomo e un po’ donna,un po’ donna ed un po’ uomo,in modo più o meno variabile

 

– Intersessualità
sono quelle persone che hanno i caratteri sessuali primari e/o secondari che non sono definibili come esclusivamente maschili o femminili:

ermafroditismo,
 pseudoermafroditismo maschile,
Un esempio è la sindrome da parziale insensibilità agli androgeni (o sindrome di Reifenstein o di Lubs o altri nomi), in cui lo sviluppo degli organi genitali esterni è intermedio fra maschio e femmina (genitali ambigui): uno in 130.000 nascite.
Pseudoermafroditismo femminile

img160

img161

img162

img163

 

Ovotestis, gonade avente funzione e struttura contemporaneamente di ovaio e di testicolo, che presenta sia tessuti ovarici sia testicolari, tipica dell’ermafroditismo: uno in 83.000 nascite.

Disgenesia gonadica pura (o sindrome di Swyer), che comporta gonadi non ben formate e non funzionali, aspetto femminile, ma cariotipo 46, XY: uno in 150.000 nascite. Non c’è una stima per la disgenesia gonadica mista.

Sindrome da insensibilità agli androgeni (o sindrome di Morris), in cui, per mutazioni incorse al gene AR, il corpo pur essendo geneticamente maschile (XY), è insensibile agli ormoni maschili e si sviluppa come femmina: uno in 13.000 nascite.
Sindrome adreno-genitale (SAG o iperplasia congenita del surrene) classica, che al contrario comporta una virilizzazione: uno in 13.000 nascite, ma con incidenza variabile fra 1/5.000 e 1/15.000 a seconda del gruppo etnico.

Sindrome adreno-genitale a insorgenza tardiva: uno in 66 individui.
Agenesia vaginale: uno in 6.000 nascite
sindrome di Klinefelter,
sindrome di Turner

 

25-

26-

27-

 

– Teoria queer
dice che gli individui non possono essere realmente descritti usando dei termini generali come eterosessuale, donna , uomo,la teoria queer comprende qualsiasi attività o identità sessuale, per così dire “deviante“.

Terzo sesso  o  terzo genere

Un individuo non è nè uomo/maschio donna/femmina, quindi non si riconosce nel binarismo di genere. Il termine terzo, è solitamente inteso come “altro“,quindi ci possono essere 4-5 è più generi. Un Uomo quindi, si può sentire con un genere che può variare in modo infinito da maschio a femmina e così una femmina si può sentire di un genere che può variare in modo infinito da femmina a maschio

Esempio,un muxe (foto) è una persona alla quale è stato assegnato a livello individuale il genere sessuale maschile,ma che si veste e si comporta in modalità altrimenti associate al genere femminile.

28-

29-

 

– eunuchi
sono  quegli uomini che erano sottoposti in età prepuberale o puberale a interventi più o meno estesi di mutilazione dell’apparato genitale, tali da condurli a impotentia generandi o a una più radicale impotentia coeundi.
Essi furono comuni a molte corti sovrane soprattutto orientali, da quelle musulmane come quella dell’Impero ottomano a quella del Celeste impero cinese.

– Disforia di genere – Incongruenza di genere – DIG (disturbo dell’identità di genere)
è il malessere percepito da un individuo che non si riconosce nel proprio sesso fenotipico o nel genere assegnatogli alla nascita.
In altre parole, nasci Uomo come fenotipo,cioè con i caratteri sessuali maschili ,ma ti senti Donna,

Oppure nasci Donna  come fenotipo,cioè con tutti i caratteri sessuali femminili,ma ti senti Uomo

Caratteri sessuali primari femminili: organi riproduttivi, maturazione delle cellule uovo ecc.
Caratteri sessuali secondari femminili: mammelle, allargamento del bacino, peli pubici e ascellari, adipe sottocutaneo ecc.
Caratteri sessuali primari maschili: organi genitali interni ed esterni
Caratteri sessuali secondari maschili: timbro della voce, massa muscolare, distribuzione del grasso, peli ecc.

 

– orientamento sessuale

si indica l’attrazione emozionale,romantica e/o sessuale di una persona verso individui di sesso opposto,dello stesso sesso o entrambi.

– identità di genere

Il genere (in inglese gender), in sociologia, è l’appartenenza all’uno o all’altro sesso, non in base alle differenze di natura biologica o fisica, ma su componenti di natura sociale, culturale e comportamentale,cioè sono uomo ma mi comporto da donna e viceversa

Lesbismo

è l’attrazione sentimentale e/o sessuale tra donne,ovvero l’omosessualità femminile

Lesbismo-15

 

– Gay

è sinonimo di omosessuale

Gay-16

 

– Bisessualità

è un orientamento sessuale che comporta l’attrazione verso due o più generi,fino a tutti quelli esistenti,con la presenza o meno di una preferenza.

– Queer

è una persona eccentrica, insolita

Queer-17

 

– Genderqueer

sono quelle identità di genere che non corrispondono strettamente e completamento al genere maschile o femminile

Genderqueer-18

 

– Intersessualità

quelle persone che hanno i caratteri sessuali primari e/o secondari che non sono definibili come esclusivamente maschili o femminili

Intersessualità-19

 

Pansessualità

indica l’attrazione emozionale ,romantica e/o sessuale verso un individuo senza dare importanza al suo sesso e al suo genere

Asessualità

è la mancanza di attrazione sessuale verso gli altri,oppure come assenza d’interesse o desiderio nell’attività sessuale.

Travestitismo

è l’abitudine di un individuo di indossare abiti del sesso opposto

Travestitismo-20

Travestitismo-21

 

– omofobia

è l’avversione irrazionale nei confronti dell’omosessualità, l’Unione europea la considera analoga al razzismo,alla xenofobia, all’antisemitismo

effeminatezza

descrive quei tratti caratteriali di un maschio a cui viene associata una natura maggiormente femminile rispetto a quella sua maschile d’appartenenza,ciò a causa di comportamenti  e modi di fare

Effeminatezza-22

Effeminatezza-23

Effeminatezza-24

Lascia una risposta