I blog di Alessioempoli

Data 22 gennaio 2017

SCRITTURA – 4°

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

TABULAZIONI (2°)

 

 

– ricordo che i simbolini delle tabulazioni sono i seguenti:

 

1-34k

 

2-34k

 

3-29k

 

4-30k

– consideriamo il seguente testo

 

5-40k

 

– in questa immagine vediamo:

Tabulazione sinistra,con il testo allineato a sinistra,infatti il simbolino in alto è quello della tabulazione sinistra

Tabulazione destra,con il testo allineato a destra,infatti il simbolino in alto è quello della tabulazione destra

Tabulazione centrata, con il testo allineato al centro,infatti il simbolino in alto è quello della tabulazione centrata

Tabulazione decimale,con il testo allineato alla virgola,infatti il simbolino in alto è quello della tabulazione decimale

 

 

Apro un foglio nuovo

 

e posiziono le mie tabulazioni

1) la prima tabulazione

la voglio centrata,quindi come prima cosa dovrò mettere il simbolino “centrato“nel quadrettino in alto a sinistra,

– poi mi posiziono sul 4 e ci clicco sopra per mettere il simbolino della tabulazione scelta

 

6-24k

 

2) – la seconda tabulazione

la voglio destra quindi cambio subito il simbolino in alto a sinistra e metto quello della tabulazione destra

clicco su 10,5 e la stessa ci viene posizionata sopra

 

7-20k

 

3) la terza tabulazione

la voglio decimale

quindi devo mettere il simbolino “decimalein alto a sinistra

clicco sul numero 14 dove la posiziono

 

8-20k

 

 

– come si vede le tre tabulazioni sono al loro posto

premo il tabulatore per raggiungere la mia prima tabulazione (centrata)

 

9-56k

– scrivo Uffici regionali,

 

10-42k

 

premo il tabulatore per raggiungere la tabulazione successiva,

– e scrivo Responsabile

– poichè è una tabulazione destra,mentre scrivo il testo va in dietro,cioè si allinea a destra

premo il Tabulatore (che si sposta ancora in avanti)

 

11-60k

 

– e scrivo Stipendio in €

– esso non viene allineato al centro,perchè nella frase non c’è la virgola,questa tabulazione allinea al centro solo la virgola (decimale)

– quindi quello che ho scritto va tutto a sinistra

 

12-68k

vado a capo con INVIO e premo il Tabulatore che si posiziona centralmente

 

13-64k

 

– mentre scrivo distribuirà il testo sui due lati in modo che venga un testo scritto al centro

premo Tabulatore

essendo la seconda una tabulazione destra il cursore si posiziona a destra e quindi scriverà tornando indietro,

 

14-72k

– quindi scrivo Rossi Mario e

premo di nuovo il Tabulatore

 

15-72k

 

– e scrivo 350,12

– quindi avendo inserito la virgola ha scritto anche dall’altra parte perchè la virgola deve essere tenuta in posizione centrale

 

16-72k

– vado a capo e completo il testo con le stesse modalità:

 

17-40k

 

– e queste sono le mie Tabulazioni

– la colonna centrale è un po’ troppo avanti e quindi vorrei spostarla un po’ indietro

seleziono tutto il testo

 

18-40k

 

– i pezzi mancanti della selezione non hanno importanza

prendo il simbolino della tabulazione destra e lo sposto verso sinistra

 

19-34k

 

lascio

– e il testo viene spostato nella posizione in cui ho messo il Tabulatore

 

20-48k

 

– ma per la colonna centrale l’allineamento a destra non mi piace,allora modifico la tabulazione esistente e quindi farò in modo che anzichè una tabulazione a destra diventi una tabulazione centrale

– faccio doppio clic sul simbolino della tabulazione a destra

 

21-34k

– e si apre una finestra

 

22-52k

 

– da qui posso facilmente vedere che nella tendina Posizione risulta:

– la Prima Tabulazione che sul Righello è a 4 cm,anche qui è a 4 cm,

– la Seconda Tabulazione che sul Righello è a 9,5 cm (circa),anche qui è esattamente a 9,53 cm,

– la Terza Tabulazione che sul Righello è a 14 cm (circa),anche qui è esattamente a 13,97 cm,

 

seleziono il numero 9,53 che corrisponde alla colonna centrale che voglio modificare e spunto il cerchietto “Centrale

– premo OK,

 

23-48k

prima di cliccare OK la posizione della colonna centrale era la seguente:

 

24-73k

 

– cioè allineata a destra,

– clicco su OK e il computer cambierà il simbolino del Tabulatore sul righello, riallineando il testo:

 

25-40k

 

– adesso che è allineato al centro,mi risulta un po’ troppo spostato verso destra,allora trascino il simbolino un po’ più a sinistra e poi lo lascio:

 

26-34k

 

27-40k

 

– e adesso la colonna centrale l’ho perfettamente allineata come desideravo io:

allineata al centro

e spostata leggermente a sinistra fino a 8,5

 

 

Tabulazioni con caratteri di riempimento

 

Scrivo un testo

 

28-40k

 

– voglio fare la prima riga in grassetto,

seleziono la prima riga e premo sul simbolino del grassetto,

 

29-59k

 

30-55k

– e la prima fila è in grassetto,

 

Carattere di riempimento

 

– il carattere di riempimento lo voglio mettere solo dalla Lombardia in giù e quindi seleziono il testo corrispondente

 

31-55k

 

clicco 2 volte sul tabulatore centrale,per dire al computer che il riempimento deve partire da questo punto,

 

32-34k

– si apre la finestra del formato delle tabulazioni

 

33-52k

 

– in questo momento il carattere di riempimento impostato è Nessuno,

– inoltre devo dire al computer dove voglio mettere il carattere di riempimento,

– avendo 3 tabulatori a 4-8,5 e 14 i miei puntini devono arrivare fino alla Tabulazione 14,

– allora seleziono la misura 13,97 (sulla tendina) che identifica qual’è il punto di arrivo dei miei puntini,

– scelgo: Caratteri riempitivi : puntini (lo spunto)

 

34-84k

 

35-78k

 

OK

– il computer mi farà i puntini a partire dalla misura precedente (tabulatore centrale su cui ho cliccato prima) fino a quella di 14,4

– ed ecco che i puntini sono stati posizionati in questo spazio

 

36-51k

 

– voglio mettere i puntini anche nello spazio precedente

attivo di nuovo il comando tabulazioni cliccando due volte sulla tabulazione 4,quindi dico al computer che deve partire da questa tabulazione per mettere i puntini fino alla tabulazione successiva,cioè fino a quella centrale su 8,5

 

37-34k

 

– e compare la finestra Paragrafo

– devo posizionarmi sulla seconda misura da 8,5 (circa)

– quindi devo selezionare 8,49 ( misura esatta) sulla tendina della Posizione,cioè devo dire al computer che deve mettere i puntini dalla tabulazione precedente,su cui ho cliccato 2 volte, fino a questa

– e andare a scegliere il carattere del riempitivo e cioè i puntini

Tipo: Centrata perchè la tabulazione è quella centrata cioè con il testo distribuito sia a destra che a sinistra,

 

38-73k

OK,

 

39-58k

 

– ed ecco le mie tabulazioni

tolgo la selezione facendo clic in un punto bianco

Lascia una risposta