TABULAZIONI
Le tabulazioni sono quella funzione di Office che ci permette di scrivere i testi nel modo seguente:
– e anche in tante altre forme di allineamento,cioè in piccole colonne che possono essere :
allineate centralmente
allineate a destra
allineate a sinistra ecc.
Quindi se c’è l’esigenza di scrivere in colonna ci sono due funzioni che ci possono aiutare:
– le Tabelle
– le Tabulazioni
Barra spaziatrice
Se scriviamo nel modo tradizionale usiamo la barra spaziatrice.
Ebbene lo scrivere in questa maniera ha un grosso limite e cioè quando arriviamo alla fine le nostre colonne non saranno perfettamente incolonnate e questo risulterà ancora molto più evidente con la stampa del testo, anche se visivamente le colonne sembrano perfettamente allineate.
Tabulatore
Allora per fare queste cose,dobbiamo utilizzare il tasto Tabulatore della nostra tastiera
Il tabulatore, o tasto TAB (Tab ⇆), è un tasto presente nella maggior parte delle tastiere per computer. La sua funzione è quella di aggiungere un certo numero di spazi vuoti prima del cursore per indentare il testo senza doverlo fare con la barra spaziatrice.
Per effettuare la tabulazione inversa, si può usare lo stesso tasto, premendo assieme il tasto maiuscolo ⇧ Shift.
– generalmente il tasto è indicato con Tab,ma su alcune tastiere ci sono solo due frecce una rivolta verso sinistra ed una verso destra.
– Questo tasto,ogni volta che lo premo,sposta il cursore a scatti di una certa misura,questo permette di avere il testo incolonnato perfettamente.
Scriviamo un testo
– anche l’uso del Tabulatore ha però un limite e cioè non mi permette di spostare le parole un po’ più a sinistra o a destra,
– gli scatti del Tabulatore NON sono regolabili,ma bensì fissi e quindi non posso mettere la posizione delle colonne in un punto che non coincida con gli scatti del mio tabulatore,per questo motivo dobbiamo utilizzare il Righello,generalmente esso è sempre presente,ma se per caso non lo vedi,puoi andare su visualizza > righello e mettere la spunta:
– su alcune versioni di scrittura,il righello si attiva da un‘iconcina posta nella parte destra,sopra la barra di scorrimento,
– ricordo che i numeri del righello sono centimetri,
– si utilizzano i comandi in alto a sinistra che danno la Tabulazione,
Tabulazione a sinistra
– vuol dire una colonna di testo allineata col margine a sinistra
– quando si apre OpenOffice c’è già impostato il simbolo della tabulazione a sinistra,
– voglio mettere alcune tabulazioni
– devo semplicemente cliccare sul numero desiderato e il simbolino della tabulazione comparirà in quel punto,
– decido di mettere una tabulazione a 3–7,5 e 12
– se dovessi decidere che il 12 non va bene,posso prendere la tabulazione e trascinarla lungo il righello e quindi posso spostarne la posizione per esempio su 11,5:
– metto un’altra Tabulazione a 14:
– ma questa tabulazione non la volevo mettere,ma ho sbagliato,allora per eliminarla la prendo,la trascino verso il basso,giù dal righello e quindi cadrà nel vuoto:
– la lascio cadere nel vuoto e la tabulazione sul 14 scompare,
– Quindi ho impostato 3 Tabulazioni: a 3, a 7,5 e a 11,5 adesso inseriamo il testo:
– premo il tasto Tab,
– questa volta il mio cursore si muove solo all’interno delle tabulazioni che ho impostato,
– ti faccio notare che,quando apro OpenOffice,il cursore è ovviamente tutto a sinistra,
– come vedi il cursore è a sinistra,
– se adesso premo il tasto Tab,il cursore si sposterà prima su 3,poi su 7,5 e poi su 11,5
– premo Tab per iniziare a scrivere la prima parola,quindi il cursore si porterà subito su 3,su cui scrivo Uffici regionali,
– premo ancora Tab ed il cursore si sposterà su 7,5 dove scrivo Responsabile,
– premo ancora Tab ed il cursore si sposterà su 11,5 dove scrivo Stipendio,
– premo ancora il tasto Tab più volte fino a quando il cursore torna a capo e si porta sotto alla lettera U,
– quindi scrivo Lombardia
– premo Tab fino a portare il cursore sotto la lettera R e scrivo Rossi Mario,
– premo ancora il Tab fino a portare il cursore sotto la lettera S e scrivo 350,
– premo ancora Tab fino a portare il cursore sotto la lettera L e scrivo Veneto,
– premo ancora il Tab fino a portare il cursore sotto la lettera R e scrivo Bianchi Antonio,
– premo ancora il Tab fino a portare il cursore sotto il numero 3 e scrivo 1300,
– Una volta scritto il testo,le posizioni delle tabulazioni potrebbero non piacermi e quindi decido di cambiarle,questo si può fare perchè abbiamo usato le Tabulazioni,se invece avessi usato solo il tasto Tabulatore,senza inserire le Tabulazioni,non lo potrei fare
– seleziono il testo,
– voglio spostare la colonna dello Stipendio più a destra,
– premo il tasto sinistro sulla tabulazione a 11,5
– trascino il tabulatore a destra su 12,5 facendo attenzione a non farlo cadere,
– lascio il mouse,
– e tutta la colonna si sposta su 12,5
– la colonna adesso si trova allineata su 12,5
– per spostare anche una sola colonna abbiamo dovuto selezionare tutto il testo
I am ѕure this article has touched all the internet visitors, its really really good piece
of writing on building up new web site.
whoah this wеƅlog is fantastic і like reаding your posts.
Stay up the good work! You reaⅼize, lots of people
are looking around for tһis informɑtion, you could aid
them greatly.
Oh my goodness! Impressive article dude! Thank you so much, However I am encountering issues with your RSS.
I don’t understand the reason why I can’t join it. Is there anybody getting similar RSS problems?
Anyone that knows the solution can you kindly respond? Thanx!!
Simply want to say your article is as astounding.
The clearness to your post is simply spectacular and
that i can think you’re a professional on this
subject. Fine with your permission let me to grasp your
RSS feed to stay updated with drawing close post. Thank you one million and please carry on the rewarding work.
_____
TY!
Thanks designed for sharing such a pleasant opinion, article is good, thats why i have
read it completely
This website definitely has all the information I needed about this subject and didn’t know who
to ask.
Thanks , I have just been searching for info approximately
this subject for ages and yours is the greatest
I’ve discovered till now.
This article is genuinely a nice one it helps new net people, who are wishing in favor of blogging.
I every time spent my half an hour to read this web site’s content daily along with a cup of
coffee.
It’s awesome to visit this web page
This is a topic that’s near to my heart… Cheers! Where
are your contact details though?
————-
Questo è un argomento vicino al mio cuore….. Saluti! Dove sono i tuoi dati di contatto?
Sono estremamente impressionato insieme con i tuoi talenti di scrittura e con il layout nel tuo blog. E’ raro vedere un bel blog come questo al giorno d’oggi ..
I think you have a great page here… today was my first time coming here.. I just happened to find it doing a google search. anyway, good post.. I’ll be bookmarking this page for sure.
—————–
Penso che tu abbia un’ottima pagina qui … oggi è stata la prima volta che vengo qui .. Mi è capitato di trovarla facendo una ricerca su Google. Comunque, buon post .. Aggiungerò sicuramente questa pagina ai segnalibri.
Ciao a tutti, i contenuti presenti in questo sito web sono
sinceramente sorprendenti per la conoscenza delle persone.
I put a bookmark