Scannerizzare il testo per modificarlo
– se scansiono una lettera,la porto sul computer,ma non la posso modificare perchè diventa una foto,
– quindi dobbiamo fare prima una scansione,
– poi farla passare da un programma che si chiama: OCR (optical character recognition)
– quindi tradurle in testo per Word,OpenOffice,ecc.
– tuttavia,alcune scritte potrebbero non essere perfette,
– prendiamo una stampante multifunzione che fa da stampante e da scanner
– le stampanti sono principalmente di 3 tipi:
1) ad aghi ,che possono fare anche una doppia copia perchè utilizzano la carta carbone, che tuttavia ormai sono quasi scomparse,
2) A getto d’inchiostro, come quella sopra,che usano delle cartucce o dei piccoli recipienti con dentro l‘inchiostro, possono essere anche a colori, sono piuttosto lente ma molto precise,quindi sono più adatte a stampare delle foto,in genere possono avere da 2 a 4 cartucce, che a negozio costano sui 50 €,quindi sono molto care in quanto dopo poco sono finite, ovviamente molto meno costano su internet
3) Laser, scrivono sulla carta grazie ad un grosso barattolo di toner,
– Le più economiche sono quelle laser per stampare migliaia di fogli, ci sono anche a colori,ma hanno un costo di gestione molto alto,
– il toner originale a negozio costa molto 70/100 €,il compatibile può andare sulle 50 €, oppure su internet a 10/30 €,
– la cosa importante è che possano fare anche delle fotocopie,
– vediamo il foglio da scansionare:
– apro lo scanner,
– metto sopra il foglio con le scritte rivolte verso il basso (vetro),
– il foglio deve essere posizionato perfettamente lungo i bordi,comunque se stai attento,vedrai che sulla plastica ci sono riportati direttamente i segni entro cui devi posizionare lo stesso foglio,
– poi chiudo il coperchio,
– davanti alla stampante c’è un display,
– il primo simbolino sotto a sinistra indica il Fax,
– il secondo simbolino dice che può anche fare un Fax a colori,
– il terzo simbolino sta ad indicare una fotocopia,
– il quarto simbolino indica una fotocopia a colori,
– l’ultimo simbolino a destra indica lo Scanner,
– tramite la freccina a destra in alto,devo posizionare un‘icona sul comando che mi interessa utilizzare,in questo caso l’ho posizionata sullo scanner ,come vediamo meglio nella prossima
– le iconcine sul display le sposto premendo col dito sulle due freccine a destra ed a sinistra dell’ OK:
– quando la freccina indica lo scanner,anche sul display compare la scritta: Scans. a colori:
– premo OK:
– il display mi chiede dove deve mandare la scansione scrivendo: Scansione a
– devo mettere: Registra in immagini:
– la scansione diventerà un file, memorizzato all’interno del mio computer,
– premo OK:
– quindi mi dice: Avvio scansione:
– dopo poco mi ritrovo il file sul computer e mi dice : Scansione completata,
– dovè andato il file scannerizzato?
– gli avevo detto di metterlo in Immagini,
– quindi apro Immagini
– e dentro ci ritrovo la mia scansione
– ed infatti dentro ad immagini c’è il file: Scan 161……
– ci clicco sopra 2 volte e quindi vedrò la scansione del foglio che ho inserito nello scanner:
– questa è una immagine che non posso usare per scriverci sopra,
– per poter trasformare questa scansione devo ristamparla di nuovo ma in PDF,
– quindi rivado a vedere in Immagini e troverò lì il mio PDF:
– apro il PDF:
– anche su questo non posso scriverci dentro,
– adesso uno di questi due file: immagine o PDF, dovrà passare attraverso un programma OCR, che deve trasformare il documento in testo,
1) la strada più veloce è quella di farlo online,su Internet,
– apro Google
– digito: ocr on line
– quindi viene:
– clicco sul primo in alto
– si apre il sito internet gratuito:
– clicco su: Select file…
– si apre una finestra:
– clicco su Immagini,
– e si aprono tutte le immagini che ho,
– scorro la pagina fino a trovare i due file che mi interessano
– clicco 2 volte sulla prima scansione : Scan 161…
– il file viene letto ed acquisito (linea blu):
– potrei anche scegliere la Lingua aprendo la tendina
– scelgo Italia,
– quindi ha scritto Italia,
– poi mi chiede che cosa voglio fare,
– mi propone: Microsoft Word (docx) , cioè come un elaboratore testi,
– clicco su: Converti ( a destra),
– mi chiede di inserire un Captcha code,che è un codice antipirateria,
– quindi devo ricopiare il codice e cliccare su CONVERT:
– ed ecco che il mio testo compare in basso:
– tutto quello che c’è scritto,adesso è sotto forma di testo che posso copiare,quindi posso fare copia/incolla,
– oppure posso fare anche il Download e scaricarlo,
– premo su Download
– che inizia a scaricare in basso a sinistra ed andrà sul mio computer:
– la conversione in questo caso è stata fatta molto bene,qualche volta può anche venire non perfetta
– clicco in basso sul Download e lo apro
– quindi apre OpenOffice
– Documento di testo,
– OpenOffice si apre
– clicco in Download nel mio PC,
– e posso vedere all’interno il mio file, Scan 161.….
– lo clicco 2 volte,
– ed il documento si aprirà su OpenOffice,pronto per essere modificato a mio piacere
Ma posso anche fare diversamente
– copio il testo
– vado in OpenOffice
– mi posiziono sulla pagina e poi faccio
– Ctrl+v per incollare
– ed ecco il testo incollato
– ed ora lo posso modificare a mio piacimento come un qualsiasi altro documento
– ci sono delle persone che questo lavoro lo devono fare spesso e quindi rimane loro scomodo passare ogni volta dall’OCR online.
– in questo caso,posso usare un altro programmino OCR gratuito
– vado su Google e scrivo
– capture2text
– clicco sul secondo dall’alto,
– si apre la pagina del sito
– clicco su Download,
– clicco sulla pagina di scaricamento:
– quindi clicco su Capture2Test download page in alto,
– talvolta questo Download può non funzionare,allora clicco su un altro Download:
-quindi clicco sul Download in rosso,
– e viene
– clicco su Download Capture2Text.….. in blu
– e viene
– dove mi dice che la mia copia verrà scaricata fra 0 secondi…
– quindi arriva lo scaricamento in basso a sinistra
– il download è terminato
– come sempre il file è andato a finire nei Download del mio PC:
– ce ne sono due scaricati (cartelle gialle)
– questi file sono compressi,infatti si può notare la zip sulle icone,
– decomprimo il primo
– quindi faccio
– Tasto Dx > Estrai tutto:
– quindi si apre la finestra:
– Estrai
– quindi lo decomprime
– quindi mi ritrovo un Captur2 compresso ed uno normale sempre nei download:
– clicco 2 volte sulla cartella non compressa
– la cartella si apre
– e viene
– quindi all’interno c’è un’altra cartella
– ci clicco 2 volte e viene:
– questo programma per funzionare non ha bisogno di essere installato,semplicemente mi basta cliccarci sopra 2 volte,
– poichè ho 2 icone uguali,devo premere su quella dove è scritto: Applicazione,
– quella sotto è solo un disegno,
– ci clicco 2 volte,
– ed esce una finestra:
– clicco OK,
– il programma è partito anche se non si vede niente,
– in realtà in basso a destra sul Desktop mi è apparsa una piccola iconcina che è Captur2Test,
– qualcuno potrebbe anche non vederlo ,quindi cliccando sulla freccina
– si apre una finestrella dentro alla quale possiamo vedere il simbolino rosso di Captur2Test
– questo perchè questo programma funziona in background, cioè funziona nascosto,quando ne ho bisogno,lancio un comando che me lo fa utilizzare
– da Immagini,riprendo la foto che avevamo scansionato prima:
– e cioè la Scan 161……
– la apro
– voglio che il computer me la trasformi in testo,
– il mio programma Captur2Test è in funzione,
– mi basta premere 2 tasti speciali per lanciarne la funzione: Windows + q ,
– questo è il tasto Windows + il tasto q
– premo il tasto di W e poi il tasto q per attivare il mio OCR,
1) se trasformo un foglio scritto in PDF,poi lo posso convertire on line,
2) se invece lo trasformo in una Immagine, allora mi serve questo programmino OCR
– a questo punto muovo la freccia del mouse dall’alto in basso sul documento che verrà quindi selezionato progressivamente:
– tutto ciò che è contenuto in questo rettangolo azzurro verrà letto e trasformato in testo,
– per farlo premo il tasto sinistro del mouse e tutta la parte selezionata ritorna bianca,
– in realtà ho il file in PDF,
– apro Blocco note
– e compare la pagina del blocco,
– quindi quà dentro potrei mettere del testo, incollandolo in 2 modi:
– Ctrl + V oppure
– Modifica > Incolla
– quindi il documento è apparso tutto per orizzontale,
– non tutte le parole sono venute bene:
– per esempio l’ultima parola dovrebbe essere: continua,
– adesso posso modificare questo testo a piacimento
– quindi lo posso formattare come voglio mettendolo ad esempio su Word,