I blog di Alessioempoli

Data 23 luglio 2018

RECUPERARE FOTO CANCELLATE

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

               Come recuperare foto cancellate

 

– per fare questo ci serve un programmino dedicato,

– un ottimo programma per recuperare delle foto si chiama: PhotoRec

– per recuperare delle foto è indispensabile che non siano state sovrascritte con altre foto,

– digito il programma su Google:

 

1-

 

– clicco sul primo che è quello ufficiale,

– si apre la pagina:

 

2-

 

– il programma è gratuito,

– vado su Download e lo scarichiamo,

 

3-

– quindi viene:

 

4-

 

– ci fa vedere che il programma è per tutte le versioni:  DosWin, Windows, Windows 64, Linux, MacOS ecc.

– clicco su: Windows:

 

5-

 

6-

 

– e come vedi in basso a sinistra ha cominciato a scaricare il programma,

– il programma è scaricato:

 

7-

 

– potrei anche cliccarci sopra per aprire il programma,

– ma dove è finito?

– è finito nei Download

– apro la cartella Esplora risorse:

 

8-

 

9-

 

– clicco su Download o sulla cartella a destra oppure anche sulla voce a sinistra,

– e viene:

 

10-

 

– come vedi,c’è la cartella col programma ed è un file compresso,ha cambiato nome ma è lo stesso programma,

– quindi per decomprimere devo fare:

Tasto Dx > Estrai tutto:

 

11-

– e viene:

 

12-

 

– clicco su: Estrai,

– quindi viene:

 

13-

 

– e quindi viene la cartella decompressa:

 

14-

 

– quindi adesso ho un file compresso ed uno normale:

 

15-

 

– il file compresso lo posso cestinare:

 

16-

 

– quindi rimane 1 sola cartella:

 

17-

 

– se il disco è stato formattato male,qualcosa si può recuperare,

– se è stato formattato molto bene,non si recupera nulla,

– inoltre,qualsiasi cosa io scriva nel mio PC,potrebbe andare a sovrascrivere  delle foto,quindi non più recuperabili,

– il programma PhotoRec non lo posso scaricare all’interno del mio PC perchè potrebbe andare a sovrascrivere delle foto che voglio recuperare,

– quindi l’ideale sarebbe mettere il programma su una Penna,quindi inserisco la Penna ed il programma lo utilizzo dalla Penna,senza che vada a sovrascrivere il disco del mio PC,

inserisco la Penna, che viene chiamata F,

– faccio Tasto Dx sulla cartella

invia a F

 

18-

 

– e viene caricato all’interno della mia penna:

 

19-

 

– ovviamente scarico il programma nella Penna nel caso in cui le foto da recuperare siano all’interno del disco del PC,

tolgo la Penna,

questo programma funziona anche senza essere installato,quindi si può caricare anche su una Penna,

– altri programmi al contrario devono essere installati sul PC,

– ovviamente questo programma può essere installato PRIMA della cancellazione delle foto,in quanto così non  le  potrà cancellarle con la sovrascrittura,

– se un PC ha 2 dischi,1 (C) ed uno (D), e le foto sono state cancellate dal disco (D),potrò mettere il mio programma tranquillamente sul PC,perchè certamente userà per l’installazione il Disco (C) su cui non ho  foto cancellate,

 

RECUPERO FOTO

–  inserisco la Penna esterna col programma di recupero foto,

– dentro alla Penna avrò tanti file,ma quello che mi interessa è il programma per recuperare  le foto e cioè il seguente:

 

20-

– lo apro:

 

21-

 

– e trovo dentro un‘altra cartella,

apro la cartella:

 

22-

 

– e trovo dentro tutto il programma che lo fa partire,in realtà ce ne sono 2:

 

23-

 

– quello di sopra lo fa partire stile Prompt dei comandi,cioè con la schermata nera,dove io devo digitare i comandi,naturalmente per chi è pratico,

– e quello inferiore che lo fa partire normalmente, e che potrebbe anche essere segnalato dall’antivirus,

– lo apro cliccandoci sopra 2 volte:

– viene una schermata nera e il PC mi chiede se autorizzo l’uso di questo programma,

– dico di SI

 

24-

 

– quindi il programma si apre:

 

25-

 

– questo è il programma che ci permette di recuperare le foto,

– ora devo dirgli due cose:

da dove voglio recuperare e

dove voglio mettere il recuperato

– dalla freccia a destra apro una tendina che mi fa vedere tutti i dischi del mio PC:

 

26-

 

– sappiamo che la nostra Penna era la (G),

– quindi devo selezionare la Penna (G),

 

27-

 

– ci clicco sopra e viene:

 

28-

 

– dove sulla barra c’è scritto: Drive G (ovvero Penna G)

– questo vuol dire: dal drive G

– e mi descrive come è fatto il drive G,

– ma le cose che trovo dove le metto???

1) se sto recuperando dal disco principale del mio PC,non posso metterle all’interno dello stesso disco,perchè mentre recupero delle foto,rischio che vadano a cancellare cioè a sovrascrivere tutte le altre che sono ancora sul disco e da recuperare,

 

– quindi recupero da G e devo metterle da qualche altra parte,

– clicco su browser a destra:

 

29-

 

– e le devo mettere su un altro disco,

– si apre:

 

30-

 

– quindi potrei metterle sul disco F oppure su Documenti o Immagini,

– quindi le metto in immagini:

 

31-

 

– clico su Immagini

– e si apre la cartella Immagini,

– dove dentro ho vari documenti:

 

32-

 

– quindi creo una cartella apposita,

clicco in alto su Nuova cartella,

– e viene una nuova cartella:

 

33-

 

– sulla quale scrivo: Foto recuperate,

– ci clicco sopra 2 volte

– e viene:

 

34-

 

– quindi vado a mettere le foto su:

Immagini > Foto recuperate,

– quindi clicco su:

– seleziona cartella,

– per fissare la situazione,

– quindi viene:

 

35-

 

– quindi vedo in alto che viene preso dal disco G,

– sotto vanno a finire dal Disco C > immagini > foto recuperate,

– adesso basta che io dica: Search (cerca),quindi ci clicco sopra

 

36-

 

– quindi adesso mi scansiona il Disco G :

 

37-

 

– sulla destra mi dice quanto disco ha analizzato (12%) e quanti file ha trovato (9),

– a sinistra mi dice anche che le foto trovate sono jpg:

 

38-

 

– alla fine abbiamo il :  Recovery completed,cioè ripristino completato:

 

39-

 

100%, 14 file trovati,

 

40-

 

– clicco su: Quit (fine,uscire)

– adesso vado a vedere dove sono

Esplora file > Immagini :

 

41-

 

– e ci trovo Foto recuperate,

– le apro

– e viene:

 

42-

 

– ci clicco sopra e si aprono le foto recuperate:

 

43-

 

– il programma lo posso anche mettere sul desktop pronto all’uso

– apro la Penna dove si trova

–  lo copio

incollo sul Desktop o lo trascino,

 

– una formattazione veloce non cancella bene i file

– una formattazione lenta cancella molto bene

Lascia una risposta