I blog di Alessioempoli

Data 6 luglio 2018

PULIZIA DEL DISCO

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

   Come eseguire una perfetta pulizia del disco

 

eliminare le cose che sono nel PC e che non servono più

apro Questo PC o Cumputer a seconda del programma che usi

 

1-

– faccio 2 clic su: Disco locale (C)  e lo apro,

 

2-

– in questo momento sto vedendo tutte le cose che ci sono all‘interno del mio PC, questo è un posto potenzialmente pericoloso, perchè cancellare,spostare o cambiare il nome qui ,potrebbe determinare il malfunzionamento di qualcosa nel tuo PC, quindi guardiamo ma con cautela,

– in tutti i PC che utilizzano Windows,in tutte le sue versioni,ci sarà una cartella con scritto: Windows,

– solo in alcuni PC c’è la cartella: Windows.old che sta a significare Windows vecchio,questa cartella compare quando un PC è stato aggiornato nel tempo,in questo caso era presente un W-7 ,successivamente è stato aggiornato a W-8, successivamente a W-8.1 e ancora dopo in W-10,

– in questi casi non viene cancellata la cartella precedente perchè se l’aggiornamento dovesse funzionare male , posso sempre tornare al Windows precedente,

– dopo qualche tempo che ho aggiornato il PC e tutto funziona bene, la cartella Windows.old non serve più,inoltre essa occupa tanto spazio, per cui sarebbe bene toglierla,

 

 Togliamo la cartella

 

– cliccare su:  Computer, oppure Questo PC  oppure Risorse del compute (a seconda delle versioni),

– quindi posso cliccare qui:

 

3-

– oppure posso aprire la cartella Raccolte (W-7), o Esplora file (W-10),

 

4-

– e viene

 

5-

– quindi clicco su:  Questo PC,

– e viene

 

6-

– il Disco locale (C) è il disco interno al PC ed è quello che si utilizza maggiormente, quindi si deve tenere il più pulito possibile per avere le massime prestazioni dal PC,

– Tasto destro

– Proprietà

 

7-

– la scritta Disco locale,interessa poco perchè a seconda dei PC potrebbe anche essere diversa,per es. HD, OS (operating system), Acer, Lenovo,HP, ecc. ed è modificabile a piacere,

– quello che ci interessa ed è importante, è leggere la lettera (C), allora sappiamo che questo è il disco che contiene Windows,

– quindi:

– Tasto destro su Disco locale,

Proprietà

 

8-

– quindi viene

 

9-

– il Blu è lo spazio utilizzato ed il Grigio è lo spazio libero,

– quindi dobbiamo cercare di ridurre lo spazio utilizzato perchè se va oltre i 3/4, il PC perde di prestazioni,

– clicco su: Pulizia  disco,

– quindi inizia una procedura di verifica del disco C,

 

10-

– il PC fa una analisi dei file che non sono nostri  e decide se possono essere utili oppure no, l’analisi del disco è finita,

– quindi si apre la finestra: Pulizia disco per (C),

 

11-

– e mi dice tutto quello che lui ha trovato e che considera una cosa inutile,

spazio complessivo che è possibile liberare :  23,7 MB  che è pochissima roba,

– facendo scorrere il cursore a destra ,posso leggere le singole voci,

tutte le voci che compaiono dentro sono considerate inutili,quindi posso metterci la spunta e cancellarle,

 

12-

13-

– sul cestino non ci metto nulla,perchè come vedi è già vuoto:  0 byte,

– ti faccio notare che in tutto questo elenco non abbiamo incontrato la cartella Windows.old, che occupa molto spazio e che dovremmo cancellare, per eliminare quella cartella c’è un comando speciale che è: Pulizia file di sistema, lo clicco e compare:

 

14-

– adesso il PC sta valutando la presenza dei file di sistema :

 

15-

– adesso vengono presi in considerazione anche i file precedenti di sistema,

– il PC ha ultimato l’analisi del mio disco e compare la seguente finestra:

 

16-

– tra le varie cose cancellabili c’è anche :  Installazioni di Windows precedenti, che come vedi ha una capacità di ben 12,4 GB

 

17-

– quindi posso selezionare tutti i file,

 

18-

 

19-

 

20-

 

21-

 

22-

cancellando tutti questi file, la pulizia totale sarebbe di  16,4 GB che è veramente tanto,

OK

– e il computer pulisce il disco, per fare questo impiega un certo tempo

– adesso facciamo un’altra procedura:

 

23-

– clicco su: Strumenti, e si apre:

 

24-

 

– clicco su Controlla, e si apre:

 

25-

– clicco su : Analizza unità,

– ed inizia l’analisi,

 

26-

– faccio notare che quando si spenge un Pc forzatamente,potrebbero verificarsi degli errori del file system nell’unità, quindi una scrittura non idonea di dati sul computer,

– questa funzione ci permette di controllare questi errori ed eventualmente di correggerli,

– il PC ha eseguito un controllo del mio Disco (C) e quindi compare:

 

27-

– quindi ci dice che non sono stati rilevati errori,

– quindi clicco: CHIUDI

 

 

Ottimizzazione e deframmentazione unità

 

28-

– clicco su Ottimizza,

– compare la seguente finestra:

 

29-

– guardando il Disco (C), mi dice: 0% frammentati, quindi è a posto, questo perchè leggiamo sotto:

 

Ottimizzazione pianificata

Attivata

Le unità verranno ottimizzate automaticamente

Frequenza: settimanale

 

– se guardiamo SYSTEM che è al 33% di frammentazione , devo selezionarla e poi cliccare

Ottimizza

 

30-

ricordo che la cosa più importante è ottimizzare il DISCO (C),

– una volta si faceva spesso la deframmentazione, adesso è stata ottimizzata

 

—————————————————————-

adesso apro un Blocco note

 

31-

– si apre il foglio:

 

32-

– che cos’è la Deframmentazione?

– immaginiamo che questo foglio sia il nostro Disco dove scriviamo le informazioni,

– per cui ho scritto un Preventivo che verrà salvato nel nostro disco:

 

33-

– ogni X rappresenta un pezzetto di quel preventivo,

– poi carico una foto,

 

34-

-ogni f rappresenta un pezzetto della foto

– poi faccio dei conti con Excel ,

 

35-

– e così via via posso registrare tante altre cose, tutto ciò che registriamo all’interno del computer occupa uno spazio,

 

36-

– se voglio cancellare la fotografia, lo spazio dove essa si trovava rimane vuoto,

 

37-

 

38-

– lo spazio è rimasto vuoto,

– quando cancello altri file, si libera altro spazio,

– così posso cancellare ad esempio un altro file,

 

39-

– immagina questa cosa centinaia o migliaia di volte più grande, quindi il Disco (C) all’interno ha un sacco di buchi,

– adesso faccio un disegno e lo registro, il computer per suo modo di lavorare deve impiegare i primi spazi liberi, quindi il disegno lo metterà nel primo spazio libero, che segno con la D grande,

 

40-

– ma lo spazio libero che ha trovato non era abbastanza capiente per contenere il disegno,quindi ne ha messo un primo pezzo come vedi nella foto sopra, poi va avanti e cerca un altro spazio e ci mette il disegna,però di nuovo lo spazio disponibile non è sufficente per registrare interamente il disegno, per cui va avanti e finalmente trova tutto lo spazio sufficiente,per completare la registrazione del mio disegno,

 

41-

– quindi a questo punto il mio disegno è frammentato cioè spezzettato, cioè registrato in 3 posti diversi,

– quindi il computer per mostrarmi il disegno quando glielo chiederò, dovrà leggere le 3 informazioni (D) che riguardano il disegno. Quindi per leggere una informazione dovrà andare in 3 posti diversi.

– immaginiamo questa cosa estesa per migliaia di volte, è evidente che ciò causerà un rallentamento del computer, perchè deve andare a leggere quella informazione in più posti.

– quindi la deframmentazione non fa altro che prendere tutti i frammenti sparsi dei vari file e li posiziona in modo contiguo,quindi deve fare un grosso lavoro che richiede molto tempo.

4 Risposte a “PULIZIA DEL DISCO”

  1. her latest scrive:

    I intended to send you a very small observation to say thanks the moment again on the awesome thoughts you’ve featured in this article. It has been so shockingly generous with you to provide publicly what many individuals would’ve sold for an electronic book to end up making some bucks for themselves, particularly considering the fact that you could have tried it if you ever desired. The thoughts likewise served to become a fantastic way to know that other people have the identical zeal the same as mine to see a good deal more when considering this condition. I’m certain there are millions of more pleasant times in the future for individuals that read through your website.

  2. Falak scrive:

    It’s an awesome post in favor of all the web users web

  3. Ocbar nar scrive:

    Spectacular site

  4. Saterfiel scrive:

    I like it!

Lascia una risposta