I blog di Alessioempoli

Data 16 luglio 2018

PROMPT DEI COMANDI

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

                       PROMPT DEI COMANDI

 

– il Prompt dei comandi si trova in genere nel menu di avvio

 

106-

 

– dove facciamo la ricerca,

– ma lo posso anche cercare su Cortana (in W10), dove scrivo appunto: Prompt dei comandi

 

107-

– ci premo sopra e viene:

 

108-

 

– è una schermata nera,

– è un modo superiore di comandare il PC e supera anche Windows,

–  voglio andare a vedere che cosa c’è nella mia Penna: Unità USB (G)

e nalla SD Card (F),

– con Windows,basta cliccarci sopra 2 volte e vedo subito che sono vuote, oppure posso trovarci qualche file, ad esempio foto nella scheda fotografica,

 

Come faccio a fare questo lavoro nel Prompt dei comandi?

 

– rimetto il Prompt dei comandi:

 

109-

 

– adesso voglio guardare dentro al Disco (G) che era la mia Penna,quindi devo scrivere:

: (due punti) e premo INVIO,

quindi viene:

 

110-

 

– cioè ho scritto due punti e con l’Invio sono andato a capo,

– la scrittina sotto vuol dire: dammi i comandi,

– quindi sono nel Disco g ma non vedo cosa c’è dentro,

– devo quindi aggiungere dir che sono le direttori per vedere cosa c’è dentro e vengono una serie di scritte,

 

111-

 

– dentro non c’è niente,infatti scrive File non trovato,

 

Disco (F)

– adesso vado sul Disco (F),

– quindi di seguito scrivo f:

 

112-

 

INVIO

– e sotto compare la scritta F:/>

 

113-

 

– quindi sono passato sul Disco (F),

– voglio vedere che cosa c’è dentro e quindi scrivo dir

– e sotto vengono tutte le scritte

 

114-

 

– e ci dice che nel Disco F c’è una directoy che si chiama DCIM,

 

115-

 

– cioè c’è una cartella che si chiama DCIM ed allora ci voglio andare a guardare dentro,

– quindi scrivo cd (cambiami la directory), in pratica aprimi la cartella DCIM,

– quindi scrivo  cd dcim che è il nome della cartella,

 

116-

 

– premo INVIO ed ecco che mi cambia il Prompt dei comandi:

 

117-

 

– scrivo ancora  dir,

 

118-

 

 

– e vedo quello che c’è dentro,

 

119-

 

– dentro c’è una directory che si chiama 100 NIKON

– quindi scrivo in basso: DCIM>cd 100nikon  per andarci dentro,

 

120-

 

INVIO

– ed entro in  Disco F DCIM 100NIKON,

 

121-

 

– scrivo ancora accanto  dir

– e si aprono i file sottostanti,

 

122-

 

– quindi vediamo che dentro ci sono delle fotografie indicate come JPG,

 

Perchè il Prompt dei comandi può essere utile ?

 

– perchè a volte Windows non è in grado di sistemare una Penna che sembra rotta,cioè non funziona,c’è qualcosa che non va,

– potrei allora dargli dei comandi a livello superiore, utilizzando il Prompt dei comandi,

– quindi facciamo:

– menu di avvio

– Prompt dei comandi (amministratore)

 

123-

 

– ci clicco sopra ed entro di nuovo nel Prompt dei comandi,

 

124-

 

– vado sul Disco (G) ,quindi scrivo g

INVIO

– e viene la seguente immagine

 

125-

 

– se volessi far controllare se ci sono errori e farli correggere,potrei digitare un comando speciale detto:  check (check disc) :

 

126-

 

INVIO

– e compare una videata

– adesso il mio PC controlla il Disco richiesto,

 

127-

 

– quindi mi dice che non ci sono problemi, infatti puoi leggere a metà altezza della pagina che è scritto proprio: Nessun problema rilevato

– se ci fossero dei problemi me lo direbbe e mi chiederebbe di aggiustarlo,

– quindi dovrei scrivere:  chkdsk/f  dove f è l’opzione che aggiusta il disco,

– mi dice che farà del lavoro,quindi premo

INVIO

– con questo sistema si può anche fare una formattazione a livello più profondo,quindi il disco viene pulito meglio

 

 

2 Risposte a “PROMPT DEI COMANDI”

  1. Myron Kupka scrive:

    WONDERFUL Post.thanks for share..

  2. Thanh scrive:

    This is the proper blog for anyone who desires to seek out out about this topic.Nice stuff, just great!

Lascia una risposta