PowerPoint – 8°
Personalizzare il Layout di una Tabella
Prendiamo la nostra Tabella,ma questa volta portiamoci non più in Progettazione ma bensì nella scheda Layout:
– Visualizza griglia
Se io formassi una Tabella senza formattazione vedrei il foglio bianco,ma per aiutarmi PP mi viene incontro facendomi visualizzare la griglia.
Se io togliessi lo sfondo alla mia tabella, non vedrei nulla:
quando tolgo il “Visualizza griglia” io non vedo nulla all’interno della tabella,cioè non vedo nè celle nè colonne.
Ma se clicco semplicemente sull’iconcina: “Visualizza griglia”,ecco che compaiono queste righe e colonne bianche che tuttavia in fase di stampa non verrebbero stampate,ma servono solo a visualizzare il tuto nel modo più corretto:
Dall’icona “Elimina” si aprono delle opzioni e cioè posso fare:
– Elimina colonne
– Elimina righe
– Elimina tabella
– Elimina tabella
ovviamente sparisce l’intera tabella
– Elimina righe
se attivo una riga e clicco su “Elimina righe”,evidentemente sparisce quella riga:
– se attivo una colonna e clicco
– elimina colonne
evidentemente elimina quella colonna:
La stessa zione potrei farla ugualmente facendo un clic destro sulla colonna e cliccando sul menu:
– Elimina colonna
e otteniamo lo stesso effetto,cioè la colonna viene eliminata:
– Aggiungi righe
– selezioniamo una riga sotto a Luca
– inserisci sotto (icona in alto a sinistra),oppure ne posso anche inserire una sopra:
– selezioniamo una riga sopra a Luca
– inserisci sopra
oppure anche:
-inserisci a sinistra
– inserisci a destra
e mi aggiunge una colonna a sinistra e una a destra della colonna selezionata “cognome“:
Dividere delle celle
Unire delle celle
– seleziono due celle
– unisci celle
e le due celle vengono unite in una sola.
Dividi celle
quando clicco l’icona dividi celle si apre il quadrettino dove mi chiede in quante colonne e righe voglio dividere le celle:
Gruppo “Dimensione cella”
Posso agire in questo gruppo in modo manuale.
Seleziono Marco nella prima cella e con il mouse agisco sui numerini in alto relativi ad Altezza ed a Larghezza,li posso aumentare o diminuire e quindi anche la cella varierà di conseguenza le sue dimensioni.
Posso aumentare l’altezza e la larghezza della prima riga:
Posso inoltre cliccare su uno dei 4 lati della tabella e poi
– distribuisci righe (icona in alto) e
–distribuisci colonne
quindi tutte le celle risulteranno uguali fra loro:
– Allineamento
se seleziono Marco,posso allinearlo ad esempio al centro ,icone in alto (Allineamento):
oppure posso farlo anche su due celle contemporaneamente:
oppure posso farlo per tutta la tabella con un colpo solo:
– Orientamento testo
– seleziono la prima riga
– ne aumento l’altezza (numerini in alto)
– orientamento testo (icona in alto)
– Ruota tutto il testo di 90°
e il testo della prima riga diventa verticale:
– Orientamento testo in pila
è sempre un testo verticale ma con spaziatura maggiore.
– Margini cella
cliccando su queste icone posso agire su diverse tipologie di spaziatura:
stretto,largo,normale,nessuno.
Oppure possiamo anche andare a personalizzare i margini:
Dimensione tabella
in questo gruppo abbiamo la possibilità di variare Altezza e Larghezza della Tabella,agendo manualmente sui relativi numerini in alto:
come si vede ho aumentato sia l’altezza che la larghezza della tabella.
– Blocca proporzioni
-se metto la spunta su “Blocca proporzioni”,allora l’ingrandimento della tabella verrà fatto in modo simmetrico
– se tolgo la spunta allora potrò a piacimento aumentare solo l’altezza o solo la larghezza della tabella.
– Allargare manualmente le righe
con l’uso del mouse posso anche allargare o restringere manualmente le righe della tabella,trascinandole,vediamo che l’aspetto del mouse cambia forma:
Нello, i feel that i noticed you visited my site thus i got here to
return the deѕire?.I’m trying to in finding tһings to enhance my ᴡeb ѕite!I
assume its good enough to make use of a few of your concepts!!
Many thankѕ for sharing!