PowerPoint – 2°
PRESENTAZIONE
La Presentazione è il concetto di base di questo software.
Quindi se dobbiamo rappresentare dei testi molto lunghi,non è il caso di utilizzare PP,ma bensì un Editor di testo come Word o Office.
Quando si avvia PP,ci si trova davanti questa area di lavoro:
essa è strutturata con al centro la diapositiva o la slide come preferiamo chiamarla,nella quale man mano vedremo realizzarsi il nostro progetto.
Possiamo vedere che PP ci guida all’inserimento di un titolo ed all’inserimento di un sottotitolo.
La formattazione “ Fare clic per inserire il titolo” è una formattazione che in HTML verrebbe chiamata H1,cioè il titolo di grandezza 1 quindi il titolo più importante.
Il sottotitolo potrebbe essere un H2 o un H3 e così via; i titoli vanno da H1 a H6.
Questo ovviamente per quanto concerne il Web.
Dobbiamo tenere presente che: in tutti i software di presentazione il Layout migliore è proprio quello che ci viene messo a disposizione dal software stesso.
Vediamo che cosa vuol dire.
Vediamo quale è tutta la gestione delle diapositive:
Possiamo vedere che abbiamo diversi Layout:
– Diapositiva titolo (che è quella che stiamo usando)
– Titolo e contenuto
– Intestazione sezione
– Due contenuti
– Confronto
– Solo titolo
– Vuota
– Contenuto con didascalia
– Immagine con didascalia
Ciò che è consigliabile vivamente è di NON modificare i Layout,cioè farci guidare dal Layout.
Questo perchè i Layout sono strutturati in modo che il progetto venga gestito nella maniera migliore,quindi non inventiamoci inserimenti diversi da quelle che sono le proposte che ci vengono suggerite di default,perchè andremmo solo a gestire in una maniera non corretta il tutto.
Quella che viene messa a disposizione di default è la diapositiva Titolo.
Per vederla subito in azione scriviamoci un titolo,ad es. “Corso PowerPoint 2010”
ed un sottotitolo: By alessioempoli .
ed ecco che abbiamo creato una prima slide.
Nella slide di default il Titolo ed il Sottotitolo sono già strutturati in maniera tale da essere formattati nella maniera corretta,cioè avere le grandezze giuste e così via.
Se introducessimo,al contrario, del semplice testo,dovremmo intervenire all’interno del testo stesso con ingrandimenti vari,messe in grassetto,spostamenti,colori ecc.
Quindi dovrei fare più passaggi per far assomigliare la slide a quella di default,però per quanto abbia fatto il possibile,c’è comunque una grande diversità fra la slide di default e quella che abbiamo costruito successivamente.
Quindi,ripeto,è meglio NON uscire dai Layout e dagli schemi che ci vengono proposti da PP.
Reimposta
A volte potremmo voler ritornare alla diapositiva di partenza e quindi dobbiamo agire sul comando Reimposta.
Qui dobbiamo fare una precisazione.
1) se ho manipolato una slide di default,cambiandone l’aspetto,quando clicco sul comando Reimposta,tutti gli elementi della slide ritorneranno al loro posto
2) se al contrario ho scritto io personalmente sulla slide inserendo delle caselle di testo a casaccio e scrivendoci dentro,potrò vedere che,quando agisco sul comando Reimposta NULLA torna al suo posto e questo perchè,come ho già detto,abbiamo lavorato al di fuori del Layout di default della slide.
Ecco perchè,come ho detto in precedenza, NON si deve possibilmente uscire dai Layout di default della slite.
Esempio
Se avessi scritto sulla slide quanto visibile sopra,con caselle di testo a casaccio,un po’ quà,un po’ là,avendo modificato il Layout della diapositiva,cliccando sul comando reimposta,esse NON tornerebbero al loro posto di default.
Se invece scrivessi negli spazi della slide,previsti di default,non avendo toccato il Layout della diapositiva,cliccando su Reimposta,tutti gli elementi della slide ritornerebbero al loro posto originario,come nel caso seguente:
Se facciamo: Tasto DX sulla diapositiva avremo:
– clicchiamo su: elimina diapositiva
e la diapositiva viene eliminata
Possiamo aggiungere un altro tipo di diapositiva:
inserire un titolo,con altri sottotitoli.
Posso anche cambiare il tipo di Layout andando sul comando in alto Layout e scegliere ad esempio un layout a due contenuti:
Layout a due contenuti
Come possiamo vedere in questo tipo di Layout,si possono inserire diversi elementi:
Quindi in maniera del tutto automatica,avendo rispettato il layout della diapositiva,lei riesce ad adattarsi al nuovo layout che ho applicato e che potrebbe essere una tabella,un grafico,uno SmartArt,un’immagine,una ClipArt,una clip multimediale cioè audio e video.
beautiful exposure
I want to to thank you for your time for this particularly wonderful read!! I definitely savored every little bit of it and I have you bookmarked to check out new stuff on your blog.
I was able to find good info from your blog posts.TY
I used to be able to find good advice from your blog articles.
I’ll probably be back again to read more, thanks for the info!
Thanks for your personal marvelous posting! it, you might be a great author. I want to encourage you continue your great posts,
have a nice morning!
the contents existing at
tһis website are actually awesօme for people
knowledge, well, keep up the nice wߋrk fellows.
_____
TY
Very deѕcriptive article, I ⅼiked thаt bit.
Will thеre be a part 2?
______
YES !
Hi there, I dіscovered your site by means of Google even as sеarching for a similar matter, your site came up, іt appears to be like good.
I’ve bookmarked it in my google bookmarks.
Hello there, ѕimply wаs alert to your weblog thrοugh Google, and locateԀ that іt is
really informative. I will be grateful
when you proceed this in future. Many other people wilⅼ likely be benefited out of your writing.
Cheers!
Wе stumbled over here by a different website and thoᥙght I should check things out.
I like ԝhat I see so i am just following you. Look forwаrd to looking at your web pagе yеt
agaіn.
Its lіke you read my mind! You apⲣear to know
sо much about this, like you wrotе the book in it or something.
I think that you сould do with some pics to drivе the
message home a bit, Ƅut other than that, this is fantastic blog.
An excellent reɑd. I’lⅼ definitely be back.
Veгy good information. Lucky me I came across your blog by accident (stumƄleupon).
I’ve Ƅook-marked it for later!
Ӏ was more than happу to find this page. I want to to thank you for your time for this wonderful
read!! I defіnitely liked every part of it and i
also һave you saved as a favorite to see new things on your wеb site.
____
TY
I am regular viѕitor, how are you everybody?
Thiѕ article posted at tһis web site is genuinely pleasant.
____
TY
What’s up, Ι read yߋur blogs regularly. Your story-telⅼing style is
awesome, keep up the ցood work!
I am actսally pleased to glance at this blog postѕ which includes tons of uѕеful facts, thanks fоr
providіng these data.
____
TY
Ιt’s hard to ϲomе by knowledgeable people on this suЬject,
but you ѕeem like you know what you’re talking about!
Thanks
Hello would you mind letting mе know which weƅhost you’re working with?
I’ve lοaded your blog in 3 different inteгnet browsers and I must sɑy thіs blog loads a lоt
faster then most. Can you suggest a good web hosting provider at a honest price?
Kudօs, Ӏ appreciate it!
I am curiοus to find out what blog system you’re utilizing?
Ι’m experiencing some minor securitу isѕues wіth my latest blog and I’d likе to find somethіng
more safe. Do you have ɑny suggeѕtiоns?
Nice read, I just passed this onto a colleague who was doing a little research on that. And he just bought me lunch since I found it for him smile So let me rephrase that: Thank you for lunch!
Hi to eᴠery one, as I am truly eager of reading this website’ѕ post to
be updated daily. It contаіns nice information.
this paragraph is
perfect. Thanks!
Good day! This is my first comment here so I just wanted
to give a quick shout out and tell you I really enjoy reading
through your blog posts. Can you recommend any other blogs/websites/forums that deal with the same topics?
Thanks a ton!
I needed to thank you for this great read!! I absolutely loved every little bit of it. I’ve got you saved as a favorite to check out new stuff you post…
Good site you have here.. It’s hard to find high quality
writing like yours nowadays. I honestly appreciate people like you!
Woah! I’m really enjoying the template/theme of this website.
It’s simple, yet effective. A lot of times it’s tough to get that “perfect balance” between usability
and visual appearance. I must say that you’ve done a fantastic job with this.
In addition, the blog loads extremely fast for me on Internet explorer.
Superb Blog!
“wow, awesome blog post.Thanks Again. Will read on…”
Stunning quest there.
Thanks!
What’s Taking place i am new to this, I stumbled upon this I’ve found It positively useful and it has aided me out loads.
I hope to give a contribution & assist different users like its aided me.
Good job.
Very interesting