I blog di Alessioempoli

Data 24 dicembre 2015

PHOTOSHOP – 1°

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

Inserire un’immagine esterna

 

In Photoshop è possibile inserire un file all’interno del nostro documento come oggetto avanzato, quindi trasformabile senza che esso perda qualità. Per far ciò possiamo fare in 2 modi:

 

1) possiamo trascinare un’immagine su Photos. da un qualsiasi documento

2) possiamo andare al menù:

File > Apri > (cercare foto in un documento > doppio clic)

La foto compare su Photos. e le verrà applicato un rettangolo di selezione .

 

1 - 88 K

 

Questo ci permetterà di ruotarla, scalarla e trasformarla a nostro piacimento.

Spostiamoci col cursore sopra le maniglie al centro e ai vertici del rettangolo se vogliamo modificarne altezza o lunghezza:

 

2 - 61 K

 

Nel caso volessimo ruotare l’immagine inserita spostiamo il cursore fuori dal rettangolo di selezione e ruotiamo l’immagine:

 

3 - 65 K

 

Ricordate che durante la rotazione,l’immagine viene progressivamente tagliata,quindi se alla fine della rotazione volete ottenere nuovamente l’immagine delle stesse dimensioni,occorrerà agire nuovamente sulle maniglie per ingrandire la foto.

Una volta terminato il processo di trasformazione premere

INVIO

Salva con nome (nel documento desiderato)

 

 

 

Importare immagini da fotocamere digitali

 

Con Photoshop possiamo importare le nostre immagini da una fotocamera digitale per poi elaborarle in seguito.

Solitamente con le fotocamere viene fornito un software per importare le foto; nel caso in cui non avessimo a disposizione tale software possiamo sfruttare il supporto WIA che permette un’interazione tra Photoshop e Windows.

 

1) Inserire la fotocamera in una presa USB e accenderla

2) Andiamo nel menu File > Importa > Supporto WIA

 

1 - 58 K

 

Si apre una finestra:

 

2 - 37 K

 

Spuntiamo la casella Apri immagini acquisite in Photoshop per sfogliare, una volta acquisite, le immagini in Photoshop.

Crea sottocartella univoca con la data di oggi la useremo per creare all’interno della cartella di destinazione una sottocartella denominata in base alla data corrente.

Premiamo il tasto Sfoglia e selezioniamo la directory ( cartella o altro) di destinazione nella quale vorremo salvare le nostre immagini:

 

3 - 43 K

 

Clicchiamo Inizio (immagine precedente,supporto WIA) per avviare l’acquisizione. Nella nuova finestra (selezione dispositivi) selezioniamo il nostro modello di fotocamera e se vogliamo cambiarne le impostazioni clicchiamo sul pulsante Proprietà. Clicchiamo OK

4 - 38 K

Ora possiamo selezionare le immagini contenute nella fotocamera cliccando sulle anteprime; per selezionare più foto teniamo premuto Ctrl. Clicchiamo su Copia Immagini.

5 - 20 K

Si avvierà il processo di acquisizione:

6 - 16 K

teniamo presente che questa immagine di trasferimento può comparire anche per una sola frazione di secondo,oppure per più tempo,ciò dipende semplicemente dalla grandezza delle foto da caricare (K o M) e dal loro numero.

 

Una volta terminato il processo le foto si apriranno nell’area di lavoro di Photoshop; possiamo sfogliarle cliccando sulle scritte relative a ciascuna foto in alto e saranno pronte per essere elaborate,come pure le immagini verranno anche caricate ad esempio sulla cartella di destinazione o comunque sulla directory che abbiamo scelto.

 

7 - 32 K

 

Cliccando sulle scritte delle singole foto si possono attivare e vedere singolarmente,come pure se clicchiamo sulle piccole x a lato andremo ad eliminare quella specifica foto.

12 Risposte a “PHOTOSHOP – 1°”

  1. Bandung - noelladas --- scrive:

    Do you mind if I quote a few of your articles as
    long as I provide credit and sources back to your website?
    My blog is in the exact same niche as yours and my visitors would genuinely benefit from some of the information you provide here.
    Please let me know if this ok with you. Appreciate it!
    _________________________________________
    OK – Thank
    <<<<<<<<<<

  2. Jual Bantal-tanishalewers scrive:

    At this time it appears like WordPress is the preferred blogging platform out there
    right now. (from what I’ve read) Is that what you are
    using on your blog?
    ______________________________________________
    YES
    <<<

  3. interview scrive:

    you are realⅼy a excellent weƄmaster. The web
    site loading speed is incredible. It seems tһat you’re doing any distinctіve trick.
    The contents are masterpiece.
    you have performed а wonderful task on this
    matter!

  4. length scrive:

    I was more than happy to ᥙncover this site. I need to to
    thank you for your time due to this fantastic read!!
    I definitely loved every bit of іt and I have you saved as a favorite to check out new stuff on your website.

  5. great scrive:

    Thiѕ iѕ really fascinating, You’re an exceѕsively skilled blߋgger.
    I’ve joined your feed and sit up for ѕearchіng for
    extra of your excellent post. Аlso, I have shɑred
    your web site in my ѕocial networks

  6. skirt scrive:

    Hi there just wanted to giνe yоu a quick heads up and let you know a few of the pictures aren’t loading properly.

    I’m not sure why but I think its a ⅼinking issue.
    I’ve tried it in two different internet browsers and ƅoth
    show the same results.

  7. guy scrive:

    A lot of folks might be
    benefited from your writing. Cheers!

  8. pillow scrive:

    I need to tߋ thank you for thіѕ great read!!
    I absolutely enjoyed every bit of it. I’ve got you
    bоok-marked to ⅼook at new things you post…
    ____
    TY

  9. vaniam scrive:

    C’è sicuramente molto da imparare su questo argomento. Mi piacciono molto tutti i punti che hai fatto.

  10. denishanks scrive:

    Ne traggo piacere, perché ho scoperto proprio quello che stavo cercando.
    Hai finito la mia lunga caccia di quattro giorni! Dio ti benedica uomo. Vi auguro una buona giornata.
    Ciao

  11. GillesIshan scrive:

    I like it, very nice!
    ———-
    Mi piace,molto bello!

  12. Romeo scrive:

    Mi piacciono molto i punti che hai descritto.

Rispondi a skirt