Gli attacchi alle banche
Gli enti più ambiti dagli hacker sono le banche. Gli ultimi esempi in ordine temporale sono quelli che hanno visto come vittime BNL o ING Direct. In questi casi gli utenti hanno ricevuto una email, con tanto di logo di ING, in cui veniva chiesto di inserire i propri dati per evitare la sospensione del conto corrente. La email sollecitava inoltre l’utente ad agire con urgenza per evitare sanzioni economiche. Diverse banche, per arginare il problema del phishing, hanno creato delle sezioni dedicate e pagine sui propri siti, dove forniscono consigli su come comportarsi in caso di attacco informatico, e dove raccolgono gli avvisi e le segnalazioni ricevute. Consultando quelle pagine si possono trovare chiarimenti sull’autenticità o meno di certe email.
Grazie delle informazioni.