OSCILLOFONO PER CODICE MORSE
Si tratta di un oscillofono utile a coloro che vogliono impratichirsi della lettura ad orecchio dei segnali in codice Morse. Il circuito elettrico è quello di un piccolo oscillatore pilotato da due transistor,TR1 è un NPN di tipo AC127,,mentre TR2 è un PNP tipo AC128.
TR1 è polarizzato sulla base verso il morsetto positivo della pila,per mezzo di una resistenza di 150.000 ohm,1/2 watt. Il suo collettore è collegato direttamente con la base di TR2, l’emettitore è polarizzato verso il morsetto negativo della pila,attraverso il contatto del tasto telegrafico.
Il condensatore C1, al quale si può attribuire un valore di 50.000 pF, collega il collettore di TR2 con la base di TR1 provocando l’oscillazione. C1 contribuisce anche alla scelta della tonalità della nota; con valori capacitivi alti,infatti,si ottiene una tonalità bassa.
L’emettitore di TR2 è direttamente collegato con il morsetto positivo della pila, mentre il collettore è collegato con uno dei terminali dell’altoparlante; l’altro terminale dell’altoparlante è collegato al morsetto negativo della pila mediante il tasto telegrafico. Il circuito è alimentato da una pila da 9 V,che potrà essere utilmente sostituita con 2 pile da 4,5 V ciascuna,dato che l’assorbimento del circuito raggiunge i 12 mA.
Per l’altoparlante,consiglio di far uso di un modello di piccole dimensioni (8-10 cm) avente impedenza della bobina mobile di 8 ohm.
Ꭼverything is very open with a precise description of the issues.
It was really infoгmative. Your website is useful.
Thanks for sһaring!
_____
TY!
cercavo un oscillofono semplicissimo d a spendere molto poco se lo hai fammi sapere ti mando pagamento subito grazie un saluto
——
NO
Your style is unique compared to other people, many thanks for sharing.
You are a true webmaster. The loading speed is amazing. It looks like you are doing some makeup. The contents are a masterpiece
Amɑzing blog!
Great article.
molto carino e poca spesa.