NAVIGAZIONE IN INCOGNITO
– possiamo navigare in internet senza lasciare alcuna traccia all’interno del nostro PC,
– apro Google:
– clicco sui 3 pallini a destra
– nuova finestra di navigazione in incognito,
– quindi viene:
– adesso posso navigare liberamente in internet,ma nulla di quello che farò,rimarrà memorizzato nel mio PC,
– quando non vorrò più questa navigazione ,semplicemente chiuderò il browser e tornerò alla navigazione normale,
– vorrei avere sul desktop anche l‘icona di Google che mi aprisse la navigazione in incognito,
– vado nel menu di avvio e cerco Google Chrome:
– trascino fuori l’icona e creo un collegamento:
– se apro questa icona andrò a fare un collegamento NORMALE,
– quindi la trasformo in navigazione in INCOGNITO:
– Tast Dx > Proprietà:
– e viene:
Destinazione
come vedi è indicato un percorso,
– clicco sulla freccina a destra sulla mia tastiera ed il cursore si porterà a destra della scritta esattamente alla fine della stessa,dove lampeggerà:
– per trasformarla in navigazione in incognito,faccio uno spazio ,aggiungo il trattino – (meno) e scrivo incognito: -incognito
– clicco su Applica,
– la mia icona è diventata una icona per la navigazione in incognito,
– ma per distinguerla devo cambiare il suo aspetto,
– clicco su: cambia icona
– quindi viene:
– queste sono le icone a disposizione di Google,clicco sull’uomo mistreioso,
– OK,
– quindi si scopre la finestra sottostante:
– OK,
– e la mia icona sul desktop si è trasformata nell’icona in incognito:
– ci clicco sopra 2 volte per vedere apparire la navigazione in incognito:
– quindi posso navigare senza lasciare traccia nel mio PC,
– però voglio mettere accanto a questa icona,anche l’icona per la navigazione normale,
– quindi faccio Menu d’avvio > Google Chrome:
– trascino fuori l’icona:
– quindi avrò sul desktop 2 icone,una per la navigazione normale ed una per la navigazione in incognito:
– nell’icona di sinistra c’è il numero 2 perchè due icone non possono avere lo stesso nome,quindi o cambio il nome ad una o all’altra
– quindi sulla prima ci scrivo: Google Chrome standard,
– quindi se clicco la prima si apre la navigazione normale:
– se clicco la seconda si apre la navigazione in incognito: