I blog di Alessioempoli

Data 25 dicembre 2016

MASTERIZZARE – 6°

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

MUSICA DA CD A CHIAVETTA

 

Windows Media Player

 

inserire il CD nel lettore CD/DVD/Masterizzatore

– è evidente che per aprire lo sportellino del lettore basta premere sul pulsante esterno,in alternativa si può anche seguire la seguente procedura:

clicca su computer,cioè sull’icona di collegamento che hai sul Desktop,

 

87-52k

– si apre la seguente finestra

 

43-63k

 

clic destro su DVD e si apre il menu di scelta rapida,

clicca su Espelli

– ed il lettore si apre da solo

 

87a-58k

 

infilo il CD

chiudo lo sportellino e rimango in attesa,

– il CD potrebbe anche cominciare a suonare subito,ma anche no,dipende dalle impostazioni che sono nel PC,

– generalmente compare la seguente finestra

 

40-79k

 

clicca su: riproduci CD audio utilizzando Windows Media Player

– si apre la seguente finestra di W.M.P. e la musica suona,

 

41-51k

 

– come vedi sul pannellino ci sono i comandi di :

+ il triangolino in alto a sinistra su sfondo arancione è il simbolino di W.M.P,

+ Stop = quadratino a sinistra

+ Precedente: cioè la precedente canzone = le due freccine a sinistra

+ Successiva: cioè la successiva canzone = le due freccine a destra,

+ altoparlante (attiva/disattiva),così come sta adesso è attivo e quindi senti la musica,ma se clicchi sopra alla trombettina si disattiva,cioè compare un simbolino rosso come il divieto di accesso e quindi non sentirai più la musica,

+ freccina a destra dell’altoparlante: se ci clicchi si apre una tendina dentro alla quale compare il simbolino del cursore del volume,attraverso cui potrai appunto regolare il volume,trascinando semplicemente in avanti o in dietro il cursore ,per sentire al massimo volume il cursore deve stare tutto sulla destra,

– simbolino: attiva la visualizzazione a schermo intero (in basso a destra)

– simbolino: Passa a Catalogo Multimediale ( in alto a destra)

– simbolino: CD già copiato,

 

97-28k

 

98-41k

 

99-44k

 

100-42k

 

101-40k

 

102-42k

 

103-42k

 

104-46k

 

106-45k

 

107-51k

 

108-43k

 

– se quando introduco il CD nel Lettore non succede niente,cioè non senti la musica,allora lo devo ATTIVARE io manualmente,

clicco su compuetr (cioè sull‘icona di collegamento sul Desktop)

 

87-52k

– e viene la seguente finestra

 

43-63k

 

A) faccio doppio clic sinistro sull’icona: Unità DVD,oppure

B) ci faccio sopra clic destro e si apre il menu di scelta rapida,quindi clicco su Play,

 

109-70k

 

– e la musica PARTE,

– si apre il pannello di controllo di W.M.P.,

 

41-51k

 

W.M.P. NON è in grado di leggere tutti i formati con cui si possono scrivere le canzoni,per cui potresti anche inserire un CD che non potrai ascolatere,

 

DOPO QUESTE PREMESSE

RIPARTIAMO DALL’INIZIO (altrimenti potresti fare confusione!)

 

inserisci il CD

– si apre la finestra

 

40-79k

 

clicca su : Riproduci CD audio utilizzando Windows Media Player,

– si apre il pannello di W.M.P.,

– se il CD è in un formato leggibile da W.M.P. e le impostazioni sono corrette,sentirai subito la musica,

 

41-51k

 

prima che W.M.P. inizi a copiare il CD,dobbiamo regolare alcune impostazioni per essere sicuri che il CD venga copiato con le caratteristiche che vogliamo noi,

– devo cliccare sull’iconcina in alto a destra: Passa a Catalogo Multimediale,

 

108-43k

 

– si aprirà la schermata per esteso di W.M.P.,

 

1) Copia CD automaticamente

se metto la spunta su questa voce,basterà mettere un CD nel lettore,W.M:P. lo copia,quando l’ha copiato apre lo sportellino del lettore,ne posso infilare un altro e così via ,uno dopo l’altro li copierà tutti,

2) Espelli CD al termine della copia

se spunto questa voce al termine della copia il CD verrà espulso automaticamente,

3) clicco su: Impostazioni copia CD,quindi sposto il cursore su

Formato > MP3

generalmente tutti i lettori leggono il formato MP3,anche se è un formato abbastanza vecchio,

 

110-70k

 

4) porto il cursore su

Qualità audio > 320 Kbps

la musica viene compressa,perchè così occupa meno spazio,perde leggermente di qualità,ma neppure un musicista riuscirà a cogliere le piccolissime differenze.

Più alto è il numero dei Kb al secondo e migliore è la qualità della musica

 

111-81k

 

– a questo punto posso cliccare sull’iconcina in alto : Copia da CD, perchè ho già fatto tutte le regolazioni che volevo,

attendo che tutte le canzoni siano copiate

– se NON vuoi copiare alcune canzoni,basta togliere la spunta dal quadrettino a lato

 

114-79k

 

– una volta iniziata la copia del CD,compare in alto la scritta: Interrompi Copia da CD, se la clicco,in qualunque momento interrompe la copia del CD,

 

117-57k

 

– inoltre posso vedere che sta copiando solo le canzoni che ho spuntato e non le altre,

– quando inizia la copia di una canzone,sulla destra compare la scritta: Copiato nel Catalogo Multimediale,cioè ogni canzone viene copiata nel Catalogo Multimediale

– alla fine risultano copiate solo le 7 canzoni che ho selezionato,

 

118-83k

 

– adesso clicco su: Musica

e vedrò che effettivamente sono state copiate solo le 7 canzoni che avevo selezionato,

 

119-76k

 

120-54k

 

– ti faccio notare che masterizzando con W.M.P. si potrebbero creare degli spazi vuoti durante la copiatura del CD sul file che viene copiato,questo è molto più difficile che accada su NERO BURNIN ROM,per il semplice motivo che durante la copiatura usa il Buffer,che è fatto apposta per riempire eventuali spazi vuoti e rendere quindi l’ascolto lineare senza strappi.

Quindi.a mio parere ,è da preferire NBR a WMP,tanto più se la VELOCITA’ di COPIATURA è alta.

Su Nero si può anche aumentare la VELOCITA’ di copiatura fino ad un certo livello,su WMP no.

 

DOVE SONO FINITE LE CANZONI??

sono finite nella CARTELLA MUSICA del mio PC,per vedere la cartella posso fare in 2 modi:

1) Start > Musica,

 

121-59k

 

– oppure

2) Computer (icona sul Desktop di collegamento) 2 clic,

 

87-52k

 

– in entrambe i casi si apre la seguente finestra

 

123-57k

 

– come vedi ho aperto la Cartella Musica del mio PC e dentro ci trovo la mia Cartella intitolata Artista sconosciuto,

clicco 2 voltre sulla cartella e dentro ci trovo le canzoni che ha scaricato,

 

124-54k

 

clicco su Computer

e viene la finestra

 

72-58k

 

infilo la chiavetta ed apparirà l’icona corrispondente,

 

73-61k

 

– il PC ha chiamato la Pen Drive (E), in questo momento la chiama (E) ,ma se io la togliessi e la rimettessi potrebbe anche cambiare nome,se intanto avessi inserito qualcosa d’altro,

 

Adesso per mandare la musica sulla Chiavetta,ho 2 possibilità:

1) ci mando tutta la cartella,

2) ci mando solo le canzoni “sfuse”,

 

1) riprendo la mia Cartellina della musica che ho copiato e che si trova dentro alla Cartella Musica del PC ,

 

123-57k

 

– la mia cartellina è: Artista sconosciuto,

– faccio: Tasto destro > invia a > LIBERA (E),

 

125-64k

 

– ed inizia il trasferimento dei dati nella chiavetta,

 

126-40k

 

– alla fine la mia cartellina si trova nella chiavetta (E),

 

127-90k

 

– bisogna dire che spesso questa musica viene ascoltata in macchina sull’autoradio,ma attenzione,perchè non tutte le radio sono in grado di aprire una cartella e di leggere le canzoni che sono al suo interno,quindi un personale consiglio è di mettere nella chiavetta sempre delle canzoni “sfuse” per non trovarsi a delle sorprese negative!

 

PER TRASFERIRE LE CANZONI SFUSE

– il procedimento è identico al precedente,

– basta prima aprire la mia cartellina che contiene le canzoni

seleziono tutte le canzoni

– e questa volta clicco sulla selezione anzichè sulla cartella, facendo

Tasto destro > Invia a > LIBERA (E)

– e tutte le canzoni andranno sulla Chiavetta

Lascia una risposta