MASCHERA DI LIVELLO
# Tonaltà/saturazione
– carico la foto su PH,
– questa foto non è esattamente come la vorrei perchè il cielo ed il mare sono un po’ troppo chiari,quindi vorrei scurirli un po’,
– ma nello stesso tempo non voglio che il colore della spiaggia cambi molto,perchè è abbastanza reale,al più potrei scurirlo leggermente,
– quindi in definitiva vorrei creare una foto con maggiore impatto visivo,
– quindi devo cliccare sull’icona: Crea un nuovo livello di regolazione Tonalità/saturazione,
– in questo momento è presente solamente il Livello Sfondo,che contiene tutta la foto,
– quindi si apre il quadro: Proprietà – Tonalità/saturazione,
– come vedi,sono presenti 3 impostazioni: Tonalità, Saturazione,(Luminosità),
– in questo momento ci interessano solamente Tonalità/saturazione,con i relativi cursori,da cui possiamo effettuare delle regolazioni,
– ma come si vede,è comparsa anche la Miniatura della maschera di livello,cioè quel rettangolino bianco,
– qui vediamo la foto con le regolazioni Tonalità/saturazione,
– in questa foto di partenza i 3 cursori sono tutti regolati sul valore 0,
– quindi se vogliamo modificare i colori relativi a Tonalità e saturazione,dovremo spostare i corrispondenti cursori,
– ma il problema è che lo spostamento dei cursori determina una variazione di colore su TUTTA la foto,ma questo è proprio quello che vogliamo evitare,perchè come ho già detto,voglio scurire solo il cielo ed il mare,lasciando invariato o quasi il colore della spiggia,
– senza apportare alcuna modifica,proviamo a spostare i cursori per vedere come variano i colori,
– sposto a sinistra il cursore della Tonalità,
– come vedi non posso fare questa operazione perchè cielo,mare e spiaggia assumono dei colori surreali,
– potrei anche ridurre questi effetti diminuendo lo spostamento del cursore,ma comunque e sempre otterrei non solo la variazione di colore del cielo e mare,ma anche quella della spiaggia,che al contrario vorrei lasciare inalterata,
– spostiamo il cursore tutto a destra
– i colori variano di nuovo su: cielo,mare,spiaggia,
– adesso sposto a sinistra (forzatamente),il cursore della saturazione,
– abbiamo ugualmente una forte variazione dei colori che interessano cielo,mare,spiaggia,
– sposto a destra il cursore (forzatamente) e nello stesso modo tutti i colori variano su cielo,mare e spiaggia,
– ma sulla spiaggia non voglio che il colore vari,
– rimettiamo le regolazioni originali tutte sullo 0,
– quindi la foto riassume il suo aspetto originale,
– ti faccio notare di nuovo che sul Livello Tonalità/saturazione è presente la Miniatura della maschera di livello,
– ingrandimento,
– a questo punto la domanda è: come faccio a variare solamente i colori del cielo e del mare ma non quello della spiaggia?
– dobbiamo procedere nel seguente modo:
– Strumento pennello,
– imposto una dimensione del pennello di circa 110 px,
– clicco sulla freccina di opacità,
– e si apre il cursore relativo che imposto al 100%,cioè alla massima opacità,
– ma devo anche impostare il Colore di primo piano,che deve essere NERO,
– quindi clicco sul quadratino superiore,
– si apre il Selettore colore (colore di primo piano),
– clicco sull’angolino nero in basso,
– affinchè sia veramente nero, devono risultare i seguenti valori: H-S-B, R-G-B = 0,
il numero in basso = 000000,
– OK,
– quindi il nero compare sul quadratino superiore,
– adesso porto il pennello sulla spiaggia e lo struscio su tutta la sabbia,
– passo il pennello su tutta la spiaggia,
– anche qui,
– fino a concludere l’operazione,
– quindi per così dire “tutta la spiaggia è selezionata“,
– quindi la spiaggia comparirà di colore NERO sulla mascherina di livello,
– questo vuol dire che quando andremo ad applicare i colori,questi non interesseranno la spiaggia,
– apro la finestra: Proprietà,
– la finestra si è aperta ,
– sposto il cursore della Tonalità molto a sinistra,
– come vedi,i colori del cielo e della spiaggia sono variati enormemente,ma il colore della SPIAGGIA è rimasto INALTERATO,
– adesso sposto il cursore della Tonalità molto a destra,
– abbiamo ugualmente una forte variazione dei colori sul cielo e sul mare,ma non sulla spiaggia,
– adesso sposto il cursore della Saturazione molto a sinistra,
– di nuovo i colori del cielo e mare variano moltissimo,ma non il colore della spiaggia,
– la stessa cosa avviene spostando il cursore della Saturazione molto a destra,
– a questo punto posso variare i colori del cielo e del mare,in modo ottimale,senza dover variare il colore della spiaggia,
– quindi regolo la Tonalità a +12 e la Saturazione a +30,
– ed ecco che la mia foto ha acquistato un aspetto molto penetrante,non è più la foto anonima di partenza
– come vedi a destra,il cielo ed il mare sono notevolmente più intensi,mentre la spiaggia è pressochè invariata.
OPACITA’
– la regolazione dell’Opacità può variare da 0 a 100%
0%
se metto l’opacità allo 0% vuol dire che la sua influenza sulla variazione del colore sarà NULLA,cioè permetterà la totale variazione del colore applicato sulla foto in quel punto,
100%
se imposto l’0pacità al 100% vuol dire che essa impedirà totalmente la variazione del colore applicato alla foto in quel punto,
– per capire meglio facciamo 2 esempi
1) OPACITA’ 20%
– imposto l’Opacità al 20%,
– imposto il NERO sul colore di primo piano,
– Strumento Pennello,
– clicco sull’icona: Crea un nuovo livello di regolazione Tonalità/Saturazione,
– passo il pennello su tutta la spiaggia
– come si può ben vedere,il passaggio del pennello su tutta la spiaggia con Opacità al 20%,ha lasciato un’impronta sulla mascherina di livello,
– il colore dell’impronta è GRIGIO CHIARO,
– questo vul dire che l‘effetto coprente della maschera è molto attenuato,quindi il colore potrà passare abbastanza bene anche in quella zona,
– questa è la foto originale con il quadro Tonalità/Saturazione,
– come vedi tutti i cursori sono a 0,
– basta spostare leggermente a sinistra il cursore della Tonalità,per vedere una forte variazione di colore su cielo,mare,spiaggia,
– ma avremmo voluto evitare la variazione del colore sulla spiaggia,
– allo stesso modo,i colori variano su tutta la foto spostando il cursore della Tonalità a destra,
– tutti i colori variano anche spostando il cursore della saturazione a sinistra,
– l’unica possibilità che ho è quella di regolare Tonalità e saturazione su TUTTA LA FOTO,cioè su cielo,mare,spiaggia
– la regolazione ideale corrisponde a Tonalità 0, Saturazione +53,
– se volessi regolare il colore solo su cielo e mare senza l’interessamento della spiaggia,sarebbe quasi impossibile,perchè l’opacità impostata del 20% essendo molto debole,non può proteggere la spiaggia,
2) OPACITA’ 100%
– regoliamo ora l‘Opacità al 100%,
– questo vuol dire che l’opacità impostata impedirà la variazione del colore sulla spiaggia,
– Opacità 100%,
– colore di primo piano NERO,
– clicco sull’icona: Crea un nuovo livello di regolazione Tonalità/saturazione,
– compare il Livello: Tonalità/saturazione,con la relativa mascherina bianca,
– si è aperta anche la finestra: Proprietà – Tonalità/saturazione,
– Strumento pennello
– passo il pennello su tutta la spiaggia,
– come vedi l’opacizzazione della spiaggia è chiaramente visibile sulla maschera di livello nella quale vi è una zona nera, corrispondente alla spiaggia in basso a destra,
– ricordo che nel precedente esempio al 20%,questa zona non era nera ma bensì e logicamente grigio chiaro perchè l’opacizzazione era solo del 20%,
– apro la finestra: Proprietà,
– la posizione dei cursori corrisponde alla foto originale,
– sposto molto a sinistra il cursore della Tonalità,
– come vedi,questa volta,a differenza del 20%,si ha una forte variazione dei colori del cielo e del mare,
– ma nessuna variazione del colore della spiaggia,
– adesso sposto molto a destra il cursore della Tonalità,
– di nuovo abbiamo una forte variazione dei colori del cielo e del mare,
– ma nessuna variazione del colore della spiaggia,
– ora sposto molto a sinistra il cursore della saturazione,
– di nuovo si ha una forte variazione dei colori del cielo e del mare,
– ma nessuna variazione del colore della spiaggia,
– sposto a destra il cursore della Saturazione,
– si ha una forte variazione dei colori del cielo e del mare,
– ma nessuna variazione del colore della spiaggia,
– a questo punto posso facilmente ottenere il risultato che volevo all’inizio,
-una variazione dei colori del cielo e del mare ,
– ma nessuna variazione del colore della spiaggia,
– regolo i colori secondo le mie preferenze che sono : Tonalità +12, Saturazione +26
– questa è la visione globale della foto su PH,con le regolazioni e la maschera di livello,
– e questo è il risultato finale della foto.
# Tonalità/saturazione
# Luminosità/contrasto
– adesso voglio correggere contemporaneamente sulla stessa foto la Tonalità/saturazione e la Luminosità/contrasto
– carico la foto su PH,
– adesso voglio ottenere due effetti contemporaneamente sulla stessa foto,
1) voglio variare la Tonalità/saturazione del cielo,
2) voglio variare la Luminosità ed il Contrasto di tutta la parte centrale della scogliera , che è molto scura ,compreso il riflesso delle case nel mare,
– per fare questo devo creare 2 Livelli di regolazione:
– un livello Tonalità/saturazione,per il cielo,
– un livello Luminosità/contrasto,per la scogliera e le case,compreso il riflesso nell’acqua,
– come vedi,al momento è presente il solo Livello Sfondo,
– sulla destra è presente il simbolino del lucchetto,ho già spiegato su un altro blog che il lucchetto potrebbe impedire di fare alcune operazioni,per questo sarebbe opportuno eliminarlo,
– ho già spiegato in un altro blog come si fa,
– adesso clicco sull’iconcina: Crea un nuovo livello di regolazione Tonalità/saturazione,
– quindi si apre la finestra: Proprietà – Tonalità/saturazione,
– l’apertura e la chiusura di questa finestra si può effettuare cliccando anche sull’iconcina: Proprietà,
– in questo caso si è aperta automaticamente creando un nuovo livello,
– infatti puoi notare che si è aperto il Livello Tonalità/saturazione,con la relativa mascherina di livello che al momento è completamente BIANCA,
– adesso devo impostare il Colore di primo piano,sul quadratino superiore,
– ho già spiegato in un altro blog come si fa,
– il colore di primo piano deve essere NERO,
– adesso devo selezionare lo Strumento pennello,
– quindi imposto la dimensione del pennello a circa 70 px, regolando il cursore,
– infine devo mettere l’Opacità al 100%, affinchè il suo effetto coprente sia completo,
– quindi regolo il cursore,
– vediamo un ingrandimento del Livello Tonalità/saturazione con le relativa mascherina,
– appena si apre la finestra Proprietà,vediamo che i cursori relativi a Tonalità e Saturazione,sono di default impostati sullo 0,
– adesso,dovendo passare il pennello sulla foto,devo momentaneamente chiudere la finestra Proprietà,per riaprirla subito dopo,
– come vedi,avendo chiuso la finestra Proprietà,tutta la foto è completamente accessibile all’intervento del pennello,
– quindi ora devo passare il pennello su tutte le case,sulla scogliera,sui riflessi nell’acqua,
– questo serve a creare una zona di opacità sulla quale le variazioni di Tonalità e saturazione non potranno avere alcun effetto,
– in altre parole,isolo tutte queste zone in modo che la Tonalità e la Saturazione possano agire solamente sul cielo,
– passo il pennello sulle case e sulla scogliera,
– passo ancora il pennello sulle barche,
– passo il pennello sulla scogliera ,
– ed infine passo il pennello sui riflessi nel mare,
– appena terminato di opacizzare tutto ciò che abbiamo visto,nella Mascherina del livello Tonalità/saturazione,compare una zona nera che corrisponde a ciò che abbiamo opacizzato,
– è da osservare che l‘intensità del nero nella mascherina dipende dal grado di opacità che abbiamo impostato,in questo caso abbiamo nero completo perchè l’opacità impostata è del 100%, per valori inferiori,l’opacità sarebbe di un grigio sempre più chiaro, via via che la riduciamo verso lo 0,
– c’è anche da dire che,minore è il grado di opacità,minore sarà l’effetto coprente della stessa,
– adesso clicco nuovamente sull’iconcina proprietà,per riattivare la finestra Proprietà,
– la finestra Proprietà compare di nuovo permettendomi di regolare i cursori di Tonalità e saturazione,
– attraverso questi cursori potrò regolare la Tonalità e saturazione del solo cielo,
– ricordo che case,scogliera,riflessi nell’acqua, sono stati esclusi da possibili modifiche di Tonalità e saturazione,
– come vedi,ho impostato la Tonalità su +83,ciò determina una variazione verso il rosso-viola del cielo,
– adesso imposto il cursore della Saturazione su +47,
– il colore del cielo varia ulteriormente,
– questo è il risultato finale della variazione della Tonalità e Satrurazione del cielo,
– la colorazione che vedi,è stata da me impostata in modo esagerato per farti notare meglio che,con le impostazioni che ti ho fatto vedere,il nostro scopo era quello di poter cambiare solamente il colore del cielo,mentre tutto il resto della foto rimaneva invariato e questo è successo,
# Luminosità/Contrasto
– adesso però,oltre alla variazione selettiva della Tonalità e Saturazione del cielo,voglio determinare una variazione selettiva della Luminosità e Contrasto di case,scogliera,riflessi nell’acqua, della foto,
– quindi devo creare un nuovo Livello,
– clicco sull’icona: Crea un nuovo livello di regolazione Luminosità/contrasto,
– come vedi a destra,si crea un nuovo Livello Luminosità/Contrasto,con la relativa mascherina bianca,vuota,
– nello stesso tempo compare la finestra Proprietà – Luminosità/contrasto,
– i cursori di default sono entrambi sullo 0,
– come ho già fatto in precedenza,devo impostare il Colore di primo piano NERO,
– poi seleziono lo Strumento Pennello,
– ne imposto la Dimensione intorno a 70 px,
– come nel caso precedente imposto l’ Opacità al 100%,affinchè sia completamente coprente,
– chiudo la finestra Proprietà cliccando sull’iconcina corrispondente,in modo da poter passare il pennello su tutta la foto,
– quindi come vedi,tutta la foto è scoperta,e quindi posso intervenire comodamente su tutta quanta,
– adesso il fine è esattamente l’opposto del precedente,infatti adesso devo passare il pennello sul cielo per opacizzarlo e renderlo insensibile a qualunque variazione di colore,mentre cambierò l’aspetto di case,scogliera,riflessi nell’acqua,
– passo il pennello su tutto il cielo,
– una volta passato il pennello su tutto il cielo,come vedi,compare una zona nera sulla Maschera di livello Luminosità/contrasto,
– quella zona corrisponde al cielo e su cui NON potrà avvenire alcuna variazione di colore,
– clicco sull’iconcina Proprietà per riportare in primo piano la finestra Proprietà,
– ed ecco ricomparire la finestra Proprietà,
– come vedi,ci sono i cursori di Luminosità e Contrasto,
– di default sono sullo 0,
– adesso dovrò regolarli per variare la Luminosità ed il Contrasto sulle case,scogliera,riflessi nell’acqua,
– ti dico subito che le variazioni che apporto,sono molto spinte,ma faccio questo per farti notare meglio le variazioni apportate,
– porto il cursore della Luminosità su 63,
– lascio il cursore del Contrasto,sullo 0,
– come vedi,le case,la scogliera,i riflessi nell’acqua sono molto più chiari,
– ma il CIELO non ha subito alcuna variazione,
– porto il cursore del Contrasto su 57,
– come vedi,case, scogliera, riflessi nell’acqua, sono stati scuriti di molto,
– porto il Contrasto a -21,
– case,scogliera,riflessi sono stati schiariti di molto
– ma il Cielo non ha subito alcuna variazione ,
– nella foto finale abbiamo che:
– la Tonailità/Saturazione del cielo è stata cambiata senza produrre variazioni di colore su case,scogliera,riflessi nell’acqua,
– la variazione di Luminosità/Contrasto su case,scogliera,riflessi nell’acqua è stata prodotta senza alcuna variazione dei colori del cielo,
# Azione su due livelli contemporaneamente
– come è facilmente intuibile,si può agire anche prima su un livello apportando alcune variazioni e poi sull‘altro apportando altre variazioni,
– così ad esempio,posso attivare il Livello Tonalità/Saturazione per apportare le relative modifiche,
– subito dopo posso attivare il Livello Luminosità/Contrasto per le relative variazioni
– e viceversa,
– facciamo un esempio
– attivo il Livello Tonalità/Saturazione cliccandoci sopra,
– quindi compare la finestra Proprietà-Tonalità/Saturazione,
– nella regolazione precedente avevo impostato i cursori su Tonalità +85 e Saturazione +47,
– adesso decido di cambiare impostazioni,
– quindi regolo Tonalità su –57 e Saturazione su +87,
– come vedi il cielo è completamente verde,
– ma case,scogliera,riflessi sul mare NON hanno subito alcuna variazione
– adesso voglio attivare il livello Luminosità/Contrasto cliccandoci sopra,
– si apre automaticamente la finestra: Proprietà-Luminosità/contrasto,
– imposto i cursori Luminosità su -26 e Contrasto su -22,
– case,scogliera,riflessi sull’acqua hanno cambiato aspetto,ma il colore del cielo NON ha subito variazioni.
CONCLUSIONI
– per lavorare su una foto si possono creare molti livelli,
– così ad esempio posso creare un Livello per lavorare solo sul cielo,
– un Livello per lavorare solo sulle case,
– un Livello per lavorare solo sulla scogliera
– un Livello per lavorare solo sui riflessi nel mare ,ecc.
– non solo, ma all’occorrenza posso riattivare l‘uno o l’altro livello per portarci ulteriori variazioni.