I blog di Alessioempoli

Data 28 novembre 2018

LUMINOSITA’ – CONTRASTO (2°)

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

LUMINOSITA’ – CONTRASTO (2°)

 

1-

Foto originale

2-

carico la foto su Photoshop

3-

– clicco sull’iconcina Luminosità/contrasto nel settore Palette,

4-

– si apre il quadretto: Proprietà,

– vado a fare le regolazioni,

– come vedi,ho impostato i cursori Luminosità e Contrasto sul valore 0

– questo per farti vedere meglio gli effetti delle variazioni che apporto

5-

– Cursore Luminosità a  – 93

6-

– cursore Luminosità a 108

7-

– cursore Luminosità 0

– cursore Contrasto-37

8-

Luminosità a 0

Contrasto a 75

10-

– sul quadretto Proprietà,esiste l’opzione: Automatico

– essa corregge automaticamente luminosità e Contrasto

11-

– per vedere ciò,imposto:

Luminosità a -52

Contrasto a 60

– gli effetti delle variazioni si possono vedere chiaramente sulla foto,

– adesso voglio riportare l’immagine nelle condizioni di partenza,quindi basta cliccare su : Automatico, (prossima immagine):

12-

– dopo aver cliccato su Automatico,i cursori si sono riportati in modo automatico sulla correzione ottimale

Luminosità: 12

– Contrasto: 25

13-

– per chiudere il quadretto Proprietà,basta cliccare sull‘iconcina in alto a destra: Proprietà

 

NOTA

Ovviamente per correggere una foto,andranno regolati entrambe i cursori.

Io ne ho mosso uno alla volta, solo a scopo dimostrativo del singolo effetto prodotto.

Lascia una risposta