I blog di Alessioempoli

Data 17 novembre 2017

LUCE DI EMERGENZA

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

LUCE DI EMERGENZA

 

Questa luce di emergenza ha la particolarità di NON utilizzare un relè, pur accendendo automaticamente la lampada quando per un qualsiasi inconveniente viene a mancare la luce di rete.

Tale dispositivo risulta utilissimo non solo in casa ma anche in locali pubblici ,dove risulta indispensabile avere all’istante una luce di emergenza onde evitare situazioni imbarazzanti e anche “capocciate” .

Nel circuito,come già accennato,non si impiega nessun relè difficile da reperire e spesso causa di una certa insicurezza di funzionamento ma si è risolto il problema utilizzando una semplice trigger di Schmitt che presenta il vantaggio della semplicità e di un perfetto funzionamento.

Appena la luce viene a mancare si accende la lampada di emergenza, al massimo si ha un ritardo di 2-3 secondi ed altrettanto automaticamente,appena torna la luce,la lampada di emergenza si spegne.

Il funzionamento del circuito è il seguente: in presenza della tensione di rete, il transistor TR1 risulta in conduzione ed ai capi di R2 vi è una caduta di tensione che polarizza positivamente la base di TR2 che perciò non conduce (poichè i transistor sono PNP); consegue che la lampada di emergenza rimane spenta e in queste condizioni si ha la ricarica  dell’accumulatore posto in uscita.

Mancando la luce,è l’accumulatore che alimenta tutto il circuito perciò il condensatore C1 si scarica non ricevendo più tensione dal ponte raddrizzatore; consegue che la base di TR1 si polarizza positivamente bloccandone la conduzione ,ma in queste condizioni,la base di TR2 si trova con una polarizzazione  negativa,quindi il transistor conduce e la corrente che scorre sul suo collettore servirà ad accendere la lampadina.

La luce prodotta non è eccessiva,ma sufficiente.

 

1-60k

2 Risposte a “LUCE DI EMERGENZA”

  1. flew scrive:

    Your means ⲟf explaining all in this post is in fact good,
    all be capable of without difficulty undеrstand it, Thanks a lot.

  2. fossil scrive:

    Just wisһ to say your article is as surprіsing. The claritʏ
    in youг post is simply great and і could aѕsume you arе an expert
    on this subject.
    Thanks a milliоn and please continue the gratifying work.
    —————–
    Voglio solo dire che il tuo articolo è sorprendente. Il chiarimento
    nel tuo post è semplicemente fantastico e si potrebbe presumere che tu sia un esperto
    su questo argomento.
    Grazie mille e per favore continua il lavoro gratificante.

Lascia una risposta