INTERNET – 2°
E-mail è l’abbreviazione di electronic mail,che in italiano significa Posta Elettronica,la quale serve per mandare messaggi elettronicamente,ovvero attraverso il computer e la rete Internet.
Vantaggi
– è gratuita
– molto veloce o istantanea
– posso allegare dei File,ovvero posso spedire insieme ad un messaggio di testo qualsiasi cosa abbia già nel computer,foto,musica ecc.
L’unica cosa che non possono fare le E-mail normali ,è avere una ricevuta legale
dell’avvenuto invio,come la classica raccomandata con ricevuta di ritorno da far valere in sede legale.
Per ovviare a questo problema,esiste un secondo tipo di posta elettronica che si chiama: Posta Elettronica PEC (Posta elettronica certificata),con questa ho in mano una ricevuta che mi garantisce in sede legale la possibilità di dimostrare che ho mandato questa E-mail. Questo tipo di posta elettronica non è gratis.
Ci sono vari prezzi,anche da 5€ all’anno,dipende anche dai servizi,ma i messaggi sono gratis.
Si devono inviare a persone che hanno già una posta elettronica certificata. La PEC è diventata obbligatoria in ambito lavorativo,per tutti i professionisti iscritti ad Albi,quindi medici,avvocati,geometri ,per le imprese e per tutte le persone iscritte in Camera di Commercio.
La Posta elettronica certificata si richiede via Internet,ci sono vari siti di cui il più economico è: www.aruba.it, un altro sito è: www.postacertificata.gov.it che è un sito del Governo italiano che dà a tutti i cittadini la possibilità di avere la posta elettronica certificata gratis.
Anche le persone fisiche possono averla,in particolare per scrivere alle amministrazioni comunali,regionali,statali ecc.
Si tratta di compilare un modulo attraverso Internet e poi andare ad un Ufficio postale con un documento di identità a ritirare la PW per attivare la posta elettronica.
Mandare una E-mail
per mandare la posta elettronica abbiamo bisogno di una casella postale,dalla quale inviare i nostri messaggi e nella quale ricevere i messaggi di altre persone.
Si chiama: casella di posta elettronica, Account (accredito),Indirizzo e-mail , per prenderla si va su Internet dove ci sono aziende disposte a fornirci la posta elettronica gratuitamente.
Prendiamo un Browser: Google Chrome con Google come motore di ricerca.
Troverò tante aziende che mi danno la posta elettronica,una è Google,tramite Gmail.
Ti faccio vedere qualche altra azienda:
Queste sono le più famose.
– Libero è un’azienda attualmente Wind
– Virgilio è della Telecom
– Alice è della Telecom
– Fastweb è un’azienda di telecomunicazioni
Utilizzeremo G-mail non perchè sia la migliore in assoluto,ma perchè è usata dalla maggioranza delle persone e si configura facilmente sui cellulari.
Ritorniamo alla Pagina iniziale di Google e mi voglio far dare un indirizzo di posta elettronica da Gmail:
Clicco su Gmail:
Se fossi già registrato,potrei scrivere direttamente sulle due caselle bianche:
– nome utente
– PW
ma non sono registrato, sono un nuovo utente Gmail,devo quindi cliccare su:
– CREA UN ACCOUNT
solo la prima volta abbiamo la necessità di creare un Account.
Clicchiamo e viene:
Teniamo presente che se mettiamo il nostro Nome e Cognome come ci viene richiesto,quando spediamo una mail,questo messaggio risulterà inviato dal tuo nome e cognome.
Ci sono persone che non desiderano apparire con il proprio nome e cognome e quindi è meglio mettere un nome di fantasia,anche se sarebbe corretto mettere i dati reali.
Mettiamo: Mario Rossi
– Nome utente
è la parte più importante del tuo indirizzo e-mail,perchè quello che scrivi qui sarà quello che dovrai comunicare sempre ad altri utenti,quando vuoi ricevere un messaggio,anche qui potresti scrivere mariorossi ed in questo caso il mio indirizzo e-mail diventerebbe: mariorossi@gmail.com
Tutti gli indirizzi di posta elettronica hanno una chiocciola,altrimenti sarebbe sbagliato.
Gli indirizzi di posta elettronica non hanno il www.
E’ consigliabile scriverlo tutto in minuscolo e possiamo scrivere un nome di fantasia.
La cosa più importante è che sia di facile comprensione,per evitare errori .
L’indirizzo di posta elettronica deve essere tutto attaccato,quindi senza spazi.
Per separare potremmo inserire un punto o un trattino centrale o in basso,il trattino sarebbe meglio evitarlo:
mario.rossi
mario-rossi
mario_rossi
perchè altrimenti diventa difficoltoso comunicarlo alle altre persone che magari non capiscono.
Molti pronunciano il trattino basso all’inglese: underscore e anche quello centrale,ovvero trattino-meno: hypen-minus .
Anche la chiocciola in inglese fa: at
Possiamo anche mettere dei numeri,ma attenzione a non mettere la data di nascita perchè adesso non ti dà fastidio,ma fra qualche anno non vorrai più dire la tua età (forse).
Per il Nome Utente puoi scegliere: lettere,numeri e punti
Attenzione: nel momento in cui vado ad inserire la PW,compare la scritta in rosso che mi avverte che quel nome esiste già e quindi devo cambiarlo.Il nome che devi scegliere deve essere UNICO AL MONDO.
Il sito stesso ci suggerisce che un nome libero è rossim970,poichè non vogliamo perdere tempo lo accettiamo anche se non ci piace,basta cliccarlo e comparirà al posto di mariorossi.
– Password (parola chiave)
servirà per entrare nella tua cassetta di posta.
La PW dovrà essere un po’ complessa per non essere scoperta facilmente ,l’unico problema è che me la devo ricordare,più è complessa è e peggio me la ricorderò.Quindi è bene scegliere una via di mezzo.
E’ meglio non mettere la data di nascita perchè si individua troppo facilmente,come neppure i nomi dei parenti: moglie,marito,figlio,sorella ecc.
Quando digitiamo la PW compaiono dei puntini perchè se in quel momento passa una persona vicino a te, non capisce che cosa c’è scritto.
Poichè escono dei puntini,non siamo sicuri di aver digitato bene la PW ed allora per confermarla la dobbiamo ripetere nella barra sottostante.
Ricordati di scrivere la PW da qualche parte per sicurezza
Sicurezza della password:
– utilizza almeno 8 caratteri
– non utilizzare la stessa PW di un altro sito
– non utilizzare una PW troppo semplice
– non utilizzare parole ovvie (abbiamo già detto)
– è consigliabile utilizzare combinazioni del maggior numero possibile di “tipi” di caratteri: maiuscoli,minuscoli,numeri,caratteri speciali
– è bene cambiare la PW ogni tanto
– non registrare la PW sul PC perchè potrebbe essere scoperta con semplici programmi
– Quando si termina di utilizzare un sito, occorre non limitarsi a chiudere la relativa finestra del browser(nel computer client) perché la connessione rimane comunque aperta sul server del sito e un altro utente tramite lo stesso terminale (PC, smartphone. ecc) può entrare facilmente nel nostro account, digitandone l’indirizzo. Ciò vale soprattutto se ci si collega da un computer pubblico, oppure tramite il cellulare e computer personale ma collegati tramite una rete pubblica wireless non cifrata e non protetta da password personale. È invece necessario terminare la connessione, dal percorso nomeutente>esci oppure da nomeutente>disconnetti. Vari siti consentono di vedere le molteplici connessioni rimaste attive nel tempo da terminali fissi o mobili, e che insistono su un unico account , per poi terminarle manualmente una per una: più raramente prevedono una opzione per cui l’ultimo utente che si connette automaticamente disconnette tutti gli altri, oppure una opzione di time-out che disconnette automaticamente dall’ account un terminale dopo alcune ore di inattività.
– tramite un keylogger installato da terzi sul terminale personale è possibile registrare l’intera navigazione Internet, vale a dire ogni singolo carattere digitato con la tastiera e ogni click del mouse, abbinadoli ai relativi siti, inclusi user e password di accesso.
Quindi ATTENZIONE !!!!
Scrivo la PW:
– clicco sulla data di nascita, ma c’è un errore :
il sito mi dice che le PW non corrispondono,infatti quella inferiore è più lunga,quindi occorre reimpostarle:
Questa volta vanno bene.
Numero di cellulare
il numero di cellulare viene richiesto perchè se un giorno ti dimentichi la PW,ti basterà dire a Gmail che te la sei scordata e loro ti mandano un sms, quindi diventa molto facile recuperare la PW.
Il tuo indirizzo email attuale
lo puoi anche lasciare in bianco,ma se inserisci un’altro indirizzo che già possiedi,nel caso in cui ti sia dimenticato la PW,loro ti possono mandare oltre ad un sms anche una email sull’altro indirizzo da cui puoi recuperare la tua PW.
Per terminare l’iscrizione dobbiamo mettere necessariamente anche la data di nascita e il cellulare,altrimenti non ci fa andare avanti:
Dopo aver riempito i campi precedenti,ci viene richiesto di dimostrare di non essere un robot,cioè ci chiede di scrivere dei numeri nella barra bianca sotto,cosa che facciamo:
questi numeri appaiono diversi tutte le volte che ci iscriviamo e servono a loro per evitare che ci siano computer programmati per iscrivere persone fasulle e quindi si assicurano che ci sia realmente una persona davanti al PC che ricopi quei numeri.
e ancora:
Quindi bisogna accettare le norme sulla privacy,poi clicchiamo su:
Passaggio successivo:
a questo punto sono pronto.
Potrei aggiungere una foto,ma al momento non mi interessa,quindi:
Passaggio successivo:
e così ottengo il mio indirizzo email,che è rossim970@gmail.com:
Clicco su: Continua e vai a Gmail:
a questo punto sono pronto per utilizzare la posta elettronica.
mandiamo una mail_____
apro Firefox:
clicco su Gmail e mi viene chiesto di entrare :
– mettiamo il nome utente
– mettiamo la PW
Resta connesso
mi si chiede se voglio mantenere anche per il futuro la connessione,cioè Google non mi richiederà più la PW per entrare, ciò può anche essere comodo,ma è da valutare.
ACCEDI
mi viene chiesto se voglio salvare la PW:
Se dico: Ricorda la password,il mio Browser ricorda la PW e questo mi libera dal ricordarmela,questa cosa non si fa se il PC è condiviso con altre persone,dalle quali potrebbe essere utilizzato a mia insaputa.
E finalmente entriamo all’interno della casella di posta di Gmail:
– Posta in arrivo
in questo momento sono nella Posta in Arrivo e vedo che non c’è niente
– Posta Inviata
in Posta Inviata ci sono tutti i messaggi che spedisco,naturalmente al momento non c’è nessun messaggio inviato.
– Bozze
le Bozze sono messaggi che ho iniziato a scrivere ma che per qualche motivo non ho finito di scrivere e quindi non le ho inviate,allora vengono archiviate in modo che sia possibile ultimarli successivamente e spedirli allora.
– Altro
dentro Alto c’è Cestino,il luogo dove vanno a finire le mail che cancelli:
Successivamente potrei andare nel Cestino e recuperare una mail che mi interessa.
Svuotare il Cestino
basta cliccarci sopra e viene:
OK
tutti i messaggi sono stati eliminati.
Decido di mandare un messaggio:
clicco su SCRIVI:
Indirizzo
attenzione a scrivere correttamente l’indirizzo della persona o della ditta a cui vogliamo mandare un messaggio. L’indirizzo va scritto nella parte superiore.
Oggetto
al di sotto dell’indirizzo c’è l’Oggetto cioè dobbiamo anticipare di che cosa parla il messaggio,ad esempio potrei scrivere FATTURA N…… o altro.
L’oggetto è bene metterlo sempre anche per una forma di cortesia,perchè la persona che riceve il tuo messaggio,probabilmente ne riceverà anche altri e quindi si rende subito conto se la può interessare immediatamente o no.
Inoltre i messaggi senza oggetto vengono intercettati spesso dai programmi antivirus che proteggono il PC e a volte vengono anche nascosti all’utente finale e quindi in questo caso non riceveremmo alcuna risposta.
Testo
Lo scriviamo ancora sotto, possiamo scrivere quello che vogliamo e non c’è limite di lunghezza.
Quando il messaggio è pronto clicchiamo su INVIA:
Testo
Lo scriviamo ancora sotto, possiamo scrivere quello che vogliamo e non c’è limite di lunghezza.
Quando il messaggio è pronto clicchiamo su INVIA:
e compare : Il messaggio è stato inviato
Posta Inviata
nella Posta inviata troviamo il messaggio inviato:
messaggio inviato alle 14,52
mentre siamo in Posta inviata,mi accorgo che la Posta in arrivo è in grassetto e fra parentesi c’è il numero 1,questo vuol dire che c’è un messaggio in arrivo che dobbiamo ancora leggere.
Quindi basta cliccarci sopra ed il messaggio si aprirà.Appena si clicca su Posta in arrivo,diventa rossa per dirmi che sono appunto in Posta in arrivo:
Posta in arrivo
Come si vede in Posta in arrivo c’è un numero 1 fra parentesi,questo vuol dire che abbiamo un messaggio in arrivo da leggere e quindi bisogna cliccarci sopra per aprirlo.
Il messaggio in grassetto è quello che dobbiamo ancora leggere,mentre l’altro senza grassetto lo abbiamo già letto,per questo c’è il numero 1,proprio perchè un messaggio è già stato letto.
Quando clicchiamo sul messaggio da leggere,il numero 1 fra parentesi scompare.
Quando i messaggi sono stati letti tutti,compaiono tutti senza grassetto.
I messaggi che non servono più vanno cancellati perchè se la cassetta di posta elettronica si riempie,non può arrivare più alcun messaggio:
prima si deve spuntare la casellina accanto ad ogni messaggio e poi si clicca sul cestino per eliminarli e i due messaggi vengono spostati nel cestino:
Quindi i messaggi NON sono spariti definitivamente dalla nostra cassetta di posta,ma sono andati nel cestino che viene svuotato da Gmail automaticamente dopo 30 giorni.
Possiamo anche decidere di andare nel cestino e :
– eliminare definitivamente i messaggi oppure
– recuperarli nella Posta in arrivo
Clicchiamo su Altro,si apre la tendina e poi clicchiamo su Cestino:
Selezioniamo i due messaggi con una spunta nella relativa casellina e clicchiamo su
Elimina definitivamente:
Si possono ricevere anche più messaggi contemporaneamente ,ad esempio 5-10-20 ecc.
I messaggi si possono anche mandare a più mail contemporaneamente in modo che più persone lo ricevano con un solo invio,altrimenti avrei dovuto mandare 3 mail diverse ai soliti indirizzi con più perdita di tempo:
come posso vedere,cliccando sulla freccina che apre la tendina delle informazioni, il messaggio è stato inviato contemporaneamente a tre soggetti:
1- corso
2- test@com
3- info@ass
Quindi aprendo la tendina posso vedere se il messaggio è stato inviato solo a me o anche ad altre persone.
Rispondere ad un messaggio
Abbiamo diverse possibilità per farlo:
1- rispondere
2- rispondere a tutti
3- inoltrare il messaggio
Rispondere a tutti
vuol dire che rispondo al mittente,ma anche alle altre persone che hanno ricevuto il messaggio,abbiamo visto che il messaggio era stato inviato a 3 persone,generalmente questo sistema si utilizza ad esempio quando voglio invitare un gruppo di amici a mangiare la pizza e così facendo si sa in anticipo chi viene e chi no.
Inoltrare il messaggio
lo vedremo successivamente
Queste stesse funzioni le ritrovo sulla freccina in alto a destra Rispondi:
se clicco sulla freccina a destra (Altro),si apre la tendina:
dove trovo infatti:
– Rispondi
– Rispondi a tutti
– Inoltra
Rispondi
clicco su rispondi:
scrivo la mia risposta nel rettangolo bianco e premo:
INVIO
Great blog you’ve got here.. It’s difficult to find excellent writing like yours these days. I seriously appreciate individuals like you! Take care!!|
Good day! Would you mind if I share your blog with my myspace
group? There’s a lot of folks that I think would
really appreciate your content. Please let me know.
Thank you
It’s going to be end of mine day, but before end I am reading this enormous paragraph to increase my experience.
Hey there! I simply want to offer you a big thumbs up for the great information you have got right here on this
post. I am coming back to your website for more soon.
——
TY
Ӏt’s an remаrkable article in support of all the online viѕitorѕ; they will
get aԁvantage frօm it I am sure.
Foг most up-to-date news you have to visit the web and on web Ӏ found
this ѡeb page as a best web site for most recent updates.
I’m impressed, I must say. Seldom do I encounter a Ьlog that’s
bоth educаtive and аmusing, and wіthout a doubt, you have
hit the naіl on the head. The problem is sometһing which too few folks are speaking intelligently about.
Now i’m very happy that I stumbled across this in my search for something regarding thiѕ.
Hey there! I realize this is kind of off-topic however I had to ask.
Does operating a well-established blog such as yours require a massive amount work?
I am brand new to writing a blog however I do write in my journal
everyday. I’d like to start a blog so I can easily share my own experience and views online.
Please let me know if you have any ideas or tips for new aspiring blog owners.
Thankyou!
Nice post. I was checking constantly this blog and I’m impressed!
Extremely useful information specially the last part
I care for such information much. I was looking for this certain information for a
very long time. Thank you and best of luck.
Very sоon this web pagе will be famous аmong all blօgging սsers,
due to it’s nice articⅼes or reviews
Very nice article, just what I wanted to find.
—————
Articolo molto bello, proprio quello che volevo trovare.
Keep on working, great job!
————
Continua a lavorare, ottimo lavoro!
Ottimo!