I blog di Alessioempoli

Data 15 novembre 2018

INGRANDIRE LA MAMMELLA

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

INGRANDIRE  LA  MAMMELLA

 

1-foto

Foto originale

 

2-caricamento

carico la foto su Photoshop

3-lazo

– Strumento Lazo

4-selezione

– faccio la selezione della mammella

– devo stare attento a non arrivare con la selezione fino alla piega del braccio

– non importa che la selezione sia estremamente precisa,certamente,più precisa è e meglio è

– premo  Ctrl + J  e viene:

6-livello 1

Livello 1 sulla destra

– come ho detto altre volte,potrei anche rinominare il Livello,ad esempio in questo caso con : mammella,

7-trasfor.libera

Modifica > Trasformazione libera

– compare una selezione con maniglie:

10-selezio.-maniglie

– compare questa selezione rettangolare sulla mammella con relative maniglie

11-maniglie

– adesso devo mettere il puntatore sulle varie maniglie per allargare l’immagine,cliccando ogni volta sulla maniglia e tirando:

– la maniglia destra verso destra

– la maniglia inferiore verso il basso

– la maniglia superiore verso l‘alto

– la più complicata è la maniglia superiore,infatti,come puoi vedere dall’immagine,quando la tiro in alto,si crea uno scalino fra il tratto superiore ed inferiore della mammella,che dovrò successivamente cercare di allineare

12-rotazio.selez

– per allineare i due tratti della mammella,devo mettere il puntatore a due punte subito al di sopra del lato superiore della selezione

spostandolo verso sinistra,tutta l’immagine subirà una rotazione verso sinistra e quindi noterai che i due margini riusciranno ad allinearsi fra loro

13-rotaz.selez.

– qui puoi vedere come effettivamente i due margini si siano perfettamente allineati fra loro

14- mani.inf.

– in questa immagine sto tirando verso il basso la maniglia inferiore

– può accadere che il solco mammario inferiore si sia prolungato un po’ troppo verso la zona posteriore,oppure che sia di un colore diverso da poter disturbare l’immagine

15--stru.lazo

– per rimediare,seleziono lo Strumento Lazo

16-selez.

– faccio una piccola selezione del solco sottomammario

18-Modifica-Riempi

– poi faccio: Modifica > Riempi

– e viene il prossimo quadretto:

19-in-base-al-conte

– quindi seleziono: in base al contenuto (vuol dire quello che c’è subito al di fuori della selezione)

OK

– e la selezione che avevo fatto si riempirà dello stesso colore della mammella che si trova subito al di fuori della selezione stessa

20-correzione

– come vedi all’interno della selezione non si vede più il solco mammario  che è stato cancellato

– faccio un Clic per togliere la selezione

21-

PRIMA

22-

DOPO

Lascia una risposta