IMPOSTAZIONE DEI PUNTI DI RIPRISTINO
– In Windows,quando installi un nuovo programma, il computer fa un salvataggio della situazione , prima di compiere questo evento particolare, in modo che, se dopo l’evento ci fosse un malfunzionamento, è in grado di ritornare al momento appena precedente a questa ultima azione compiuta
– in W-10 questa operazione è disattivata, quindi andiamo a controllare e se è disattivata la vogliamo riattivare,
– scrivo su Cortana: Impostazioni di sistema avanzate,
– premo in alto su: View advanced system settins,
– e viene una finestra che gestisce le proprietà del sistema,
– clicco su: Protezione sistema,
– e viene
– e nella casella centrale mi vengono forniti i dischi sui quali il mio PC lavora,
– a me interessa il Disco locale (C) e come vedi la protezione è disattivata, per cui la voglio attivare,
– quindi clicco su: Configura,
– e viene
– prima di andare su Configura,devo scegliere su quale disco lavorare ed in questo caso seleziono: Disco locale (C) (Sistema)
– quindi clicco Configura,
– e viene
– dove però devo attivare:
– attiva protezione sistema,
– quindi per il mio computer sarà possibile fissare dei punti di ripristino, quindi dei punti di ritorno in caso di guasti o malfunzionamenti,
– devo anche fissare quanto spazio del disco dare per questi punti di ripristino agendo sul cursore
– in genere si mette dai 5 ai 10 GB,
– OK
– quindi posso vedere che la funzione del ripristino per il DIsco (C) è attivata,
– Disco locale (C) Attivata,
– OK
– quindi anche questa configurazione è stata fatta