I blog di Alessioempoli

Data 15 dicembre 2018

IMMAGINE IN TV – 1

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

IMMAGINE IN TV – 1

 

carico su PH l’immagine di un TV

File > Apri …..  oppure

trascino l’immagine direttamente su PH,

 

1-

2-

Strumento Lazo Poligonale,

 

3-

– adesso devo fare la selezione all’interno della cornice del TV,

– metto il puntatore nell’angolo a sinistra,

– faccio Clic,

4-

tiro la selezione verso destra, senza premere il mouse,

– adagio la selezione sull’angolo destro

lascio il Clic,

– tiro la selezione in basso senza premere il mouse,

5-

-adagio la selezione nell’angolo inferiore destro,

faccio Clic,

 

6-

tiro la selezione verso l‘angolo sinistro, senza premere il mouse,

7-

– adagio la selezione sull’angolo sinistro,

faccio Clic,

tiro la selezione verso l’alto, senza premere il mouse,

8-

chiudo la selezione

9-

File > Apri…. immagine femminile

– qualora l’immagine fosse troppo grande,è opportuno ridurne le dimensioni prima di caricarla su PH,

– qualora l’immagine fosse troppo piccola,è opportuno aumentarne le dimensioni prima di caricarla su PH,

10-

– vado a cercare l’immagine dove si trova,in questo caso sul Desktop,

Desktop

– immagine  88K

– faccio 2 clic sull’icona

– e l’immagine viene caricata su PH,

11-

– questa è l’immagine caricata su PH,

12-

– Ctrl + A = compare la selezione sull’immagine,poi faccio:

Ctrl + C = l’immagine viene copiata (anche se non si vede nulla),

13-

– come vedi,in alto ci sono riportate 2 immagini (cioè lo scritto corrispondente a ciascuna immagine),

– una è quella del TV ( samsung-flat.sceen …. ),

– l’altra è quella della donna ( 88K.jpg … ),

clicco sulla scritta relativa alla TV

– quindi la TV ricompare:

1-----

– ed ecco di nuovo la TV in primo piano

– adesso devo incollarci sopra l’immagine di donna che prima ho copiato,

14-

Modifica > Incolla speciale > Incolla dentro

15-

– stare attenti a tenere attivo (acceso) il Livello 1  che è quello della donna,

– se non fosse acceso,cliccarci sopra una volta,

– quindi l’immagine ritorna dentro alla TV,

– qui vediamo solo metà televisore,comunque l’immagine è tutta dentro al televisore,ma non coincide perfettamente essendo leggermente più grande,

16-

– per adattare perfettamente l’immagine della donna alla TV,quindi in questo caso per rimpiccolirla,ma ci potrebbe essere anche la necessità di doverla ingrandire,ciò dipende dalle dimensioni di partenza,devo fare:

Modifica > Trasformazione libera  oppure: (Ctrl + T)

17-

– e come vedi, compare la selezione con le maniglie per poter aggiustare l’immagine,

– quindi dovrò tirare a vicenda le varie maniglie per far rientrare perfettamente l’immagine all’interno della TV

– in questo momento l’immagine è leggermente più grande della TV,

18-

inizio a tirare la prima maniglia che si trova sull’angolo superiore sinistro,

– ci metto sopra il puntatore che assume una forma a due punte,

– faccio Ctrl +  Clic  e lo tengo premuto sulla maniglia  superiore sinistra

– quindi trascino la maniglia  in basso fino a farla coincidere perfettamente con l’angolo della cornice ,

 

 

 

19-

– quindi lascio il mouse e l’immagine è adattata perfettamente alla cornice TV,

20-

– adesso metto il mouse sull’angolo destro

premo e lo tiro in basso fino a centrarlo sull’angolo interno della cornice,

21-

– ripeto l’operazione aggiustando  l’angolo inferiore destro,

– e quindi l’angolo inferiore sinistro,

22-

– ingrandimento,

23-

– adesso tutte e quattro le maniglie sono perfettamente adattate sui 4 angoli interni della cornice della TV,

INVIO per togliere la selezione,

24-

– attenzione che il Livello 1 della faccia sia sempre attivo (acceso) altrimenti farci sopra un Clic,

24a-

– qualora volessi apportare altre modifiche all’immagine,devo cliccare su: fx = Aggiunge uno stile livello,

25-

– vi sono molte possibilità,come puoi vedere nel menu di scelta rapida,ma quella più utilizzabile è eventualmente: Ombra interna…

26-

– si apre il quadro: Stile livello

– se vuoi regolare qualche effetto particolare sull’immagine,puoi variare i valori di:

# Metodo fusione  è consigliabile Moltiplica (tendina),

# Opacità: 75% (dal cursore)

# Angolo: 52  il valore dell’angolo,lo puoi regolare girando col mouse il raggio del cerchio,

# Usa  luce globale, spuntare

# Distanza: 10  (cursore)

# Dimensione: 10  (cursore)

# per effetti speciali,puoi regolare anche il Disturbo,

# OK

aumenta così un’ombreggiatura sui bordi del TV,che aumenta la profondità di campo fra immagine incollata e bordi del TV.

 

 

NOTA

 

– ho già detto in precedenza che,se l’immagine è troppo grande,va rimpiccolita prima di caricarla su PH e viceversa,

– questo perchè se l’immagine è troppo piccola,quando andiamo ad ingrandirla per adattarla al TV, partendo da un’immagine troppo piccola,non ci sono i px sufficienti per poterla ingrandire correttamente e quindi tende a sgranare,

– se l’immagine è troppo grande,quando la carichiamo su PH,deborda dalla cornice  TV,tanto più quanto maggiori sono le sue dimensioni,

– quindi occorre scegliere una giusta dimensione dell’immagine da caricare,ma soprattutto ricordo che la sua dimensione non deve essere presa in assoluto,ma SOLO RELATIVAMENTE  alle dimensioni dello schermo TV,

– quindi a seconda delle dimensioni dello schermo,potrebbe essere giusta un’immagine sia da: 200-500-1000 o 2000 px!

 

VEDIAMO  4  ESEMPI

 

1) Immagine da 200 px

– carico una foto da 200 px,

 

27-200 PX-

– come vedi,non ci vuole molto a capire che questa foto è troppo piccola per la grandezza dello schermo,

– possiamo quindi prevedere che,quasi certamente quando l’immagine sarà a tutto schermo,sarà almeno un po’ sgranata,

28-

– proviamo ad ingrandire l’immagine,

– quindi dovremo tirare le 4 maniglie col mouse fino a coincidere con i 4 angoli interni della cornice,

– come vedi,sto tirando la prima maniglia, in alto a sinistra,

– prima di tirarla,fare Ctrl + Clic sulla maniglia,

29-

– con lo stesso metodo adesso tiro l’angolo destro dell’immagine fino all’angolo destro della cornice,

30-

– lo stesso faccio con la 3° maniglia,

31-

– e così con la 4°,

– se guardi attentamente,l’immagine risulta leggermente sgranata,

 

2) Immagine da 500 px

 

32-500 PX-

– come vedi,l‘immagine è leggermente più grande della precedente,

– è evidente che,alla fine risulterà certamente meno sgranata della precedente,

– ripetiamo la procedura tirando i 4 angoli,

33-

tiro il primo angolo,

34-

tiro il secondo angolo,

35-

tiro il terzo angolo,

36-

tiro il quarto angolo,

– la foto è molto buona,

 

3) Immagine da 1000 px

 

37-1000 PX-

– questa foto è ancora più grande e come si può vedere si adatta già di suo,quasi perfettamente allo schermo,quindi gli aggiustamenti saranno minimi,

– infatti,come puoi osservare,la selezione con maniglie deborda molto poco dallo schermo TV,

– quindi basteranno minimi spostamenti degli angoli per poterla centrare sul monitor,

– e di conseguenza,anche la sua qualità d’immagine sarà minimamente alterata!

– adesso spostiamo i 4 angoli:

38-

primo angolo,

39-

secondo angolo,

40-

terzo angolo,

41-

quarto angolo,

 

4) Immagine da 2000 px

 

42-2000 PX-

– come vedi,in questo caso,ho caricato un’immagine da 2000 px,

– non serve il millimetro per capire che le sue dimensioni rispetto allo schermo,sono enormi,

– osserviamo dove sono le maniglie che dovremmo tirare agli angoli,

– ebbene, quasi tutte sono cadute AL DI FUORI  dello schermo

– infatti sono visibili solo:

1 maniglia nell’angolo alto bianco a sinistra,

1 maniglia intermedia un po’ più a destra,

un’altra maniglia intermedia sempre sul lato bianco sinistro

– inoltre vediamo che:

– il reticolo continua in basso a sinistra con una righina bianca,

– continua anche in alto a destra con un’altra righina bianca,

– tutto questo vuol dire che il reticolo con maniglie,si trova quasi nella sua totalità completamente AL DI FUORI  del campo di PH,

– anche in questo caso potrei aggiustare la foto,ma non conviene ammattire tanto per andare a cercare le singole maniglie

43-

– infatti provo a tirare solo l’unica maniglia angolare visibile in alto a sinistra per aggiustarla sull’angolo del monitor,

– ma non conviene perdere tempo per andare a cercare le altre maniglie.

 

Lascia una risposta