IL MOUSE
– Puntatore = freccia del mouse
– la freccia può anche essere grossa ma il comando viene dato dalla punta del mouse
– Menu di avvio
– Impostazioni
– e viene:
– Dispositivi
– e viene:
– Mouse,
– e viene:
– Opzioni aggiuntive per il mouse
– e viene:
– clicco su Puntatori a destra in alto
– e viene:
– quelli che vedo al centro sono tutti i tipi di puntatori,quindi posso scorrere la barra a lato per vederli tutti,
– se vado sul bordo di una finestra il mio puntatore cambia forma e diventa un trattino a doppia freccia per dire che questa finestra la posso ingrandire o rimpicciolire:
– Personalizzato
apro la tendina
– clicco su: Windows standard grandi,
– quindi viene il puntatore standard:
– Applica,
– posso cliccare su: Windows nero molto grande
– e viene:
– ma le opzioni che ho a disposizione non sono molte ed io vorrei cambiare,
Personalizzare il puntatore
– apro Google
– e scrivo: deviantart,
– INVIO,
– e viene:
– clicco sul Link
– e viene:
– è questo un sito di arte grafica applicabile al computer
– scrivo sulla barra di ricerca: cursor:
– si apre una pagina con tutti i cursori:
– clicco su: shadow
– e viene:
– lo voglio scaricare,
– clicco su Download (nell’immagine non si vede),
– ed incomincia a scaricare il programma in basso a sinistra:
– clicco su un altro tipo di puntatore che si chiama Sonar e lo scarico:
– anche per questo clicco su Download (che non si vede)
– ed inizia lo scaricamento in basso a sinistra:
– il simbolino del Download a cui mi riferivo prima è il seguente sulla destra:
– apro Download:
– e ci trovo dentro i due file compressi: Shadows e Sonar,
– quindi li devo decomprimere,
– quindi faccio:
– Tasto destro
– Estrai i file
– quindi ottengo una identica cartella con lo stesso nome Shadows con i file non compressi:
– facciamo la stessa operazione anche per la cartella Sonar:
– Tasto Dx
– Estrai i file:
– OK,
– ed ecco anche l’altra cartella decompressa:
– i file compressi adesso non mi servono più,quindi potrei anche cestinarli,
– ma poichè potrebbero essermi nuovamente utili,è meglio metterle in archivio,
– clicco 2 volte sopra la cartella Sonar che si apre:
– la seconda è solo un‘immagine che non mi serve,
– i veri puntatori sono nella prima cartella,
– ci clicco sopra 2 volte e viene:
– che mi mostra tutti i puntatori,
– adesso devo caricare questi file nell’elenco che abbiamo visto all’inizio e cioè questo:
– come devo fare?
– riprendiamo l’immagine :
– il primo file in alto dove è scritto Sonar presenta alla sua sinistra una iconcina a forma di ingranaggio,
– se ci passo sopra col puntatore esce la scritta: Informazioni di installazione,
– questa è l’icona giusta da caricare con la compilation dei puntatori,quindi:
Tasto Dx sopra,
Installa
– quindi viene:
– Apri,
– Sembra che non sia successo niente,
– ma adesso devo lavorare nella finestra vista all’inizio:
– apro la tendina e dentro dovrei trovare tutti puntatori scaricati:
– quindi dentro alla lista dovrei trovare il file Sonar,ma non c’è
– OK,
– quindi chiudo tutto
– vado nuovamente in
– Menu d’avvio
– Impostazioni:
– Dispositivi:
– quindi viene:
– clicco su Mouse,
– quindi viene:
– clicco su:
– Opzioni aggiuntive per il mouse
– e viene:
– clicco su Puntatori:
– apro la tendina per vedere se c’è il file Sonar:
– ed infatti eccolo qua:
– clicco su Sonar
– e viene:
– quindi ho la combinazione dei file (pulsante di scorrimento laterale) che mi danno un’unica grafica del puntatore in alto:
– clicco su Applica
– e viene:
– SI,
– la forma del puntatore è cambiata anche se di poco:
– ma adesso voglio cambiare l’aspetto del puntatore in modo più evidente,
– selezione normale
– Sfoglia
– e viene:
– Questo PC
– Documenti
– Shadows
– quindi viene la cartella Shadows:
– apro Shadows:
– e vedo dentro il puntatore rosso,
– ci clicco sopra e dico Apri
– quindi viene:
– e vedo che adesso il puntatore è una GIF di colore rosso,
– clicco Applica
– e viene:
– SI,
– ed ecco che adesso la mia freccia del mouse ha un aspetto diverso:
– OK,
Come posso togliere tutte queste modifiche?
– menu d’avvio
– Impostazioni
– Dispositivi:
– Mouse,
– Opzioni aggiuntive per il Mouse:
– Puntatori:
– apro la tendina di Shadows:
– clicco su: Windows nero molto grande:
– il mouse ritorna originale:
– Applica,
– ed il puntatore rosso scompare:
– voglio eliminare Shadows
– apro la tendina di Windows nero e grande:
– seleziono Shadows
– e viene:
– Elimina,
– SI,
– quindi vediamo scritto: nessuna:
– voglio eliminare anche Sonar:
– Elimina:
– SI,
– OK
– ed ho così riportato il mio Mouse come era all’inizio prima delle modifiche
Adesso voglio disegnare io la forma del puntatore
– apro Google
– e scrivo: www.pixabay.com
– e viene:
– scrivo : Puntatore sulla barra di ricerca
– clicco su: cerca
– e viene:
– dammi solo le immagini vettoriali:
– e viene la pagina:
– questa immagine del puntatore mi piace,
– ci clicco sopra e viene:
– la scarico cliccando su Download (gratuito):
– quindi inizia lo scaricamento in basso a sinistra:
– adesso lavoro su Gimp da cui prendo queste immagini e vado a modificarle:
– File
– Apri:
– apro Download
– apro una delle due frecce:
– ed ecco la mia immagine:
– voglio prelevare solo la freccia bianca
– la seleziono in alto a sinistra:
– con la bacchetta magica seleziono solo il colore bianco:
– Modifica
– Copia
– perchè voglio estrarre il bianco:
– File
– Nuova
– e la incollo in una immagine nuova:
– e viene:
– Dimensione Immagine
– Opzioni avanzate
– Colore di sfondo
– Trasparenza
– OK
– e compare l’area per la mia immagine nuova:
– Modifica
– Incolla
– ed ecco la mia freccia bianca:
– adesso voglio farle il bordo rosso:
– torno a selezionarla:
– bacchetta magica: seleziona la mia immagine:
– Seleziona
– Bordo:
– grandezza del bordo: 5 (ma posso anche cambiarlo) :
– OK
– viene creata una selezione sul bordo della mia freccina:
– prendo il colore rosso:
– OK,
– prendo un Pennello:
– lo ingrandisco un po’ e vado a dipingere la mia freccia:
– Selezione
– Niente:
– quindi ci voglio mettere un alone sotto
– Nuovo livello:
– e viene:
– OK,
– e lo trascino sotto:
– voglio fare un cerchio intorno alla freccia,
– seleziono il cerchio:
– tengo premuto il tasto Shift e disegno il cerchio:
faccio meglio il centraggio spostando il cerchio:
– adesso lo voglio riempire di giallo:
– clicco sul colore e scelgo un giallo:
– OK,
– voglio che sia un po’ a trasparenza,
– quindi prendo lo strumento sfumatura:
– e gli dico di andare verso il trasparente,quindi il giallo con i quadratini grigi che significa trasparente:
– adesso dal centro trascino facendo una retta:
– lascio andare,
– e ottengo uno sfondo giallo sotto:
– la sfumatura non deve essere lineare ,ma devo impostare una sfumatura radiale:
– quindi devo cliccare su Radiale,
– e viene una sfumatura dal centro verso la periferia da più densa a più trasparente:
– Adesso faccio:
– Immagine
– Ritaglia alla selezione:
– quindi viene:
– Seleziona
– niente:
– adesso voglio salvare l’immagine
– File
– esporta:
– deve essere una png :
– se non fosse tale,la devo selezionare io cliccando in basso:
– e si apre una tendina:
– e fra tutti i formati devo scegliere il png, perchè è un formato che gestisce la trasparenza,
– in alto scrivo il nome del cursore,per esempio cursore giallo:
– lo metto in Immagini (Pictures):
– Esporta
– e viene
– esporta:
– ed ho creato l’immagine
Vediamo dove è andata a finire
– Questo PC
– Immagini
– e tra le tante immagini trovo il mio Cursore giallo:
– ci clicco sopra e viene:
adesso voglio usare questa immagine come cursore standard
– Menu d’avvio
– Impostazioni
– Dispositivi
– Mouse
– Opzioni aggiuntive per il mouse:
– Puntatori
– Apro la tendina
– Seleziono: Windows nero molto grande:
– OK,
– e mi imposta il puntatore nero molto grande:
– Applica,
– Sfoglia,
– Immagini:
– ma in Immagini il cursore che avevo disegnato non c’è,perchè non basta prendere una qualsiasi immagine per trasformarla in un cursore,quindi ci dobbiamo affidare ad Internet:
– apro Google
– e scrivo: cursor cc (gratis)
– INVIO,
– seleziono Cursor Editor,
– e viene:
– adesso sì ,che su questo programma posso disegnare anche il cursore da usare col mio mouse,
– ma poichè l’ho già disegnato con Gimp,potrei anche usare quello, basta importare l’immagine già creata prima
– clicco su : Importa immagine:
– e viene:
– clicco su: Scegli file,
– quindi vado a scegliere l’immagine voluta in
– Immagini:
– ed ecco il mio puntatore che avevo disegnato prima,
– lo seleziono e clicco su
– Apri
– quindi viene:
– clicco su Upload (cioè te la mando):
– ed ecco il mio cursore:
– come se lo avessi disegnato ora,
– ora devo dire al computer qual’è il punto esatto del cursore che deve indicare il puntamento,
– devo cliccare su: Hot spot
– quindi compare il cerchietto,
– e adesso devo andare a posizionarlo sulla punta della freccia,per indicare la zona del cursore che deve essere attiva:
– vado a vedere com’è venuto
– vado sotto e clicco su:
– Example 2
– quindi mi fa un download molto veloce,che vedo in basso a sinistra
– adesso vado in Download
– ed ecco il mio cursore:
– faccio
– Tasto Dx
– Rinomina
– e lo chiamo: Cursore Gimp
– non lo lascio in download perchè spesso faccio pulizia e quindi lo potrei cancellare
– quindi lo metto in Immagini,
– adesso ritorno in Windows,dove posso cercare l’immagine che voglio:
– Sfoglia
– Immagini
– ed ecco il cursore:
– lo seleziono
– Apri
– e viene:
– Applica
– ed ecco il cursore
– ma non posso salvare questa combinazione così come è ,perchè altrimenti potrei fare un pasticcio con quella originale di Windows,quindi faccio:
– Salva con nome:
– e viene:
– quindi la chiamo : Puntatore Gimp
– OK,
– e viene
– OK,
– quindi questa è una combinazione personalizzata