MACROLANE GLUTEI
Rimodellamento non chirurgico
Il trattamento dei glutei con acido ialuronico avviene in anestesia locale,è ambulatoriale,non necessita di ricovero e la paziente può rientrare con le proprie gambe a casa.
Il giorno successivo può riprendere la sua attività lavorativa senza alcun problema.
L’acido ialuronico per il gluteo ha la funzione di dare un effetto di tonificazione del gluteo stesso.
Naturalmente vi sono punti di repere importanti che sono :
– dalla cresta iliaca al punto centrale del gluteo,bilaterale e
– una linea centrale che attraversa l’emigluteo
Il punto d’incontro di queste due rette è il “centro di luce” del nostro gluteo.
Il nostro lavoro dovrà dare un effetto di sollevamento del gluteo quindi dovremo andare a lavorare nella parte leggermente più in alto,inoltre dovremo lavorare nella parte centrale del gluteo per dare un effetto di arrotondamento.
E’ consigliabile trattare il meno possibile la parte inferiore per non appesantire eccessivamente il gluteo.
Il trattamento prevede l’uso del VRF20 e VRF30
Il VRF 30 è utilizzato nella parte più profonda e centrale
Il VRF 20 è utilizzato soprattutto nella parte più periferica.
L’accesso viene fatto dalla zona centrale dalla quale facciamo il trattamento di tutto il gluteo.
Con 60 cc. abbiamo infiltrato tutto il gluteo.
40 cc di VRF 30 per gluteo
Spostando il punto luce verso la zona mediale,permette di dare un effetto di riduzione di larghezza del gluteo e quindi un effetto estetico più piacevole.
Premiamo il punto d’ingresso e massaggiamo energicamente in modo da distribuire bene il prodotto.
E’ molto importante bagnare leggermente il gluteo per aumentare la sensibilità della mano e sentire meglio se ci sono dei punti di mancanza di prodotto .
In periferia usiamo una tecnica diversa andando più in superficie con una tecnica multitunnel più esasperata cioè con movimenti più veloci e con un deposito di materiale inferiore,questo per rendere più omogeneo il trattamento.
E’ importante sentire sempre con la mano la distribuzione del prodotto.
Bisogna assolutamente evitare di sconfinare con la cannula il limite del disegno che abbiamo tracciato proprio per evitare che il prodotto possa migrare in zone non desiderate.
Quando si usa il VRF 20 il movimento è molto più rapido perchè dovendo stare in superficie dobbiamo fare sì che il prodotto non sia assolutamente paalpabile.
Alla fine massaggiare energicamente la parte infiltrata per distribuire uniformemente il prodotto.
Quindi occorre riempire di più la parte alta e mediale per dare un senso di restringimento del gluteo.
Alla fine del trattamento avremo messo 50 cc di VRF 20 e 40 di VRF 30.
Il punto luce si è spostato più internamente,nel punto indicato dall’ago, e superiormente in modo da dare l’impressione che il gluteo sia più stretto in senso laterale.
Nella foto possiamo vedere come il riempimento del gluteo sinistro avviene soprattutto medialmente e quindi l’effetto che si ottiene è quello di un gluteo più stretto e più alto.
Il punto d’ingresso viene suturato,perchè è un punto molto sollecitato perchè la paziente sedendosi crea pressione su di esso.
Vediamo come il punto luce si sia spostato dalla zona laterale alla zona più mediale e più alta.
Well written!
It’s an awesome post in favor of all the web users web
I definitely wanted to write down a word to be able to appreciate you for these fabulous secrets you are giving out on this website. My time-consuming internet lookup has at the end been recognized with sensible tips to write about with my pals. I ‘d claim that many of us site visitors are unquestionably fortunate to exist in a notable website with very many marvellous individuals with very beneficial hints. I feel rather grateful to have come across your entire weblog and look forward to many more amazing times reading here. Thank you once more for everything.
I truly appreciate this post. I’ve been looking all over for this! Thank goodness I found it on Bing. You’ve made my day! Thank you again