I blog di Alessioempoli

Data 26 gennaio 2020

GRAMMATICA ITALIANA – 10

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

Principali verbi difettivi

 

I verbi difettivi sono quelli che difettano, cioè che sono privi di una o più voci. Le altre voci o non sono mai esistite o sono cadute in disuso.

Ecco un elenco dei più comuni verbi difettivi.

 

1-

2-

3-

4-

5-

6-

7-

8-

9-

 

Verbi che richiedono l’ausiliare AVERE

Elenco dei principali verbi intransitivi (o utilizzati nella forma intransitiva) che richiedono l’ausiliare “avere” nei tempi composti.

 

10-

11-

12-

13-

14-

15-

16-

17-

18-

19-

20-

21-

22-

23-

24-

25-

26-

27-

 

Verbi che richiedono l’ausiliare ESSERE

Elenco dei principali verbi intransitivi (o utilizzati nella forma intransitiva) che richiedono l’ausiliare “essere” nei tempi composti.

 

28-

29-

30-

31-

32-

33-

34-

35-

36-

37-

 

Verbi associabili ai due ausiliari

Elenco dei principali verbi intransitivi (o utilizzati nella forma intransitiva) che possono essere retti da entrambi gli ausiliari “avere” ed “essere” nei tempi composti. Esempio: questo paese ha sempre abbondato di vino”; “il vino è sempre abbondato in questo paese”.

 

38-

39-

40-

41-

42-

43-

 

 

Lascia una risposta