I blog di Alessioempoli

Data 17 maggio 2020

GALLERIE E ALBUM – 6

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

1-

Easyhome Homestyler è una semplice app Android rivolta all’arredamento di interni. Consente in particolare di vedere come mobili e complementi possano stare all’interno del proprio appartamento, con immediatezza e versatilità. È installabile liberamente in apparecchi operanti con Android 4.1 o versioni successive. I progetti sono condivisibili con amici e parenti via social network e posta elettronica.

Easyhome Homestyler consente di scattare una foto dello spazio che si desidera arredare virtualmente. Vi è la possibilità di posizionare modelli 3D nelle stanze, inserire elementi d’illuminazione e colorare le pareti secondo schemi diversi. La libreria fornita in dotazione è piuttosto ricca e consente di lasciare ampio spazio al gusto ed alla fantasia personali. In sintesi una valida app pensata per combinare modelli di arredamento realistici con elementi virtuali.

IMMAGINI

2-

 

3-

3D Bungalow Aquarium Screensaver è un semplice strumento per la gestione del salvaschermo di Windows. Può essere installato nelle principali edizioni del sistema operativo, da XP a 10, anche a 64 bit. Il software riproduce un set ambientato in un bungalow con vista su un suggestivo acquario 3D popolato da pesci tropicali. Viene distribuito in modalità shareware ed al termine del periodo di prova si può acquistare una licenza a poco meno di 10 dollari.

3D Bungalow Aquarium Screensaver propone una grafica di buon livello, anche se non particolarmente dettagliata. Le animazioni risultano invece fluide e ben congegnate. Le viste possono essere variate secondo diverse angolazioni e come sottofondo si ascolta una musica rilassante. Si tratta nel complesso di un salvaschermo tridimensionale che può essere preso in esame per rendere più piacevoli e rilassanti le pause di utilizzo del proprio computer.

Immagini

4-

5-

6-

 

7-

– Portable

– Semplice da usare

Wallpaper Changer è un applicativo open source rivolto alla modifica dello sfondo in ambiente Windows. Il tool si posiziona nel system tray e seleziona in modo automatico e casuale le immagini da visualizzare nel proprio desktop. Si tratta di uno strumento portable e non è pertanto necessaria alcuna installazione. Può oltretutto essere comodamente copiato in una scheda di memoria esterna, senza peraltro andare ad intaccare il registro del sistema ospite.

Wallpaper Changer può essere eseguito in pratica in tutte le edizioni del sistema operativo Microsoft, da XP a 10, anche a 64 bit. Il software è decisamente semplice da utilizzare e l’utente deve sostanzialmente solo rendere disponibile l’insieme di immagini ed impostare l’intervallo di tempo relativo al cambio di ciascun sfondo. L’applicativo richiede una quantità minima di risorse di sistema e può dunque essere lanciato anche in computer datati. Un semplice clic consente in ogni caso di cambiare quando desiderato lo sfondo da visualizzare.

Immagini

8-

 

9-

Collage Maker Foto Grid Editor è una app rivolta specificamente alla creazione di raccolte fotografiche. Prevede un insieme di funzioni tali da soddisfare sia gli utilizzatori alle prime armi che quelli dotati di maggiore esperienza. L’interfaccia risulta chiara e di buona usabilità, proponendo al contempo un set nutrito di elementi da utilizzare durante la messa a punto dei collage. L’installazione è semplice ed immediata, anche su smartphone e tablet di generazioni passate.

Collage Maker Foto Grid Editor fornisce strumenti adeguati alla realizzazione di layout fotografici di diverso genere. Per liberare la fantasia e la creatività di ciascun utente si può attingere ad una libreria ricca di adesivi, font, filtri, sfondi e cornici. Foto ed immagini sono combinabili fra loro al fine di ottenere strutture variegate e di notevole impatto visivo. Il tool permette anche di eseguire semplici operazioni di editing, al fine di aggiustare l’aspetto di ciascuna foto. Previste infine opzioni di condivisione attraverso social media come WhatsApp, Instagram, Twitter e Facebook.

Immagini

10-

11-

12-

13-

14-

 

15-

Armadain Photos è un programma dedicato alla gestione degli album fotografici, disponibile in download gratuito con licenza freeware su computer con sistema operativo Windows. Sviluppato dal team Armadain Software, offre un’interfaccia solo in lingua inglese e che potrebbe essere migliorata dal punto di vista grafico e del layout.

Tra le funzionalità offerte, come già detto, la creazione di album personalizzati all’interno dei quali riversare immagini e fotografie prelevandole da qualunque directory del disco fisso. Non manca poi la possibilità di visualizzare slideshow, se lo si desidera con una colonna sonora composta dai propri brani musicali preferiti. Presenti inoltre alcuni tool per l’editing di base, così da correggere ad esempio luminosità, contrasto, saturazione e altri parametri.

È garantito il pieno supporto a tutti i formati più diffusi e utilizzati. In definitiva, la release di Armadain Photos testata per questa recensione risulta forse ancora un po’ acerba, ma il progetto è valido e interessante: con il giusto impegno da parte dello sviluppatore e con il miglioramento di alcuni aspetti chiave (ad esempio la UI) potrà costituire una buona alternativa ad altri software più noti della stessa categoria.

Immagini

16-

17-

18-

19-

20-

 

21-

iOS, il sistema operativo dell’iPhone, non si è mai caratterizzato per la possibilità di personalizzare l’interfaccia utente come è possibile fare, invece, su Android. Le icone e i temi grafici, infatti, non possono essere modificati. Gli sfondi, invece, si ed è possibile trovare molte applicazioni che offrono immagini in alta definizione da utilizzare proprio come sfondi per modificare un po’ il look dell’iPhone. Inoltre, grazie agli schermi ad alta risoluzione degli ultimi modelli dei telefonini, è possibile utilizzare immagini ancora più dettagliate e belle.

Sfondi HD per iPhone, 5 app utili

L’App Store di Apple, dunque, è pieno zeppo di applicazioni che offrono schermi HD da scaricare ed utilizzare. Tuttavia, prima di scegliere l’app è bene prestare attenzione. Alcune, infatti, offrono pochi sfondi con molta pubblicità inclusa. Dunque, l’esortazione è di prestare molta attenzione a quello che si sceglie.

Wallpapers for Me

Wallpapers for Me è sicuramente un’app molto valida in tal senso. Gratuita, permette di accedere ad un vastissimo database di immagini da utilizzarsi come sfondo. Immagini tutte organizzate in comode categorie per consentire agli utenti di poterle identificare con tutta semplicità. Gli sfondi a disposizione sono proposti in varie risoluzioni per adattarsi sia agli schermi standard dell’iPhone che a quelli Retina. In breve, una delle app per gli sfondi più utilizzata dagli utenti.

Lock Screens

Altra applicazione molto interessante è Lock Screens. Gratuita, come fa ben intuire il nome è pensata soprattutto per personalizzare la schermata di blocco dell’iPhone. Supporta iOS 10 e, oltre ad offrire moltissimi sfondi HD da utilizzare immediatamente, permette di crearne di nuovi partendo dalle immagini presenti all’interno della Galleria delle immagini. Agli sfondi è possibile anche aggiungere simpatici effetti visivi.

Live Wallpapers Free

Altra alternativa molto valida è Live Wallpapers Free. Gratuita come fa ben intuire il nome, permette di accedere ad un vastissimo database di immagini ad alta definizione da applicare come sfondo sul proprio iPhone. Particolarità, tra gli sfondi a disposizione ci sono anche quelli animati ma per utilizzarli è necessario disporre, quanto meno, di un iPhone S o superiore. A pagamento si sbloccano alcuni contenuti extra.

Everpix HD Wallpapers

Altra applicazione molto bella per gli sfondi HD per iPhone è Everpix HD Wallpapers. Disponibile al download gratuito attraverso l’App Store di Apple, gli utenti potranno avere a disposizione un ampissimo database di sfondi da utilizzare, tutti in alta definizione, anche per schermi Retina. Tutte le immagini sono suddivise in comode categorie per poterle ricercare in maniera molto semplice ed intuitiva. Disponibili sfondi anche per Apple Watch.

Milk – Wallpapers & Themes

Infine, si segnala Milk – Wallpapers & Themes. Gratuita, raccoglie un ampio archivio di foto create anche dagli utenti da utilizzarsi in ogni situazione e ricorrenza. Ci sono, in totale, più di 50 categorie differenti per centinaia di immagini da utilizzarsi come sfondo.

L’app aggiorna di continuo le immagini con nuovi sfondi realizzati dagli utenti. A pagamento la rimozione della pubblicità ed alcune funzionalità extra.

22-

23-

24-

25-

26-

 

27-

Photo Gallery Portable è un software freeware rivolto alla gestione di immagini secondo diverse modalità. Consente in particolare di generare album fotografici, i quali sono esportabili a piacere od in alternativa si possono realizzare presentazioni multimediali ricche di effetti. Trattandosi dui un applicativo portable, non è richiesta alcuna installazione e non viene apportata alcuna modifica al registro di sistema. Vi è inoltre la possibilità di copiarlo in una pen drive per averlo a portata di mouse.

Photo Gallery Portable si basa su un’interfaccia semplice ed intuitiva, a partire dalla creazione di un album specificando nome e descrizione. Il tool è compatibile con i formati grafici più diffusi, fra i quali si evidenziano JPG e BMP. Le immagini sono inseribili nell’area di lavoro selezionandole con l’apposito file explorer. Il supporto della modalità batch consente inoltre di gestire più elementi in contemporanea. Le immagini possono essere visualizzate, ruotate e modificate, ad esempio per inserire note e commenti. Dunque uno strumento dotato di funzionalità di base, il quale può essere preso in considerazione da utenti alle prime armi.

Immagini

28-

29-

30-

 

31-

4K Slideshow Maker Portable rappresenta la versione portable di un software finalizzato alla creazione di presentazioni. In tal senso la sua peculiarità è di non richiedere alcuna installazione per il suo utilizzo e di non andare ad intaccare il registro del sistema Windows in cui viene eseguito. L’applicativo è compatibile con le versioni più popolari del sistema operativo Microsoft, compresa l’edizione 10 a 64 bit. Viene inoltre supportato un insieme nutrito di formati multimediali, fra i quali si evidenziano JPG, MP3, M4A, WMA, OGG, WAV, FLAC, ed AAC in ingresso e AVI, FLV, MP4 e M4V in uscita.

4K Slideshow Maker Portable propone un’interfaccia amichevole, il cui approccio non dovrebbe presentare difficoltà neanche per gli utenti alle prime armi. Gli slideshow sono generabili con notevole immediatezza, grazie anche a semplici operazioni di trascinamento degli elementi d’interesse nell’area di lavoro. Il pannello di controllo rende agevole la configurazione dei parametri principali relativi alla durata delle transizioni delle diapositive, all’audio ed al video. Di rilievo il supporto della risoluzione 4K, a dimostrazione della qualità di uscita video.

Immagini

32-

33-

34-

35-

36-

 

37-

maGalleryCreator è una valida app per macOS rivolta alla creazione di gallerie web. Il processo di creazione delle gallerie viene portato a termine in pochi e semplici passaggi, grazie anche alla disponibilità di una libreria di modelli predefiniti. Tali modelli sono inoltre modificabili per adattarsi ad ogni singola esigenza, facilitando anche l’integrazione con pagine web o codice HTML. L’utilità è installabile in OS X 10.9.0 o versione successiva.

maGalleryCreator è davvero semplice da usare. Per prima cosa occorre scegliere un modello presente nella libreria, seguito dalla selezione del percorso di memorizzazione dei file. Non resta che scegliere il gruppo di immagini da gestire ed in pochi istanti le pagine sono pronte per essere utilizzate. Gli utenti più smaliziati hanno accesso diretto a parametri HTML per apportare modifiche alle proprietà iniziali delle immagini, potendo salvarli come configurazione predefinita. Il tool risulta compatibile con i formati grafici maggiormente diffusi, quali GIF, PNG e JPG.

Immagini

38-

39-

40-

41-

42-

 

 

3 Risposte a “GALLERIE E ALBUM – 6”

  1. Lory kent scrive:

    Very beautiful

  2. Carson Kalbach scrive:

    Great website! I am loving it!! Will come back again. I am taking your feeds also.

  3. Delmy scrive:

    I’ve been browsing online more than three hours today, yet I never found any interesting article like yours.

Rispondi a Carson Kalbach