Vellum Wallpapers è una app per gestire sfondi nel proprio iPhone, iPad, iPod touch e Watch. È scaricabile gratuitamente, ma sono previsti acquisti in-app per usufruire di tutte le sue funzionalità. Centinaia le immagini di qualità rese disponibili, potendo cambiare sfondo all’iPhone anche tutti i giorni. Per poter utilizzare l’app sono necessarie le versioni 9.0 o successive di iOS.
La libreria di Vellum Wallpapers viene suddivisa in categorie, così da poter scegliere direttamente l’area d’interesse. Si possono anche realizzare immagini sfocate, in modo semplice ed immediato, per rendere più suggestivi gli sfondi. Gli sfondi sono applicabili anche alla schermata di sblocco degli apparecchi. Gli aggiornamenti degli sfondi sono frequenti, lasciando ampia scelta agli utenti. La versione premium consente di accedere agli sfondi relativi alle ultime quattro settimane.
IMMAGINI
PixVeew è una pratica utilità concepita per organizzare immagini in modo versatile. Risulta in particolare compatibile con macOS versioni 10.11 e successive e viene distribuito con licenza freeware. Si tratta di uno strumento leggero ed immediato, il quale non richiede conoscenze di rilievo per quanto concerne la grafica digitale. È utilizzabile per visualizzare immagini ed organizzarle secondo diversi criteri. Permette anche di comprimerle e convertirle in JPEG.
PixVeew è semplice da usare e consente di interagire con i formati grafici principali, fra i quali vi sono RAW, BMP, GIF, JPEG, TIF e PNG. I file possono essere ordinati per nome e dimensione. Il formato RAW tiene conto delle fotocamere prodotte dalle principali case, come Nikon, Canon, FujiFilm, Panasonic, Olympus e Pentax. L’interfaccia utente è abbastanza immediata e non occorre essere conoscitori di questo genere di applicativi per poter utilizzare da subito le sue funzionalità.
IMMAGINI
Growly Photo è una pratica applicazione pensata per facilitare l’organizzazione di archivi fotografici. È compatibile con macOS a partire alla versione 10.8 e si caratterizza per essere compatta e di utilizzo immediato. Consente di svolgere diverse operazioni sui file, senza oltretutto doverli spostare dalle cartelle nelle quali sono originariamente memorizzati. Il software viene distribuito con licenza freeware e può pertanto essere utilizzato liberamente.
Growly Photo fornisce anche funzionalità per rinominare le immagini, ritagliarle ed applicarvi miglioramenti mediante strumenti dedicati. L’interfaccia risulta piuttosto immediata, lasciando svolgere le attività principali con notevole semplicità. I file possono essere ricercati secondo parametri multipli, così da facilitarne il recupero. Le foto sono facilmente importabili mediante operazioni di trascinamento e rilascio dall’explorer integrato.
IMMAGINI
Photo Gallery & Album è una app di utilizzo versatile, sviluppata per gestire la galleria fotografica del proprio smartphone o tablet Android. Risulta compatibile con la maggior parte dei formati grafici e si basa su una interfaccia semplice ed amichevole. È installabile a partire dalla edizione 4.0.3 del sistema operativo mobile di Google ed è perciò usabile anche in apparecchi datati.
Photo Gallery & Album riesce a gestire un numero elevato di immagini e ad eseguire la scansione di quelle nuove con buona rapidità. I file vengono mostrati in anteprima per poterli individuare più facilmente. Sono disponibili anche alcuni semplici comandi pensati per apportare modifiche ai file, ad esempio per ruotarli, ridurne le dimensioni e variarne alcune proprietà di base. Non mancano inoltre le opzioni per ordinare, rinominare e creare una nuova cartella.
IMMAGINI
Sfondi tumblr è un’app Android rivolta alla gestione di sfondi per Tumblr. Propone un insieme davvero nutrito di elementi, dando sfogo ad ogni genere di richiesta in termini grafici. Si evidenzia in particolare la disponibilità di sfondi Ultra HD e 4K, a conferma di una qualità grafica invidiabile. La libreria è suddivisa in categorie, così da facilitare la ricerca degli sfondi desiderati. Questi possono inoltre essere facilmente condivisi con i propri contatti.
Sfondi tumblr è disponibile al download gratuito attraverso il Play Store di Google ed è un’app molto valida ed interessante per personalizzare l’esperienza d’uso di Tumblr. Ottima l’interfaccia che permette di gestire gli sfondi a disposizione in maniera davvero molto facile ed intuitiva. I contenuti migliori possono essere anche condivisi con gli amici con grande facilità.
IMMAGINI
PhotoStage Photo Slideshow Maker è un valido strumento per la creazione di presentazioni multimediali. È compatibile con i sistemi operativi macOS X e Windows, da XP a 10 (32 e 64 bit), potendo pertanto essere utilizzato anche in computer datati. La versione di prova ha una validità di 14 giorni dall’installazione, terminata la quale può essere acquistata una edizione completa con 35 dollari.
PhotoStage Photo Slideshow Maker fa della semplicità d’impiego una delle sue principali caratteristiche, grazie all’interfaccia amichevole. Gli slideshow possono essere generati con l’ausilio di immagini e video, oltre ad un insieme variegato di effetti e transizioni. Si può inoltre contare su comandi per l’inserimento di file audio, i quali possono essere musicali o narrativi. La condivisione delle presentazioni può avvenire mediante la masterizzazione di DVD, i quali sono gestibili su PC e TV. Funzioni specifiche consentono infine di effettuare l’upload diretto su YouTube o Facebook e di esportare le presentazioni in Flash.
IMMAGINI
Scene è un modo nuovo ed innovativo per gestire le foto presenti sul proprio smartphone iOS o Android. L’applicazione offre infatti agli utenti la possibilità di navigare attraverso le foto scatta in maniera più facile per trovare più velocemente le foto che si sta cercando. L’App permette di visualizzare le foto attraverso comode liste in base alla data di scatto, oppure attraverso una visuale a calendario. Indipendentemente dalla scelta del formato di visualizzazione, la fruizione delle foto sarà rapida e fluida.
Scene permette agli utenti di organizzare gli scatti in album completamente personalizzabili. Sarà dunque possibile crearne di nuovi, eliminarli, spostare una foto da un album ad un altro ed altro ancora. Registrandosi, inoltre, sarà possibile sincronizzare gli album con tutti i dispositivi mobili in proprio possesso. Non manca anche un elemento social: foto ed album potranno essere condivisi in rete pubblicamente o solo con contatti selezionati.
Scene si utilizza facilmente anche grazie ad un’interfaccia ben ottimizzata. Sia per Android che per iOS l’App è gratuita.
Tumblr è una piattaforma gratuita di microblogging e social networking piuttosto popolare, in quanto si caratterizza per versatilità ed immediatezza d’uso. Gli utenti hanno a disposizione una serie di strumenti con la quale mettere a punto un proprio blog in cui inserire contenuti multimediali variegati. Modelli grafici specifici consentono di rendere peculiare il layout dei blog, lasciando ampio spazio alla creatività ed alla fantasia dei singoli utenti. Viene ovviamente offerta anche l’opportunità di seguire i blog di altri utenti iscritti. L’accesso alla piattaforma può avvenire con app in versione iOS e Android, così da poterla utilizzare in piena mobilità. In tema di contenuti si possono postare GIF (animate e non), video (anche in diretta), audio e testi di diversa natura. Negli store Apple e Google sono reperibili app finalizzate alla personalizzazione grafica di Tumblr. Esse aiutano in particolare a curare in modo avanzato la veste grafica dei blog, rendendoli davvero unici in tale ambito.
Sfondi Tumblr
Sfondi Tumblr è un primo esempio di app Android rivolta alla gestione di sfondi. Propone un insieme davvero nutrito di elementi, dando sfogo ad ogni genere di richiesta in termini grafici.
Si evidenzia in particolare la disponibilità di sfondi Ultra HD e 4K, a conferma di una qualità grafica invidiabile. La libreria è suddivisa in categorie, così da facilitare la ricerca degli sfondi desiderati. Questi possono inoltre essere facilmente condivisi con i propri contatti.
Kappboom
Kappboom è un’altra app pensata per la gestione di sfondi Tumblr (e non solo) in ambiente iOS. Rende fruibile un insieme composto da oltre diecimila sfondi in alta definizione, adatti anche per i display Retina.
Anche in questo caso la galleria è ordinata in pratiche categorie, allo scopo di agevolare la ricerca degli sfondi richiesti. Si può anche ricorrere a comodi slideshow per rendere agevole al valutazione delle immagini proposte.
Restando all’interno di Tumblr si può effettuare una ricerca, utilizzando ad esempio il tag “sfondi”. Si può così avere accesso a diversi blog dove la scelta di sfondi, anche in HD, è davvero ampia. Non resta dunque che scorrerli per trovare quelli più graditi ed eventualmente da riutilizzare nel proprio profilo, magari apportandovi le opportune modifiche.
Restore Windows Photo Viewer è un programma che fa esattamente quanto promette il suo nome: consente di impostare il classico visualizzatore di immagini da sempre incluso da Microsoft nel proprio sistema operativo anche sui PC con piattaforma Windows 10. Sebbene il software non sia stato eliminato, non viene attivato di default per lasciare posto al nuovo Foto.
Non tutti però sono felici di questo cambiamento. Ecco perché il team di Authorsoft ha sviluppato questa piccola utility, distribuita in download gratuito con licenza freeware. Una volta lanciata è sufficiente selezionare i formati ai quali si intende associare il Photo Viewer classico (JPEG, BMP, ICO, PNG, GIF e altri) per poi fare click sul pulsante “Restore Windows Photo Viewer” e completare l’operazione nella schermata successiva. Ovviamente il procedimento è reversibile in qualsiasi momento.
In definitiva, Restore Windows Photo Viewer riabilita l’utilizzo del classico programma da lungo tempo impiegato dagli utenti Windows per la visualizzazione delle immagini e lo fa attraverso un’interfaccia semplice, chiara, senza dover ricorrere a complesse configurazioni o alla modifica del registro.
IMMAGINI
Pic Collage Maker è un applicativo pensato per la creazione di rassegne di immagini con smartphone e tablet Android. Si caratterizza per la versatilità di impiego, attraverso la disponibilità di un insieme nutrito di strumenti dedicati alle composizioni fotografiche. La compatibilità con la versione 4.0 e successive del sistema operativo mobile voluto da Google, rende questa app utilizzabile anche con apparecchi datati.
Pic Collage Maker rende disponibile un insieme ampio di modelli di layout e consente al contempo di applicare filtri ed effetti di rilievo. Venti è il numero massimo di foto che si possono inserire in un collage. Le composizioni sono caratterizzabili mediante ulteriori elementi, come adesivi, blocchi di testo, emoji e cornici. L’interfaccia utente è di uso immediato, anche per chi si avvicini per la prima volta a programmi di questo genere. L’opzione di condivisione rende infine agevole la pubblicazione in social media come Instagram, Facebook, WhatsApp e Twitter.
IMMAGINI