I blog di Alessioempoli

Data 12 maggio 2020

GALLERIE E ALBUM – 4

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

1-

 

PosterLabs è una app disponibile per iOS e Android rivolta alla creazione di poster fotografici. Permette di utilizzare direttamente le immagini memorizzate nella propria galleria fotografica. L’utente può attingere alla libreria di modelli per mettere a punto, in pochi e semplice passaggi, poster dalla veste grafica curata ed accattivante. I template sono infatti stati creati per rendere immediata la generazione di poster dagli stili disparati.

 

PosterLabs è utilizzabile per creare manifesti concernenti vari argomenti, come film, pubblicità, viaggi, documentari ed altro ancora. Si possono anche raccontare fatti concernenti la vita privata o professionale attraverso foto ed immagini, le quali possono essere arricchite da commenti e titoli realizzati con diversi tipi di font. La libreria suddivide i template in categorie, ai fini di una individuazione più immediata di quelli d’interesse. Si dispone anche di una funzione per gestire e modificare il geotagging relativamente alle immagine utilizzate. Il programma si caratterizza per essere semplice ed intuitivo.

 

2-

Amazon Cloud Drive Photos è un’applicazione per iPhone ed Android con cui archiviare e mettere al sicuro tutte le foto scattate tramite il nostro smartphone. L’applicazione mette infatti a disposizione ben 5 GB di spazio online in cui archiviare tutte le nostre immagini. Potremo scegliere quali foto o quali album salvare online e sincronizzare tutti i nuovi scatti automaticamente ad ogni apertura dell’applicazione.

Amazon Cloud Drive Photos ci permette di visualizzare in comode gallerie tutte le foto caricate anche quando non sono più presenti nella memoria del telefonino. Foto che saranno inoltre accessibili ovunque, anche da computer. Infine, fedele alla moda dei social network, l’applicazione permette di condividere le foto caricate direttamente su Facebook o Twitter. Amazon Cloud Drive Photos offre un’interfaccia utente piacevole ed è un’applicazione gratuita.

IMMAGINI

3-

4-

5-

6-

7-

 

8-

WPanorama è un programma per PC Windows che consente di visualizzare comodamente le immagini panoramiche facendole scorrere orizzontalmente o verticalmente sullo schermo. È possibile utilizzare questo software per visualizzare gli splendidi panorami svizzeri a 360 gradi inclusi nel programma o le immagini in formato .jpg o .bmp in formato panoramico. Trattasi di un applicativo molto comodo da utilizzare sul PC quando si vogliono visualizzare foto panoramiche scattate con dispositivi come gli smartphone o fotocamere particolari.

WPanorama è molto ben strutturato e si utilizza con estrema facilità, merito dell’interfaccia che per quanto un po’ spartana è molto comoda da utilizzare. WPanorama è localizzato in lingua inglese ed è disponibile al download gratuito. Anche l’utilizzo del software non prevede il pagamento di alcuna licenza d’uso.

IMMAGINI

9-

10-

 

11-

Collage Maker Plus è una app Android rivolta alla creazione di composizioni fotografiche. È compatibile con la versione 4.1 o successive del sistema operativo voluto da Google e può pertanto essere installata anche in device di generazioni passate. L’applicativo si caratterizza per semplicità ed immediatezza d’impiego.

Collage Maker Plus si propone anche quale editor di immagini in mobilità. Include infatti un insieme di comandi, effetti e filtri utili per apportare diverse modifiche a foto e file grafici in genere. Diversi i tipi di layout che si possono utilizzare, lasciando ampio spazio alla creatività di ciascun utilizzatore. Per rendere unici i file in elaborazione, si possono aggiungere blocchi di testo ed adesivi personalizzati. i collage fotografici sono condivisibili direttamente via Instagram, Facebook e Twitter.

IMMAGINI

12-

13-

14-

15-

16-

 

17-

Sfondi HD & 4K è una pratica app rivolta alla gestione di sfondi in tablet e smartphone Android. Si pone in evidenza per la qualità elevata di immagini e foto messe a disposizione, in quanto prima di di essere pubblicate vengono esaminate singolarmente. I file sono in costante aggiornamento, così da offrire la massima varietà agli utenti. Più di 120.000 gli sfondi resi disponibili.

Sfondi HD & 4K propone sfondi Full HD (1080p) e Ultra HD (4K) al fine di raggiungere la massima qualità attualmente possibile. Le immagini vengono classificate sulla base di 65 categorie, consultabili in ordine alfabetico, data, rating e popolarità. La ricerca dei file può avvenire anche mediante tag a colori. Prevista anche una opzione per il cambiamento automatico degli sfondi secondo un intervallo predefinito dall’utente. L’app è installabile dalla versione 4.0 del sistema operativo mobile di Google e può pertanto essere usata anche con dispositivi di generazioni passate.

IMMAGINI

18-

19-

20-

21-

 

22-

Photo Editor Collage MAX è una valida app Android finalizzata alla messa a punto di composizioni fotografiche di diversa natura. Le immagini possono essere selezionate dalla memoria del proprio smartphone o tablet od in alternativa si possono scattare direttamente foto dal suo interno. L’interfaccia risulta abbastanza amichevole sin dal primo avvio. Il suo utilizzo è gratuito, ma sono presenti annunci pubblicitari.

Photo Editor Collage MAX propone una libreria di oltre 150 modelli di griglie fra i quali scegliere per la creazione delle composizioni, unitamente a 120 sfondi, 30 cornici, 22 tipi di font e 300 adesivi. Si può così dare spazio nel modo più ampio alla propria creatività. L’app rende disponibile anche una serie di effetti per apportare modifiche alle foto, rispetto alle quali si possono inoltre variare parametri concernenti contrasto, luminosità, saturazione e nitidezza. Si dispone infine di strumenti per rimuovere imperfezioni nei volti presenti nelle foto.

IMMAGINI

23-

24-

25-

26-

 

27-

Collage è una app pensata per creare facilmente composizioni fotografiche a partire da elementi memorizzati nel proprio smartphone o tablet. Lascia combinare le immagini secondo diversi tipi di layout, al fine di ottenere risultati in grado di andare incontro ad esigenze diversificate. Il software è compatibile con le versioni 4.1 e successive del sistema operativo mobile di Google, rivelandosi pertanto compatibile con un’ampia gamma di device.

Collage si basa su una interfaccia piuttosto amichevole, anche per chi non abbia mai utilizzato software di questo genere. I file sono selezionabili dalla memoria interna del device, ma vi è anche la possibilità di scattare direttamente le foto. Gli elementi selezionati possono essere ingranditi e spostati per posizionarli al meglio. Le elaborazioni possono essere condivise via posta elettronica e social network come Facebook, Instagram e Twitter.

IMMAGINI

28-

29-

30-

31-

 

 

32-

 

Cool Art Drawing Ideas è una raccolta grafica pensata per ispirare la creazione di disegni e schizzi con il proprio smartphone o tablet Android. La compatibilità con le versioni 4.0.3 e successive del sistema operativo mobile di Google, rende questo applicativo utilizzabile con la maggior parte dei device, anche di generazioni passate. L’installazione è gratuita, ma sono previsti annunci pubblicitari durante il suo funzionamento.

Cool Art Drawing Ideas offre un insieme di disegni ed immagini tale da favorire la massima espressività creativa, lasciando ampio spazio alle idee progettuali degli utenti. Possono essere visualizzati diversi tipi di stile legati all’uso di matite, penne, gessetti, pastelli, pennelli ed altro ancora. Si ha pertanto l’opportunità di osservare tecniche variegate di disegno, in modo pratico e versatile. Le immagini possono essere impostate come sfondi del proprio device o salvate localmente per essere riutilizzate in seguito.

IMMAGINI

33-

Lascia una risposta