ELETTRONICA GENERALE – 2°_______________
Parlare della legge di Ohm con persone in grado di montarsi da sole un trasmettitore,potrebbe sembrare un affronto,ma dobbiamo tenere presente che ci sono anche delle persone alle quali nessuno ha mai spiegato che cosa dice e come si usa questa famosissima legge e che quindi saranno liete di trovare finalmente una spiegazione esauriente.
Così non ci siamo limitati a riportare la legge nella versione ormai arcinota:
VOLT = OHM x AMPERE ( V = I x R )
bensì ne abbiamo elencato tutte le possibili modifiche e tutti i possibili modi d’impiego in modo da fornire delle formule di immediato utilizzo.
Volt = Watt : Ampere ( potenza – corrente )
Volt = mW : mA
Volt = (mW : Ampere) : 1.000
Volt = Ampere x Ohm ( corrente – resistenza )
Volt = mA x Kilohm
Volt = (mA x Ohm) : 1.000
Volt = √ Watt x Ohm ( potenza – resistenza )
Volt = √ mW x Kilohm
Volt = √ mW x Ohm : 31,6
millivolt = (Watt : Ampere) x 1.000 ( potenza – corrente )
millivolt = (mW : mA) x 1.000
millivolt = mW : Ampere
millivolt = (Ampere x Ohm) x 1.000 ( corrente – resistenza )
millivolt = (mA x Kilohm) x 1.000
millivolt = mA x Ohm
millivolt = 1.000 x √ Watt x Ohm ( potenza – resistenza )
millivolt = 31,6 x √ mW x Ohm
millivolt = 1.000 x √ mW x Kilohm
Ampere = Watt : Volt ( potenza – tensione )
Ampere = mW : mV
Ampere = (mW : Volt) : 1.000
Ampere = Volt : Ohm ( tensione – resistenza )
Ampere = ( Volt : Kilohm) : 1.000
Ampere = (mV : Ohm) : 1.000
Ampere = √ mW : Ohm : 31,6 (potenza – resistenza)
Ampere = √ Watt : Kilohm : 31,6
Ampere = √ mW : Ohm : 361,6
milliampere = 1.000 x (Watt : Volt) ( potenza – tensione )
milliampere = 1.000 x (mW : mV)
milliampere = mW : Volt
milliampere = 31,6 x √ Watt : Kilohm ( potenza – resistenza )
milliampere = √ Watt : Megaohm
milliampere = √ mW : Kilohm
milliampere = 1.000 x (Volt : Ohm) ( tensione – resistenza)
milliampere = Volt : Kilohm
milliampere = mV : Ohm
Watt = Volt x Ampere ( tensione – corrente )
Watt = (Volt x mA) : 1.000
Watt = (mV x Ampere) : 1.000
Watt = (Volt x Volt) : Ohm (tensione – resistenza)
Watt = (Volt x Volt) : (Kilohm x 1.000)
Watt = (Ampere x Ampere) x Ohm (corrente – resistenza)
Watt = (Ampere x Ampere) x Kilohm x 1.000
Watt = (mA x mA) x Kilohm : 1.000
milliwatt = 1.000 x (Volt x Ampere) (tensione – corrente)
milliwatt = Volt x mA
milliwatt = (mV x mA) : 1.000
milliwatt = 1.000 x (Volt x Volt) : Ohm (tensione – resistenza)
milliwatt = (Volt x Volt) : Kilohm
milliwatt = (mV x mV) : (Ohm x 1.000)
milliwatt = (Ampere x Ampere) x (Ohm x 1.000) (corrente – resistenza)
milliwatt = (mA x mA) x Ohm : 1.000
milliwatt = (mA x mA) x Kilohm
Ohm = (Volt x Volt) : Watt (tensione – potenza)
Ohm = 1.000 x (Volt x Volt) : mW
Ohm = (mV x mV) : (mW x 1.000)
Ohm = Watt : (Ampere x Ampere) (potenza – corrente)
Ohm = mW : (Ampere x Ampere x 1.000)
Ohm = 1.000 x mW : (mA x mA)
Ohm = Volt : Ampere ( tensione – corrente )
Ohm = 1.000 x (Volt : mA)
Ohm = mV : mA
Kilohm = (Volt x Volt) : (Watt x 1.000) (tensione – potenza)
Kilohm = (Volt x Volt) : mW
Kilohm = Watt : (Ampere x Ampere x 1.000) (potenza – corrente)
Kilohm = 1.000 x Watt : (mA x mA)
Kilohm = mW : (mA x mA)
Kilohm = (Volt : Amper) : 1.000 (tensione – corrente)
Kilohm = Volt : mA
Kilohm = (mV : mA) : 1.000
1) Abbiamo una tensione di 30 volt e con essa dobbiamo alimentare un circuito a 12 volt che assorbe 10 mA.
Che valore dovrà avere la resistenza di caduta?
30 – 12 = 18 volt (di caduta sulla resistenza)
ohm = 1.000 x (volt : mA) = 1.000 x (18 : 10) = 1.800 ohm
watt = (volt x volt) : ohm = (18 x 18) : 1.800 = 0,18 watt (resistenza)
MA COSA SONO QUESTI Db?
Il decibel,indicato con il simbolo dB,è una unità di misura logaritmica convenzionale utilizzata in acustica,telefonia e in campo elettronico.
Per ricavare il valore dei decibel si calcola il logaritmo in base 10 del rapporto esistente tra il livello del segnale applicato sull’ingresso ed il livello del segnale prelevato dall’uscita espresso in tensione o in potenza.
Se il segnale che viene prelevato dall’uscita è maggiore rispetto a quello applicato sull’ingresso,abbiamo un guadagno; mentre se il segnale che preleviamo dall’uscita è minore rispetto a quello applicato sull’ingresso abbiamo una attenuazione.
Per svolgere questa operazione occorre una calcolatrice scientifica.
Sul computer digitare:
– Start
– Esegui
– Apri: calc (scrivere)
– OK
– e viene la calcolatrice standard,poi:
– Visualizza
– Scientifica
– e si apre la calcolatrice scientifica
1) Calcolare i dB conoscendo il RAPPORTO di una POTENZA
Per calcolare il guadagno o l’attenuazione in dB in funzione della potenza di uno stadio amplificatore,occorre conoscere la potenza in watt del segnale che verrà applicato sul suo ingresso e la potenza in watt del segnale che verrà prelevato dalla sua uscita.
Ammesso di applicare sull‘ingresso di uno stadio amplificatore di potenza un segnale di 2 watt e di prelevare dalla sua uscita ben 15,5 watt,sapendo che la formula per ricavare i dB di una potenza è la seguente:
dB = 10 x log (watt uscita : watt ingresso)
faremo:
15,5 : 2 = 7,75 rapporto fra le due potenze
Se guardiamo la Tabella dei dB,scopriamo che un aumento di potenza di 7,75 volte corrisponde ad un guadagno di 8,89 dB.
2) Calcolare il GUADAGNO in POTENZA conoscendo il suo valore dei dB
Rapporto in potenza = 10∧ (dB : 10)
Ammesso che lo stadio amplificatore abbia un guadagno di 8,89 dB, faremo:
8,89 : 10 = 0,889
– digitiamo 10
– clicchiamo sul tasto x∧y
– digitare il numero 0,889
– Enter:
10 x∧y 0,889 enter = 7,744 rapporto segnale in watt
Quindi se sull‘ingresso di questo stadio amplificatore applicheremo un segnale di 0,15 watt,dalla sua uscita preleveremo un segnale di:
0,15 x 7,744 = 1,16 watt
Attenuazione dei cavi coassiali
MISURATORE DI TERRA
Per controllare se in un impianto elettrico risulta presente una valida ed efficiente presa di TERRA occorre misurarla e per farlo bisogna disporre di uno strumento chiamato Misuratore di Terra o Ground-Meter.
Molti credendo che lo strumento provveda a misurare la resistenza ohmica tra un filo elettrico e la terra,eseguono questa misura con un comune tester commutato sulla portata ohmica.
Chi ci ha provato non è riuscito a ricavare nessuna misura valida perchè il Misuratore di Terra è uno speciale tester che funziona con tensioni alternate ad una frequenza compresa tra i 600-700 Hz per non essere influenzato dalla frequenza di rete dei 50 Hz.
Il segnale alternato dei 600-700 Hz va applicato su un’asta metallica lunga circa 50 cm,che andrà poi conficcata nel terreno ad una distanza di circa 10 metri dalla presa dello strumento.
L’altra boccola del generatore va collegata al foro centrale della presa di corrente di casa.
Nella seconda boccola del generatore va applicata una seconda asta metallica lunga circa 50 cm che andrà conficcata nel terreno ad una distanza di circa 10 metri dalla prima asta.
In presenza di una efficiente presa di terra,la corrente presente nella boccola A disperdendosi nel terreno raggiungerà,senza incontrare una elevata resistenza ohmica,la presa di terra T,ma non riuscirà mai a raggiungere l’asta metallica collegata alla boccola B conficcata a 10 metri di distanza dall’asta metallica A.
Se il filo di terra T inserito all’interno del pozzetto con il passare del tempo si dovesse interrompere,verrebbe a mancare la dispersione di queste correnti verso terra.
In queste condizioni la corrente alternata presente nella boccola A si disperderà nel terreno,ma incontrando una elevata resistenza ohmica nel raggiungere la presa di terra T,si riverserà verso l’asta metallica collegata alla boccola B.
Hi to every one, the contents present at this web site are truly amazing for people knowledge, well, keep up the good work fellows.
I like tһe helpfᥙl information you proѵide in your articⅼеs.
I’ll booкmark your bⅼog and check again here regularly.
I ɑm quite sure I’ll learn a lot of new stuff right here!
Best of luck for the next!
Thankѕ for finally writing about ; ELETTRONΙCA GENERALE
2° ; Liked it!
It’s remarkable for me to have a web site, which is helpful in support of my knowledge.
thanks admin
____
TY
You cann’t believe just how a lot timе I had spent for this info!
Thank you!
This design is steller! You most certainly know how too keep a reader amused.
Between your wit and your videos, I wass almost moved
to start mmy own blog (well, almost…HaHa!) Wonderrful job.
I really loved what you had tto say, aand more than that, how you presented it.
Too cool!
An impressive share! I have just forwarded this onto a friend who had been doing a little homework on this.
And he actually bought me dinner due to the fact that I stumbled upon it for him…
lol. So let me reword this…. Thanks for the meal!!
But yeah, thanx for spending some time to discuss this matter here
on your internet site.
What’s up to all, as I am genuinely keen of reading this blog’s post to be updated on a regular basis.
It consists of good information.
Magnificent site. A lot of useful information here.
I’m sending it to several pals ans also sharing in delicious.
And certainly, thanks for your effort!
Great article, exactly what I was looking for.
I go to see each day a few sites and sites to read articles, except
this website gives quality based writing.
Wаy cool! Some veгy valid pointѕ! I appreciate you penning this write-up and the rest ߋf
the website is also really good.
————-
Fantastico! Alcuni punti molto validi! Apprezzo che tu scriva questo articolo,
anche il sito web è davvero buono.
Blog spesso e vi ringrazio seriamente per le vostre informazioni. Questo articolo ha davvero
raggiunto il mio interesse.
Esplorando in Yahoo alla fine mi sono imbattuto in questo sito. Studiare queste informazioni, quindi sono felice ed ho una straordinaria sensazione che ho scoperto proprio quello di cui avevo bisogno. Io indiscutibilmente farò in modo di visitare regolarmente questo sito web.
I must thank you for the efforts you have put in penning this blog. I am hoping to view the same high-grade content by you in the future as well. In fact, your creative writing abilities has inspired me to get my own blog now
——————————
Devo ringraziarti per gli sforzi che hai dedicato a scrivere questo blog. Spero di vedere gli stessi contenuti di alto livello anche in futuro. In effetti, le tue capacità di scrittura creativa mi hanno ispirato per il mio blog.
fantastic publish, very informative. I’m wondering why the opposite specialists of this sector don’t understand this. You should continue your writing. I’m confident, you have a huge readers’ base already!
——————–
pubblicazione fantastica, molto istruttiva. Mi chiedo perché gli specialisti di questo settore non lo capiscano. Dovresti continuare a scrivere. Sono fiducioso, hai già una vasta base di lettori!
Here every material is quality based information.
Very nice site
As a Newbie, I am constantly searching online for articles that can benefit me. Thank you
Hi my loved one! I wish to say that this post is amazing, great written and come with almost all significant infos. I’d like to look more posts like this .