I blog di Alessioempoli

Data 4 luglio 2018

COSA SONO I PDF

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

                        COSA SONO I PDF

 

– ogni file è composto da un’icona e da un nome,

– le icone possono essere diverse fra loro a seconda del tipo di file,

– possiamo fare un esempio:

 

1-

 

– come vedi ci possono essere tanti file con icone diverse,

– una cosa che posso fare su un file è ad esempio cambiargli il nome, ci sono diversi sistemi per fare ciò,ma 2 sono i principali,vediamo,

– prendo dei file

 

2-

 

– posso portare la punta del mouse su un punto qualsiasi dell‘icona oppure sulla scritta,

– i file PDF non sono modificabili

 

1) mi posiziono sull’icona con la punta del mouse,

– tasto destro

– si apre il menù di scelta rapida

– rinomina

 

3-

 

– si forma la scritta in blu circondata dal rettangolino nero ,quindi posso ridigitare un nuovo nome,

 

4-

 

– decido di scrivere  Ortofrutta Mantova:

 

5-

 

2) mi posiziono sul nome del file (non sull’icona),

 

6-

 

–  ci faccio sopra 1 clic col tasto sinistro e non succede niente apparentemente, il file è diventato solo blu,

 

7-

 

– ci faccio sopra un altro clic col tasto sinistro sempre con la freccia posizionata sul nome ,dopo aver atteso 1-2 secondi,

– a questo punto il file ridiventa nominabile ,

 

8-

 

– e posso nuovamente riscriverci dentro,

– a questo punto faccio tasto destro sull‘icona o sulla scritta del file ,poi

Proprietà,

 

9-

 

 

– si apre una finestra in cui si vedono le proprietà del file,

 

10-

 

Tipo di file: Foglio elettronico di Microsoft….. e fra parentesi in piccolo c’è la voce ( xls), questa è la parte che completa il nome del file,

– ogni file ha un nome ed una estensione di 3 o 4 lettere, ed indica al computer il tipo del file e soprattutto con quale programma è stato creato, in modo che il computer sia in grado di aprirlo,

 

– adesso guardiamo il PDF,

– faccio tasto destro

– Proprietà

 

11-

 

– quindi posso leggere le proprietà di questo file,

 

12-

 

– mettiamo insieme le due finestre

 

13-

 

– a sinistra trovo:

Tipo di file: Adobe Acrobat Document (pdf) dove pdf rappresenta l’estensione, che propriamente si scrive  . pdf

– a destra trovo:

Tipo di file: Foglio elettronico …….. (xls) che rappresenta l’estensione che si scrive . xls

tutti i file che abbiamo nel nostro computer sono memorizzati con una parte che è il nome, ed un punto che serve a separare il nome da un’estensione ,

– normalmente i PC non visualizzano le estensioni ,ma soli i nomi:

 

14-

 

– come vedi,questi file hanno riportato solo i nomi,

– ci sono però alcuni computer dove si vedono anche le estensioni,

– le estensioni non vanno cambiate,altrimenti faremo solo dei guai, cioè il computer potrebbe non aprire più quel file perchè non lo riconosce più,

– quando diamo un nome ad un file,non dobbiamo metterci il punto perchè potrebbe creare confusione al computer, potrebbe rendere non più utilizzabile questo file,

———————————————————–

 

 

– adesso apro OpenOffice e decido di fare un documento di testo

 

15-

 

 

– quindi compare un foglio bianco su cui scrivere

 

16-

 

– facciamo Salva,

 

17-

 

– e quindi si apre una finestra attraverso la quale vado a salvare,

 

18-

 

 

Nome del file: posso scriverci qualcosa,ad es. Maiuscole accentate,

 

19-

 

Salva con nome : Documento di testo  ODF  (.odt)

vuol dire che il mio programma OpenOffice assegnerà al file l’estensione .odt  che gli servirà a capire che il documento è stato scritto col programma Openoffice, quindi quando aprirò il documento  verrà utilizzato OpenOffice,

 

20-

 

– la prima icona è relativa ad un file di testo OpenOffice,

– la seconda icona è un file di Excell

 

 

PDF

– è normale che quando si salva un file in PDF poi si apra su Internet? SI e NO.

– può essere normale se utilizzi W-10 perchè di fatto non si apre su Internet, ma utilizza Edge che è un Browser per aprirlo, lo aprirebbe anche se tu non fossi collegato ad Internet,utilizzando Edge

 

– quando io voglio aprire un file nel mio PC per esempio prendendolo da una penna, ma nel mio PC non c’è il programma con cui è stato creato quel file,il PC non riuscirà ad aprirlo.

– se volessi salvare un documento di OpenOffice  per renderlo compatibile con un altro programma diverso, affinchè possa essere letto anche da quel programma,devo aprire la tendina e scegliere il programma con cui salvarlo,per esempio potrei salvarlo in formato  Word 97:

 

21-

 

– quindi se clicco su: Microsoft Word 97, questo file  verrà salvato come  (.doc) che è l’estensione dei programmi di Word,

 

22-

 

– quindi SALVA,

– e in questo modo questo file sarà compatibile con Word 97,

– esce una finestra che mi avverte che sto salvando il documento in un formato diverso, attenzione perchè Word 97,essendo piuttosto vecchio, potrebbe non essere in grado di fare tutte le funzioni di OpenOffice, quindi lo posso salvare nel nuovo formato,ma alcune funzioni potrebbero essere non compatibili,quindi clicco su:

mantieni il formato corrente,cioè mantieni il formato che ti ho comandato e cioè il . doc quindi ci clicco sopra

 

23-

 

 

– il documento viene salvato e ce lo indica anche nella parte alta dello stesso:

 

24-

 

– infatti in alto c’è scritto:  Maiuscole accentate per Gianni .doc– OpenOffice Writer,quindi questo file ha preso l’estensione .doc

– quando vado a vedere nei miei documenti,vedo che quel file ha un‘icona diversa, che è quella sulla destra,

 

25-

 

– può capitare di avere un file con un’estensione che non conosco e quindi per sapere con quale programma leggere il file,posso fare una ricerca su Internet,

 

26-

 

– ci sono molte voci che parlano di questa cosa,ne scelgo una: Lista di formati di file – Wichipedia,

 

27-

 

– quindi vado a cercare l’estensione che mi interessa e cioè la .TAR

 

28-

 

– quindi è una specie di zip per formati compressi, quindi il .TAR è un file compresso, cioè è un software che serve per comprimere o decomprimere un file, ma io ho bisogno di sapere con cosa si apre,

– quindi ritorno su Google e scrivo: come aprire .TAR

 

29-

 

INVIO,

– scelgo una voce: Come aprire i file “tar.gz” con Windows,

 

30-

 

Apro

– e vedo che un ottimo programma è  il 7-Zip

 

31-

 

Tutti i programmi che hanno davanti la voce Flash vuol dire che funzionano da una Penna, cioè quel programmino lo metto su una Penna e lo uso da lì senza caricarlo sul PC, quando poi tolgo la Penna dal PC su di esso non è rimasto niente,

 

 

Come faccio a fare un PDF?

 

– ho fatto un preventivo ad una azienda e glielo voglio spedire:

 

32-

 

– se utilizzo OpenOffice si può fare rapidamente, infatti in alto a sinistra puoi vedere l’iconcina: “Esporta direttamente come file PDF”,

 

33-

 

– ci clicco sopra e si apre la finestra di salvataggio:

 

34-

 

Nome file:  Preventivo

– il luogo è Documenti

– Salva come PDF

 

– altri programmi come WORD  scelgono il PDF  aprendo la tendina di: Salva come:

 

35-

 

– quindi clicco SALVA,

– quindi il file è stato salvato in PDF,

– una cosa importantissima è che se io ho fatto un preventivo in PDF,devo ricordarmi di salvarlo anche nel formato originale, per poterlo ulteriormente modificare,

– quindi dovrò sempre avere un Preventivo originale per poterlo modificare ed un preventivo in PDF ,

 

36-

 

Come faccio ad aprire un PDF?

 

– in questo caso il mio PC conosce il documento e quindi basta cliccarci sopra per aprirlo,

 

37-

 

-questo è il preventivo in PDF,

– all’interno del PC,ci deve essere un programma speciale in grado di leggere i PDF, questo programma speciale è scritto in alto ed è:  Adobe Acrobat Reader DC

 

38-

 

– lo puoi leggere in alto a sinistra,

– questo programma è gratuito e scaricabile da Internet,

– se non c’è questo programma,il mio PC non riesce ad aprire il PDF, generalmente oggi, tutti i PC nuovi leggono il PDF,

 

come scaricare il programma

– vado su Internet,

 

39-

 

INVIO

– preferisco prenderlo dal sito ufficiale:

 

40-

 

Download di Adobe Acrobat Reader DC, quindi mi porta al sito dal quale potrò scaricare il programma:

 

41-

 

– dove mi dice:

Versione …….

Sistema in uso: Windows 10,italiano,quindi mi fornisce la versione giusta per il mio PC,

Offerte facoltative: togliere tutte le spunte,perchè non ci interessano,

– clicco su Installa  e parte l’installazione,

– abbiamo il primo step

 

42-

 

– il programma si sta scaricando in basso a sinistra:

 

43-

 

– apro la freccina e clicco Installa.

– se quando clicchiamo su un PDF questo si apre,non c’è bisogno di installare l’Acrobat Reader,

– a volte l’icona del PDF può essere azzurrina anzichè rossa,questo dipende dal fatto che stai usando un programma diverso da Acrobat reader

– oltre ad Acrobat reader ci sono anche altri programmini in grado di leggere il PDF,

Windows 10 ingloba già la funzione PDF,

– se nel mio PC ci sono 2 programmi che possono aprire il PDF, il PC sceglierà quello che vuole lui,ma io volendo posso decidere per l’uno o per l’altro,

– per intervenire facciamo così:

tasto destro sul file

apri con

– e mostra tutti i programmi che possono aprire il PDF:

 

44-

 

– posso scegliere quello che voglio

– ad esempio clicco su Microsoft Edge, che mi apre il PDF,

 

45-

 

– ed ecco il PDF:

 

46-

 

– quando apro il PDF con un programma diverso,in genere assume anche un‘icona diversa,

 

– potrei anche fare questa procedura:

 

47-

 

– Apri con

– Scegli un’altra App,

– Microsoft edge,

– Usa sempre questa app per aprire i file .pdf (spuntare)

OK,

 

48-

 

si apre il PDF,ma tutte le icone PDF hanno cambiato disegno:

 

49-

 

– la stessa procedura la posso fare anche con Acrobat Reader:

 

– Apri con

– Scegli un’altra app

 

50-

 

poi:

– Adobe Acrobat Reader

– Usa sempre questa app per aprire i file . pdf

– OK,

 

51-

 

 

– ed ecco che tutte le icone del PDF sono rosse,

 

52-

 

 

– adesso voglio fare un PDf da un programma di disegno,es.Paint,

 

53-

 

– devo fare:

– File

– salva con nome,

 

54-

 

– vorrei poter salvare in PDf dalla tendina,ma il PDF non c’è,

 

55-

 

– allora dovrò fare diversamente:

– File

– Stampa

 

56-

 

W-10 ha una stampante virtuale che invece di stampare su carta mi fa una stampa digitale in PDF,quindi devo selezionare: Microsoft Print to PDF,

STAMPA,

 

57-

 

– e viene

 

58-

 

– scrivo su Nome file: Luna,

Salva come: Documento PDF (.pdf)

SALVA,

 

– quindi avrò una luna in jpeg ed una luna in PDF:

 

59-

 

– la stampante virtuale non c’è in Windows 7, quindi ce la devo mettere io,

– la prendo su Internet ed è gratis,

– si chiama: pdf24 creator,

– prendo quindi il sito ufficiale,

 

60-

 

– ci clicco sopra ed appare la seguente schermata:

 

61-

 

– clicco su Download,

– mi chiede quale versione voglio e clicco su PRIVATO,

 

62-

 

– ed ecco che lo scarica nel PC, come si vede in basso a sinistra,

 

63-

 

cliccandoci sopra si può installare come abbiamo già fatto tante volte per altri programmi

– come vedi nella scritta in basso c’è: pdf24 creator . exe 

 

64-

 

– i  .exe sono programmi eseguibili, e quindi devo sapere di che cosa si tratta, quelli che ricevo via mail non li apro perchè la maggior parte delle volte sono VIRUS, quindi dobbiamo aprire solo i programmi di cui siamo assolutamente SICURI

Una replica a “COSA SONO I PDF”

  1. buy osrs gold scrive:

    Τhis website wɑs… how do I saʏ it? Relevant!!
    Fіnally Ι’ѵe found something ѡhich helped me. Apprеciate іt!

Lascia una risposta