CONTROLLO LIVELLI
– supponiamo che voglia fare un Makiage del volto ed in particolare che voglia dare il colore: alle labbra, guance, occhi
– supponiamo che successivamente per aggiustare i vari colori,debba applicare un Filtro a ciascuno di essi
– se tutti e tre i colori vengono applicati sul Livello “Sfondo“, è evidente che quando vado ad applicare il Filtro,tutti i colori e tutta la faccia saranno modificati dall’effetto di quel filtro,perchè si trovano tutti sullo stesso Livello “Sfondo“,
– per evitare questo inconveniente,dovrò mettere ciascun colore su un Livello separato,solo così potrò regolarli singolarmente,l’uno indipendentemente dall’altro
– vediamo un esempio
CREARE 3 LIVELLI
Livello > Nuovo > Livello
Nuovo Livello
Nome: Livello 1
– Nome: scrivo Labbra
– OK
– e compare il Livello Labbra
– Livello > Nuovo > Livello
– Nuovo Livello
Nome: Livello 1
– Nome: scrivo Guance
– OK
– compare il Livello Guance,
– Livello > Nuovo > Livello
– Nuovo Livello
– Nome: Livello 1
– Nome: scrivo Occhi
– OK
– compare il Livello: Occhi
1) COLORO LE LABBRA
– clicco sul Livello Labbra (attivo)
– il colore di Primo piano che si trova già impostato,è il giallo e che quindi devo cambiare in Rosso,
– clicco sul quadratino giallo e si apre:
– Selettore colore, su cui è già impostato il giallo, che devo cambiare in rosso,
– clicco sul rosso sulla barra a destra,
– quindi compare il rosso anche sul quadrato grande,
– clicco nell’angolino in alto a destra ed il rosso compare anche nel rettangolino piccolo
– quindi: OK,
– adesso il rosso è comparso anche nel quadratino del colore di primo piano,
– clicco sull’icona Pennello sulla barra degli strumenti e si apre il menu di scelta rapida,
– clicco su: Strumento Pennello,
– apro il menu del pennello ed imposto i valori:
– Dimensione: 39 px
– Durezza: 0%
– pennello tondo morbido
– Opacità: 94%
– il cerchietto sul labbro ci fa vedere le dimensioni del pennello
– inizio ad applicare il colore sulle labbra,strusciandoci sopra,
– il colore è applicato,
2) COLORE GUANCE
– adesso attivo il Livello Guance (clic)
– il colore di primo piano che già è impostato per le labbra,mi va bene anche per le guance,quindi non faccio modifiche
– clicco su: Strumento pennello,
– ne imposto le caratteristiche:
– Dimensione: 349 px
– Durezza: 0%
– Pennello tondo morbido
– Opacità: 27% (se l’opacità è troppo alta,il colore è troppo scuro)
– Flus.: 100%
le dimensioni che assume il pennello sono quelle del cerchio che vedi sulla guancia,
– faccio 1 clic sulla guancia ed il colore viene applicato,
3) COLORO GLI OCCHI
– attivo (clic) il Livello Occhi,
– il colore di Primo piano che si trova già impostato è il rosso,quindi devo cambiarlo,
– clicco sul quadratino rosso e viene la prossima immagine:
– Selettore colore
– clicco nell’angolino in basso a sinistra sul nero,
– quindi il nero viene selezionato (prossima immagine):
– come vedi,il nero è comparso anche nel rettangolino a destra in alto,
– OK,
– il colore nero è comparso anche nel quadratino del colore di primo piano,
– seleziono lo Strumento pennello,
– ne imposto le caratteristiche:
– Dimensioni: 34 px
– Durezza: 0%
– Pennello tondo morbido
– Opacità: 8% (più il valore è alto e più intenso viene il nero)
– Flus.: 100%
– le dimensioni scelte per il pennello sono date dal cerchietto sopra all’occhio,
– metto il nero sopra all’occhio
Applico il Filtro Sfoca al nero dell’occhio
– Filtro > Sfocatura > Controllo sfocatura
– si apre il quadretto: Controllo sfocatura,
– come vedi,in basso ci sono i segni – e + che servono a regolare lo zoom in modo che tutta l’immagine del livello compaia all’interno per essere controllata visivamente in modo da regolarla ancora meglio,naturalmente molto più significativa è l’immagine reale,in questo caso il nero sull’occhio,
– Raggio : è l’elemento che dovremo regolare al meglio,tramite l’aumento o la di inuzione dei Pixel,
– Anteprima: serve per vedere in tempo reale le variazioni che apportiamo all’elemento da modificare
– in questo caso,il valore del raggio è 0,1 Px,quindi il colore applicato all’occhio è invariato,
– aumentando i Px a 6,1,il nero dell’occhio tende a diminuire perchè è maggiormente sfumato,
– qui il valore è 26,4 Px,quindi la sfumatura del colore aumenta ancora,
Applico il Filtro Sfoca al rosso della guancia
– attivo (clic) il Livello Guance
– Filtro > Sfocatura > Controllo sfocatura,
– Anteprima: il colore della guancia compare nell’anteprima,come vedi è molto allargato ,quindi per visualizzarlo meglio,devo rimpiccolire l’immagine con lo zoom
– Raggio: è 26,4 Px,
– adesso clicco sul segno – e l’immagine rimpiccolisce diventando più visibile,
– sfumatura a 0,1 Px il colore è quasi invariato,
– sfumatura a 97,7 Px il colore è molto sfumato,
– sfumatura a 126,2 Px il colore è ancora più sfumato,
– decido che questa può andare bene,quindi clicco OK
Applico il Filtro Sfoca al rosso delle labbra
– attivo (clic) il Livello Labbra
– Filtro > Sfocatura > Controllo sfocatura
– Anteprima: all’interno si può vedere la piccola immagine sfocata delle labbra
– Raggio: 0,1 il colore è invariato,
– Raggio: 6,4 Px le labbra sono più sfumate
– Raggio: 26,4 Px l’immagine è ancora più sfumata
– attenuazione finale
– Salva con nome:
– Immagine salvata
PRIMA – DOPO
NOTA IMPORTANTE
Riattivare un Livello
– per poter continuare a lavorare esclusivamente su un determinato Livello,occorre:
– selezionare il Livello (clic sopra), quindi si accende,
– Ctrl + Clic sulla miniatura del Livello
– quindi potremo di nuovo lavorare su tutto ciò che si trova su quel Livello