I blog di Alessioempoli

Data 1 dicembre 2016

COMPUTER BASE – 1°

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

COMPUTER BASE – 1°

 

 

 

SOFTWARE

si divide in

1) Applicazioni o programmi in genere

sono milioni di programmi che puoi caricare sul tuo computer e che hanno uno scopo specifico:

– programmi per scrivere

– programmi per fare il fotoritocco

Autocad

che fa il disegno tecnico

Excel

che fa conti in generale

– Programmi di musica

Giochi

ecc.

 

2) Sistemi operativi

hanno un compito speciale,senza un sistema operativo il nostro PC non può funzionare.

Uno dei più utilizzati è Windows,altri sono IOS,LINUX, ce ne sono tantissimi.

IOS è il sistema operativo degli Apple Macintosh.

LINUX ha la caratteristica di essere gratuito.

Windows è il più diffuso nel mondo, ci sono state molte versioni: XP, 7, 8, 8.1, 10 ecc.

 

Desktop

vuol dire tavolo,scrivania

 

Menu di avvio

 

1-32k

 

 

se il tuo PC ha questo simbolo può essere Windows Vista o W.7

 

2-32k

 

questo simbolo è di Windows XP.

W.8.1 ha un simbolo con 4 quadratini.

 

 

MOUSE

 

Tasto sinistro del mouse

 

– quando clicchiamo su un simbolo,se non siamo sicuri,conviene fare prima 1 solo clic e se poi non succede nulla,allora ne facciamo 2.

1 solo clic sinistro ha una funzione

se per esempio clicco su un’icona la seleziona facendola diventare blu

 

9-32k

 

2 clic sinistri hanno un’altra funzione

se clicco su un‘icona me la apre

 

10-46k

 

– in questo caso mi ha aperto Media Player

 

– Trascinamento

un’altra funzione del mouse sinistro è il Trascinamento.

Se tengo premuto il tasto sinistro, per esempio sul desktop e lo trascino,mi apparirà un rettangolo o un quadrato a seconda dei miei spostamenti:

 

12-28k

 

13-28k

 

Trascino un’Icona

posso anche trascinare un‘icona,per esempio prendo il Cestino e lo trascino da un’altra parte del Desktop:

 

14-27k

 

– quando lascio il mouse sinistro,possono succedere due cose:

1) o il cestino rimane dove si trova,

2) o ritorna a sinistra,anche se non necessariamente nella stessa posizione,ma potrebbe anche andare a posizionarsi da un’altra parte,generalmente si posiziona a sinistra ma alla stessa altezza del punto in cui l’ho lasciato

 

15-37k

– se lascio il cestino in questa posizione,si allinea a sinistra alla stessa altezza

 

16-30k

 

ed eccolo qua.

 

Trascinare per selezionare

se clicco in un punto e premo il tasto sinistro e lo trascino ad esempio su più icone ,quando lo lascio,tutte le icone saranno selezionate:

 

17-30k

 

18-30k

 

19-27k

 

20-20k

 

– le 4 Icone sono selezionate

– inoltre se clicco su una sola icona e la trascino,tutte le icone selezionate si spostano contemporaneamente

 

21-28k

 

non si vede molto bene perchè le immagini sono un po’ sbiadite

 

 

Tasto destro del mouse

 

– il tasto destro del mouse non ha una doppia funzione,ma ha solo 1 clic e fa una cosa sola

Vediamo qualche esempio

Cestino

ci faccio 1 clic col tasto destro e tutte le volte si apre il cosiddetto Menu di scelta rapida:

 

3-28k

 

– se dovessi scegliere una di queste cose dovrei utilizzare il tasto sinistro.

– per eliminare questo menu posso premere il tasto Esc sulla tastiera oppure posso fare un clic sinistro su un punto libero del Desktop

 

Computer

– premo il tasto destro sull’icona Computer:

 

4-32k

 

– per eliminarlo abbiamo già detto

 

– Desktop

faccio un clic destro sul Desktop e ancora una volta ottengo il menu di scelta rapida

 

5-29k

 

Incolla e Incolla collegamento

come si vede sono sbiadite,questo vuol dire che questi comandi non sono disponibili al momento

– se vado su una voce che ha una freccia nera a destra,mi compare un secondo menu:

 

6-33k

 

– per andare sul comando devo rimanere dentro il corridoio azzurro,perchè se la punta della mia freccia esce fuori,il menu scompare,passo nel secondo menu e poi posso muovermi su e giù senza problemi

– se premo Esc una volta scompare il menu laterale,

– lo premo ancora una volta e scompare il menu principale,

 

7-39k

 

 

– se vado su Nuovo,si apre questo menu laterale

 

8-36k

 

 

– se vado su Visualizza si apre questo menu laterale

 

 

– Documenti

se clicco su Documenti si apre questo Menu di scelta rapida:

 

11-34k

 

 

UNITA’ DI MISURA

 

 

Ogni volta che mettiamo qualcosa dentro al nostro computer,viene registrata con cifre e numeri strani che ci apparirebbero incomprensibili; come esempio,nella prossima immagine è ripotata appunto l’immagine di un gattino:

 

22-34k

 

Byte , megabyte ,gigabyte ecc.

misurano quanti simboli vengono impiegati per memorizzare all’interno del PC una determinata cosa,in questo caso una fotografia.

Ognuno di questi simboli quando è memorizzato all’interno di un PC,occupa 1 byte di memoria.

– 1 simbolo = 1 byte

– 1.000 simboli = 1 chilobyte = KB

– 1.000.000 simboli = 1 Megabyt = MB

– 1.000.000.000 (1 miliardo) simboli = 1 Gigabyte = GB

1.000.000.000.000 ( mille miliardi) simboli = 1 Terabyte = TB

 

Per essere esatti sarebbero

– 1.024

– 1.240.000

ecc.,ma per comodità di calcolo non vengono considerati

Tutti questi byte nel PC vanno a finire nella Memoria RAM e nelle Unità Disco.

 

 

MEMORIA RAM ( random access memory )

 

significa Memoria ad accesso casuale.

Il Pc con questa memoria fa lui quello che vuole e quindi non posso registrarci niente.

Ma allora perchè ci interessa questa memoria?

Perchè più memoria RAM ho e più il mio PC è veloce

Un computer dovrebbe avere almeno 4 GB di memoria RAM,se ne ha 6 o 8 ancora meglio

Quando compro un accessorio da collegare al PC,sulla scatola ha scritto: requisiti minimi di sistema,per esempio c’è scritto che la stampante che compro,funziona con un minimo, per esempio,di 1 GB di memoria RAM,quindi posso decidere di comprare quell’accessorio oppure no.

 

– La memoria RAM è volatile,cioè quando spengo il PC tutto quello che contiene se ne va.

– può capitare che un PC presenti un malfunzionamento,ciò può essere dovuto ad un errore sulla memoria RAM,quindi occorre resettarlo per ripartire da capo e ciò si può fare spengendolo e riaccendendolo perchè tutto ciò che è contenuto sulla RAM se ne va.

 

quanta memoria RAM ha il mio computer?

 

– faccio 2 clic sull’icona: Computer e si apre una finestra:

 

50-51k

 

– in un punto vuoto faccio clic destro e poi clic su Proprietà,si apre la Finestra Sistema,dove leggo che la Memoria installata è di 1 GB

 

51-49k

 

 

ICONE

 

Apro il Cestino

 

23-38k

 

e vedo che dentro ci sono le icone che mi interessano:

Documenti

Questo PC (o Computer a seconda dei sistemi operativi)

Per portarle sul Desktop basata trascinarle,premendo il tasto sinistro sul simbolo dell’icona

 

24-36k

Trascino Questo PC

 

25-38k

– e lascio andare il tasto sinistro:

 

26-36k

 

– per cui la mia icona si posiziona a sinistra

– l’icona che era dentro ci rimane,ma è stato fatto un Collegamento sul Desktop

 

– Icona Documenti

facciamo la stessa procedura

 

 

 

– Cambiare il nome delle Icone

– ci sono vari metodi,vediamone uno

– vado col puntatore sulla scritta dell’Icona,NON sul disegno ,per esempio su quella di Questo PC e faccio un clic col tasto sinistro,tutta l’icona viene selezionata e diventa blu

 

27-24k

 

– dopo una leggera pausa faccio un altro clic sinistro sulla scritta

– la scritta è diventata blu,bordata di nero

 

28-26k

 

– questa è la modalità: Rinomina,cioè ho la possibilità di cambiare il nome all’icona

– senza preoccuparmi di dove si trova la freccia,scrivo: Computer e non devo neppure cancellare la scritta vecchia perchè il computer fa tutto da solo

– porto la freccia in un punto vuoto del Desktop e faccio clic col tasto sinistro,

– il nome è stato cambiato

 

Documenti

anche per questa cartella procedo nello stesso modo

 

 

FINESTRE

 

Apro la cartella Documenti

 

29-53k

 

Documenti è il luogo dove vengono archiviate le cose che produco al computer,per esempio lettere,conteggi,disegni ecc.

– Questa videata che si è aperta si chiama FINESTRA

Documenti scritto in alto rappresenta il NOME della finestra e si trova sulla cosiddetta Barra del titolo

– ogni volta che apro una Finestra compare in basso l’icona corrispondente nella Barra degli strumenti ed è illuminata quando richiudo la finestra,la cartella in basso si spenge

 

 

Spostare una finestra

 

30-47k

 

tengo premuto il tasto sinistro del mouse sulla barra in alto e mentre tengo premuto trascino la finestra in un’altra parte

 

31-46k

 

– posso anche spostarla fuori dallo schermo:

 

32-47k

 

 

Ingrandire al massimo una finestra

 

33-42k

 

– posso fare 1 clic sull’iconcina rettangolare in alto a destra, oppure

– posso fare doppio clic sinistro in un punto libero della barra in alto

 

Chiudere una finestra

a) 1 clic sinistro sulla X in alto a destra, oppure dalla tastiera:

b) premo il tasto Alt (e non AltGr) e con l’altra mano dò un colpetto sul tasto F4, non devo tenerlo premuto perchè altrimenti il tasto si ripete e può chiudere altre finestre.

Su alcuni computer questa combinazione non funziona.

 

 

– Cambiare la dimensione di una finestra

 

34-41k

 

– metto il mouse sul bordo della finestra e quindi cambia forma,assumendo l’aspetto di una doppia freccina.

tengo premuto il tasto sinistro del mouse e mentre lo tengo premuto posso allargare o rimpiccolire la finestra a mio piacimento, trascinando il cursore

 

35-46k

– così è allargata

 

36-41k

 

– così è più stretta

– ovviamente si può anche agire sul bordo destro,superiore e inferiore

– posso anche allargare o restringere la finestra prendendola su un angolo,in questo modo varieranno contemporaneamente sia l’altezza che la larghezza della finestra

 

37-43k

– così è rimpiccolita

 

38-40k

 

– così è ingrandita

– ovviamente posso andare su tutti e 4 gli angoli

 

 

– Due finestre aperte

 

39-48k

 

– in questo caso se voglio portare in primo piano la finestra che sta dietro ci faccio in alto 1 clic col tasto sinistro

 

40-46k

 

– e la finestra è passata davanti,

– se le due finestre fossero perfettamente sovrapposte,potrei andare in basso sulla Barra delle applicazioni e mettendo il cursore sull’icona della cartella,potrei scegliere la cartella che desidero:

 

41-50k

 

– in questo caso clicco sul cestino ,per cui il Cestino diventa finestra attiva e Documenti passa dietro:

 

42-46k

 

 

– Affiancare due finestre manualmente

si può avere questa necessità per vedere contemporaneamente che cosa contengono e passare eventualmente gli oggetti da una all’altra,

 

43-50k

 

-però in questo caso le finestre sono un po’ troppo grandi e quindi si sovrappongono,allora occorre ridurne un po’ le dimensioni tirandole sul bordo:

 

44-47k

 

45-50k

– e le metto a misura giusta

 

 

– Affiancare due finestre in modo automatico

 

46-47k

 

clicco col tasto destro del mouse sulla Barra delle applicazioni in basso in un punto libero e si apre il Menu di scelta rapida,

 

47-51k

 

clicco col tasto sinistro su : Mostra le finestre affiancate,ed ecco che ottengo le finestre affiancate VERTICALMENTE:

 

48-48k

 

– se clicco su: Mostra le finestre in pila ottengo le finestre affiancate ma in ORIZZONTALE:

 

49-41k

14 Risposte a “COMPUTER BASE – 1°”

  1. Samara scrive:

    Thanks very nice blog!

  2. csgo - scrive:

    I think the admin of this web site is genuinely working hard in favor of his web site,
    for the reason that here every material is quality based material.

  3. mouth scrive:

    Great article! We wilⅼ be linking to this particularly great content on our site.
    Keep up the goоd writing.

  4. blog scrive:

    Woᴡ, wonderful weblog format! How ⅼengthy have you ever been bloggіng for?
    уou made rᥙnning a blog glance easy. The whoⅼe
    glance of your web site is excellent, as well as tһe content!

  5. he scrive:

    I’m absolutely enjoying your blog and look forward to new updates.

  6. stove scrive:

    Very rapidly this web page will be famous amid all blogging people,
    due to it’s nice posts

  7. mobile access scrive:

    You’ve made some really good points there. I looked on the web to find
    out more about the issue and found most people will go
    along with your views on this website.

  8. edgewater scrive:

    Exploring in Yahоo
    I at last stumblеd upon this web site. Reading this info So i’m
    happy to ѕhow that I have a very just right uncanny feeling I found οut
    exactly what Ι needed.

  9. gailhughey scrive:

    Ottimo blog che hai qui … È difficile trovare una scrittura di alta qualità come la tua
    questi giorni. Apprezzo seriamente le persone come te!

  10. stacie barragan scrive:

    Cose fantastiche qui, sono molto soddisfatto di vedere il tuo post.
    Grazie mille e ti sto dando un’occhiata per toccarti.

  11. woodrowmccrae scrive:

    Mi piacciono le preziose informazioni che fornisci nei tuoi articoli. Inserirò un segnalibro sul tuo blog e controllerò di nuovo qui frequentemente.
    Sono abbastanza sicuro che imparerò molte cose nuove proprio qui!
    Buona fortuna per la prossima!

  12. danaeculpepper scrive:

    Post fantastico

  13. jadehamrick scrive:

    Sono qui ora e vorrei solo dire grazie per un post fantastico e un
    blog eccitante,amo anche il tema / design! Continua il lavoro fantastico.

  14. frankiepolglaze scrive:

    Sono grato al titolare di questa pagina web
    che ha condiviso questo impressionante pezzo di scrittura qui.

Lascia una risposta