COME SPEGNERE IL COMPUTER
– ci sono 2 teorie:
1) c’è chi sostiene che il PC si danneggi di più tenendolo sempre acceso
2) c’è chi sostiene che si danneggi di più riaccendendolo spesso
-Tuttavia ogni tanto il PC va spento,
– nel momento in cui lo spengiamo si azzera la RAM,
– per spengere il PC devo andare:
Menu d’avvio
– cliccare sul simbolino sopra:
– e compaiono 3 opzioni disponibili,
– quando passo con la freccia del mouse sopra una delle 3 opzioni si aprono delle scritte che mi dicono di che cosa si tratta,
– per spengere il PC dovrei premere sopra: Arresta il sistema,
– questo è l’unico modo certo per spengere il PC,
– se non facciamo così,il PC potrebbe sembrare spento,ma non esserlo,
– NON ripiegare MAI un PC portatile prima che si sia spento,perchè altrimenti NON si spenge ma va IN PAUSA,
RIAVVIA IL SISTEMA
– questa funzione spegne il PC e poi lo riaccende subito, si usa se durante il funzionamento del PC si osservano delle irregolarità di funzionamento, per resettare le memorie e quindi tornare a lavorare in tranquillità,
– il PC si spegne e si riaccende da solo,
SOSPENDI
– è un’altra opzione:
– significa che il PC non si spenge,ma rimane in STBY, cioè spegne tutte le cose non necessarie,quindi risparmia energia,cala l’usura perchè alcuni componenti lavorano meno,come ad es. le ventole, il disco fisso,ecc.
– appena muovo il mouse o premo un tasto,o premo il tasto di accensione, il PC si riaccende molto più velocemente
– questa funzione è comoda per quelle persone che si alzano spesso dal PC, oppure,per es. se vado da un cliente per mostrargli alcune cose, non devo spengere il PC, ma lo metterò in SOSPENDI, così appena arrivo dal cliente,il computer è già pronto e non perdo tempo per la riaccensione
– se lasci un lavoro in sospeso SALVALO COMUNQUE,altrimenti rischi di perderlo,
– ci sono PC che NON si risvegliano più dalla sospensione, quindi con questi PC la sospensione non puoi utilizzarla, ciò può essere dovuto o a componenti Hardware del PC oppure anche a delle impostazioni che non conosci,
– se il PC non si risveglia più, per recuperarlo lo devo spegnere,
– per fare ciò devo tenere premuto il tasto di accensione per un minimo di 5 secondi,
– il tasto di accensione è studiato per dare lo spegnimento del PC nella maniera più corretta possibile, senza danneggiare la componentistica del PC
– tuttavia questa operazione ha una percentuale di rischio,quindi,se possibile,va evitata per evitare danneggiamenti,
DISCONNETI
– Disconnetti significa che io esco dalla mia password di utilizzo del PC, quindi il PC rimane acceso, ma dovrò nuovamente loggarmi per riaccedere,
– se ad esempio devo fare qualcosa e quindi mi devo assentare un po’ ed ho paura che qualcuno mi usi il PC, allora lo disconnetto, quindi il PC rimane acceso e quando ritorno devo solo reinserire la PW