Come installare o aggiornare un driver
– a volte può succedere che qualcosa nel nostro PC non funzioni più,ad es:
telecamera,cuffie,microfono,stampante,CD ROM,ecc. e questo può accadere anche in seguito ad un aggiornamento del PC
– il PC è composto da una serie di circuiti elettronici che si chiamano Hardware,con i quali il PC deve dialogare in un certo modo,
– per fare questo nel PC ci sono i Driver (pilota),che sono dei piccoli programmini che parlano con i componenti Hardware interessati,e spiegano loro quali comandi dare per poter essere utilizzati al meglio
– quindi possiamo dire che ogni Driver pilota un certo Hardware
– i Driver possono non funzionare con tutti i sistemi operativi,
– molto frequentemente ad esempio,l’aggiornamento ad Windows 10 può rendere inattiva la stampante specialmente se è molto vecchia,
– in questi casi,dobbiamo cercare in Internet ed installare un Driver adeguato ad ogni componente hardware che vogliamo far funzionare al meglio
– l’ideale sarebbe avere il Driver dedicato al componente installato,
– se non riesco a trovare un Driver dedicato mi devo accontentare di qualcosa di compatibile,ma ad esempio una stampante potrebbe stampare in bianco e nero ma non a colori ecc.
Controllare i Driver del computer
– Questo PC
– in un punto bianco della pagina faccio:
– Tasto Dx > Proprietà:
– quindi viene:
– Gestione dispositivi, (vedi sopra),
– quindi viene una schermata dove mi vengono mostrate tutte le componenti Hardware del mio PC:
– se ci fosse qualcosa che non va,in una di queste voci ci sarebbe un segnale di allarme ,cioè un triangolo giallo con un punto esclamativo,che ci avverte che nel nostro computer c’è un componente che non ha il Driver,quindi non funziona,
– voglio controllare il Driver dell’audio che è:
– Controller audio,video e giochi:
– ci clicco sopra e vedo come è composta la mia scheda audio:
– vedo che la marca è una: AMD High Definition Audio device
– il microfono è: Connexant SmartAudio HD,
– le Cuffie sono: Logitech USB Headset,
– non c’è nessun allarme,tuttavia voglio cercare in Internet un Driver di Scheda Audio per Windows 10,
– apro Google e scrivo
– driver lenovo,che è la marca del mio PC:
– l’ideale è farmi dare il Driver dal produttore del computer in modo da essere sicuro che non ci siano virus o altro,
– il sito che mi pare essere originale è: www.lenovo.com/it/it/
– ci clicco sopra e viene:
– generalmente clicco su Supporto
– quindi viene:
– clicco su
– Supporto tecnico
– Prodotti Lenovo
– e viene:
– chiudo la finestrina,
– e viene:
– dove mi invita a mettere sulla barra di ricerca le caratteristiche del prodotto che voglio cercare,
– supponiamo che il mio PC sia : Lenovo G50-45 (vedere l’etichetta sotto o dietro al PC),
– quindi adesso vado a scriverlo sulla barra di ricerca:
– e prima che lo abbia terminato compaiono i suggerimenti,
– quindi clicco direttamente su: G50-45 Laptop (Lenovo)
– quindi compare:
– scorro la pagina fino a trovare :
– dalla tendina imposto: Windows 10 (64 bit):
– apro la tendina di: Componente
– ed imposto Audio:
– il componente Audio che funziona per vari modelli è quello scritto sotto:
–clicco sul simbolino giallo a destra che vuol dire SCARICA:
– quindi inizia il Download in basso a sinistra:
– quando finisce la scansione del tempo,lo scaricamento è terminato:
– il Driver è stato scaricato,
– scrivo su carta il nome: 2tl701af.exe
– il file è finito nei Download:
– ci clicco sopra e viene:
– ed ecco il file scaricato 2tl701af,
– ci clicco sopra 2 volte,
– quindi viene:
– dico SI,
– e quindi devo continuare fino in fondo cliccando sulle varie immagini che si presenteranno in successione,
– alla fine della installazione mi chiederà di riavviare il computer
– se il problema era il Driver,il tuo PC ritornerà a funzionare correttamente
– quindi la scheda Audio non era guasta ma mancava solamente il Driver per farla funzionare
– adesso sarebbe utile conservare questo Driver perchè se in futuro ne avessi ancora bisogno,lo avrei a portata di mano
– quindi lo posso mettere in una cartella con scritto: Driver e poi metterla su una penna
Riconoscere un componente
– prendiamo la scheda:
– clicco su Scheda Video:
– il file si apre:
– clicco su: AMD Radeon (TM) R4 Graphics
– e si apre la scheda:
– clicco su Eventi:
– in Informazioni vengono delle scritte,
– la riga centrale mi può servire per riconoscere il dispositivo,
– ne seleziono anche solo una parte:
– lo copio (Ctrl + C)
– ritorno in Google:
– Incollo (Ctrl + V)
– quindi viene:
– INVIO,
– viene fatta una ricerca relativa a questo Driver :
– mi suggerisce di correggere il nome ,quindi ci clicco sopra,
– e viene:
– e mi dice di che cosa si tratta:
– AMD Radeon R$ Graphics …….
I admire your writing skills, I really like the format of your blog. In any case it is a high quality writing, it is rare to see a nice blog like this today!
—————
Ammiro le tue capacità di scrittura,mi piace molto il formato del tuo blog.In ogni caso è una scrittura di alta qualità,è raro vedere un bel blog come questo,oggi!
Wonderful article. You are simply magnificent. This is actually a tremendous website!
Just wanted to say I love reading your blog and look forward to all your posts!
Carry on the great work!
If anyone wants secure information, I recommend visiting this site.