COLORE GUANCE
1) Livello sfondo
– potremmo dare il colore alle Guance usando lo Strumento Pennello
– ma il colore applicato,dovrebbe poi essere sfumato per avere un ottimo aspetto
– poichè siamo sul Livello Sfondo,non potremmo sfumare il colore con un Filtro perchè agirebbe su tutta la testa e quindi non solo sul colore delle guance
– un modo per sfumare il colore sarebbe l’uso dello Strumento Gomma,ma certamente il risultato sarebbe deludente,oltre che impegnare un certo tempo
2) Nuovo Livello
– se al contrario,creiamo un Nuovo Livello,corrispondente al rosso guance,allora sì che potremo applicare un Filtro al rosso guance in modo indipendente da tutto il resto della testa ed il risultato sarebbe perfetto in pochi istanti.
– carico l’immagine su Photoshop
Livello > Nuovo > Livello
– si apre un quadratino dove è scritto: Nome: Livello 1
– cambio il nome al Livello e ci scrivo: Colore guance
– OK
– compare il Livello: colore guance
– poichè voglio mettere sulle guance un colore violetto devo cambiare il Colore di Primo piano,
– in questo momento,come vedi,il colore di primo piano è arancione (quadratino superiore)
– clicco sul quadratino arancione e si apre la prossima immagine:
– compare il Settore colore (colore di primo piano)
– come vedi il puntatore del mouse (cerchiettino) si trova sul colore arancione,quindi devo cambiarlo
– clicco col mouse sulla barretta verticale a destra sul colore viola
– adesso nel quadrato grande è comparso il colore viola,quindi lo clicco col mouse (cerchietto) portandolo sopra alla gradazione di colore che più mi piace
– OK
– a questo punto,il colore viola che ho scelto,si può anche vedere nel quadrettino superiore che rappresenta il colore di primo piano
– quindi il colore di primo piano è stato nuovamente impostato
– adesso devo scegliere un Pennello adeguato
– clicco sulla freccina accanto al numerino in alto 141,quindi si apre il quadro Pennelli
– devo impostare:
Dimensione: 141
Durezza: 0%
– devo cliccare sull’immagine del pennello Tondo morbido,quello circondato dal quadratino blu
– Opacità: 74%
. Flus.: 100%
– la dimensione del pennello scelto,compare subito sulla guancia
– faccio un solo clic sulla guancia e la “pennellata” violetta compare immediatamente
– come vedi il colore deve essere schiarito e sfumato per ottenere un lavoro perfetto
Filtro > Sfocatura > Controllo sfocatura
– compare un quadretto di controllo : Controllo sfocatura
– come prima cosa,devo portare l’immagine intera del colore,all’interno del quadretto a scacchi per poterne vedere le variazioni in tempo reale
– per fare questo,devo cliccare sui due quadrettini del + e del – ,per ingrandire o rimpiccolire l’immagine
– come vedi,fra il + e il – compare il numerino della percentuale di ingrandimento o riduzione dell’immagine
– a questo punto devi impostare il Raggio che sarà quello che determinerà l’entità della sfumatura del colore
– più sono i pixel e più l’immagine sarà sfumata
– adesso ti farò vedere alcuni esempi
– nell’immagine precedente ho impostato 2 Px e come vedi il colore è molto acceso e concentrato
– in questo esempio,ho impostato 9,6 Px e come si vede,l’immagine inizia a sfumare
– in questo esempio ho impostato il Raggio con 57,8 Px e quindi l’immagine è ancora più sfumata,
– si può anche vedere all’interno del quadratino a scacchi
– in questo esempio ho impostato un Raggio di 66,4 Px
– l’immagine è ancora più sfumata
– OK
– come vedi,la sfumatura è perfetta