I blog di Alessioempoli

Data 14 novembre 2018

COLORE CAPELLI

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

COLORE CAPELLI

 

carico l’immagine su Photoshop

 

1-

 

1) Livello Sfondo

potrei anche applicare il colore ai capelli direttamente sul Livello Sfondo,ma in questo caso dovrei procedere alla sfumatura del colore ad esempio con lo Strumento Pennello,agendo cioè direttamente sui capelli. Ma il risultato non sarebbe ottimale.

 

2) Livello Capelli  (Nuovo Livello)

molto meglio è creare un Nuovo Livello esclusivamente dedicato alla correzione del colore dei capelli.In questo modo posso applicare per la sfumatura dei capelli,uno strumento più efficace e cioè il Filtro Sfoca. In questo modo il Filtro potrebbe agire solamente sui capelli e non su tutto il resto.

 

2-

Livello > Nuovo > Livello

adesso devo creare un nuovo Livello dedicato esclusivamente alla correzione del colore dei capelli

3-

– quindi compare: Nuovo: Livello 1

4-

– al posto di Livello 1 scrivo: Capelli

OK

5-

– come vedi,sulla destra,oltre al livello Sfondo è comparso anche il Livello Capelli,

– questi due Livelli sono completamente indipendenti l’uno dall’altro

6-

– il quadrettino superiore rappresenta il Colore di Primo Piano

– in questo momento è impostato il colore giallo,che a me non interessa

– voglio impostare il colore Rosso per tingere i capelli

clicco sul quadrettino giallo e si apre la prossima immagine:

7-

– si è aperto il quadro: Selettore colore (colore di primo piano)

– in questo momento il cerchiettino nero (puntatore)  si trova sul colore Giallo,

– adesso voglio cambiare dal Giallo al Rosso,

– con il puntatore clicco sul colore Rosso che si trova in alto nella barretta a lato

8-

– quindi il colore Rosso compare anche sul quadrato grande

– sposto il puntatore (cerchietto) sulla gradazione di rosso che più mi piace,in questo caso scelgo un rosso intenso che si trova proprio nell‘angolino in alto

– ci clicco sopra,poi:

OK

9-

ritorno sul Colore di Primo Piano e come vedi,adesso al posto del Giallo è comparso il Rosso

– adesso posso applicare il colore ai capelli

10-

– seleziono lo Strumento pennello

11-

clicco sulla freccina a destra del numero 56,

– si apre il quadro Pennelli per scegliere le impostazioni

Dimensione metto 56 px

Durezza: 0%

Pennello clicco sull’icona del pennello Tondo Morbido,che è il pennello sfumato dentro al quadratino blu,

12-

– Imposto

Opacità: 51%

occorre tener presente che se il valore dell’opacità è troppo elevato,tende a coprire completamente la trama dei capelli che quindi non si vedono più,in questo caso il valore ottimale è intorno al 50%

Flus.: 100%

12A-

– adesso inizio ad applicare il colore Rosso sui capelli

– faccio Clic sui capelli col puntatore (cerchietto) e strusciando ricopro tutti i capelli col rosso

– per ricoprire anche i fili più sottili,occorre ovviamente diminuire la dimensione del pennello

13-

– terminata l’applicazione del colore l’aspetto è all’incirca questo

– come vedi,il colore deve essere sfumato per ottenere un aspetto perfetto

14-

– adesso facciamo:

Filtro > Sfocatura > Controllo Sfocatura

– si apre la prossima immagine

15-

 

– compare il quadratino: Controllo Sfumatura

– sotto ci sono due simbolini: + e che servono per aumentare lo Zoom o diminuirlo

– in questo caso lo zoom è molto alto: 100%,quindi come vedi,l’intera immagine dei capelli non entra nel quadratino,quindi devo ridurre lo zoom per poter vedere i capelli per intero

16-

– adesso ho ridotto lo zoom a 21%,quindi l’immagine dei capelli è visibile completamente

– in questo modo,qualunque effetto applichiamo ai capelli,lo potremo vedere direttamente nell‘Anteprima in tempo reale

– occorre quindi spuntare sempre il quadrettino : Anteprima

Raggio: in questo momento ho impostato il valore di 29,1 Pixel, quindi la sfumatura dei capelli risultante,è quella che vedi nell’Anteprima

– adesso proviamo a variare il valore dei Pixel

17-

– in questa immagine ho portato i Pixel a 60,7

– la sfumatura dei capelli è ancora diminuita

18-

– adesso i Pixel sono 92 e la sfumatura è ulteriormente diminuita

19-

– adesso i Pixel sono 151,9 e la sfumatura è ancora diminuita,

20-

Effetto finale

– ovviamente avrei potuto farli più chiari o più scuri in base ai Pixel impostati.

 

21-

PRIMA

22-

DOPO

Lascia una risposta