I blog di Alessioempoli

Data 16 ottobre 2016

COLLEGAMENTI

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

                     COLLEGAMENTI

 

 

 

Supponiamo di essere dei fioristi e di fare frequentemente dei preventivi di spesa,per matrimoni,battesimi,cresime ecc.

Facciamo un preventivo,apro OpenOffice che è un programma di scrittura e scrivo il mio preventivo:

1-43k

 

Ovviamente è solo un abbozzo,ma facciamo conto che sia scritto per intero.

Adesso lo voglio SALVARE  per registrarlo nel mio PC e quindi clicco sull’icona in alto: Salva,quindi apparirà una finestra di dialogo:

2-44k

 

nella quale il PC mi chiede che nome voglio dare al mio documento e mi propone Senza nome 1,allora ci scrivo sopra direttamente senza cliccare da nessuna parte e lo chiamo Battesimo Marco:

3-47k

 

poi controllo dove va a finire questo documento una volta salvato e vedo in alto che va a finire nella cartella  Documenti del PC e questo mi sta bene,quindi posso SASLVARE.

La finestra di dialogo del salvataggio scompare e sul documento in alto compare la scritta Battesimo Marco,che è il nome che ho scelto per il mio documento:

4-43k

 

 

Quindi ho finito,ho scritto il Preventivo e l’ho salvato .

Chiudo il programma di scrittura e quindi riappare il Desktop:

5-62k

 

e se volessi vedere dove è finito il mio preventivo,lo trovo in Documenti,quindi entro in documenti facendo due clic sull’icona:

6-57k

 

e infatti dentro ci ritrovo il mio preventivo Battesimo Marco,come si vede ci sono altri preventivi e anche altri documenti che non hanno nulla a che fare con i fiori.

Allora per isolare tutti i preventivi dei fiori decido di creare una Cartella, a parte, dove metterli tutti dentro.

Quindi clicco una volta su Nuova cartella:

7-56k

 

e mi appare la nuova cartella e  si chiama Nuova cartella,ma è in modalità rinomina,cioè il nome è tutto in blu cioè selezionato e bordato di nero:

8-58k

 

perchè in questo momento il PC aspetta che io dia un nome a questa cartella e senza cliccare da nessuna parte,vado direttamente a scrivere e la chiamo Preventivi:

9-56k

 

 

faccio clic in un punto bianco per dire al PC che ho finito di nominare la mia cartella e la cartella viene definitivamente creata:

10-54k

 

Come si vede è stata definitivamente creata la Cartella Preventivi

Ora prendo i preventivi dei fiori e li porto all’interno di questa cartella:

11-55k

 

metto la freccia del mouse esattamente sull’icona del preventivo Battesimo Agnese,tengo premuto  il tasto sinistro e trascino la freccia del mouse sopra al disegno della cartella Preventivi:

12-57k

 

mi appare lì vicino la scritta Sposta in preventivi,quindi lascio il tasto sinistro del mouse e il mio file è sparito perchè è andato dentro la cartella Preventivi:

13-56k

 

Come si vede il Battesimo Agnase non c’è più perchè è andato dentro la Cartella Preventivi.

Ripeto la stessa cosa per spostare tutti gli altri preventivi dentro alla cartella.

Ovviamente tutti gli altri documenti che non riguardano i preventivi dei fiori,li lascerò al di fuori della cartella.

14-51k

 

Alla fine  ho fatto ordine nei preventivi dei fiori.

Chiudo tutto e quindi ritorno sul desktop :

15-63k

 

Adesso sono nel mio negozio di fiori e devo consultare il Preventivo del matrimonio Rossi perchè è venuto il signore,abbiamo fatto delle modifiche,devo cambiare il prezzo quindi ci devo lavorare,allora apro Documenti con due clic:

16-50k

 

quindi devo aprire la cartella Preventivi e lo faccio con due clic:

17-47k

 

e dentro alla cartella trovo tutti i preventivi fra cui anche quello relativo al Matrimonio Rossi,se lo clicco due volte lo apro e lo posso modificare.

Nel corso della mia attività sono costretto ad andare più volte al giorno a cercare qualche preventivo per vederlo o modificarlo e allora devo sempre fare due passaggi,entra in documenti,poi entra in Preventivi e così via e quindi mi fa perdere del tempo.

Quindi per fare prima vorrei avere  sul Desktop un’Icona che mi porti direttamente dentro ai Preventivi.

Vediamo come si fa.

Entro nei Documenti dove c’è la cartella dei Preventivi,

16-50k

 

– metto la freccia del mouse sulla cartella dei Preventivi

tasto destro

si apre il menu di scelta rapida:

18-51k

 

metto la freccina del mouse su

invia a

il fatto che ci sia a destra una freccina nera,vuol dire che non è un comando definitivo ma si aprirà un sottomenu,per andare dall’altra parte devi rimanere necessariamente nel corridoio azzurro,perchè se ti sposti al di sopra o al di sotto,il sottomenu sparisce.

Adesso dovrò cliccare su

Desktop (crea collegamento)

faccio solo un clic sinistro e sembra che non sia successo niente,in realtà non mi accorgo di niente perchè non sto vedendo il desktop,che è coperto dalla finestra dei documenti.

19-51k

 

Chiudo allora la finestra dei documenti e compare il Desktop:

20-61k

 

sul quale trovo un’icona nuova e cioè Preventivi-collegamento per cui ha funzionato.

Quindi l’icona sul Desktop mi porta direttamente a Preventivi,se ci clicco sopra due volte,mi ritroverò dentro a Preventivi:

21-45k

 

quindi l’icona del desktop mi porta direttamente alla mia destinazione.

Siccome faccio spesso questi preventivi,quindi cerco la strada più breve.

Questa icona è un Collegamento,cioè non è  la cartella preventivi,è semplicemente un bottone che mi porta alla cartella Preventivi,perchè la cartella Preventivi,quella vera,è dentro Documenti:

24-52k

 

Questa è la cartella dei preventivi,infatti se ci licco sopra,vedo i miei preventivi.

Chiudo la finestra per tornare sul desktop.

Se un giorno mi stanco di avere questo bottone cioè questo collegamento sul Desktop perchè magari non faccio più tanti preventivi di quel tipo,posso decidere anche di eliminarlo e questo anche per fare un po’ di pulizzia sul desktop.

Tengo premuto il tasto sinistro del mouse sull’icona e la trascino fino al cestino,quindi lascio il tasto sinistro e l’icona scompare dentro al cestino:

22-61k

 

Siccome era un collegamento,non ho cancellato la cartella con tutti i miei preventivi,perchè lei è ancora tranquilla in Documenti.

Avere cancellato un collegamento,non elimina cose dal PC,ma semplicemente ho tolto un’icona.

Sul desktop ho anche altri collegamenti,per esempio: Zoom,Documenti,Skype,Computer,OpenOffice ; come faccio a sapere che questi sono collegamenti ed altri no?

23-60k

 

La freccina in basso a sinistra che hanno tutte queste icone sta a significare che quell’icona non è un oggetto reale ma è solo un collegamento,cioè un’icona che ci porta all’oggetto reale.

Invece la cartella Zoom che ho sul desktop,non è un collegamento perchè non ha la freccia,quindi se la dovessi trascinare nel cestino,la cancellerei completamente gettando tutto il suo contenuto.

Quindi è pericoloso avere una cartella reale sul desktop e non un collegamento perchè potrebbe anche essere cancellata accidentalmente.Sarebbe molto meglio che quella cartella fosse all’interno di Documenti,cioè in un posto più sicuro,e ce la posso mettere anche trascinandola col mio tasto sinistro,la porto sull’icona Documenti e la lascio andare ,quindi entra dentro a Documenti.

Se ora entro in documenti,ci troverò la cartella Zoom,

28-52k

 

ed ecco la cartella Zoom.

Ma se avessi bisogno di consultare frequentemente lo Zoom,devo creare un Collegamento. Quindi:

29-52k

 

 

 

– tasto destro sulla cartella zoom

– invia a

– Desktop (crea collegamenti)

quindi sparisce tutto e sembra che non sia successo niente:

30-53k

 

ma una volta chiusa la finestra dei documenti,ritorna il desktop dove scopro che è apparso il Collegamento: Zoom-collegamento con la freccina alla base quindi mi dice che  è un Collegamento.

Quindi anche in questo caso se cliccassi su Zoom,arriverei  velocemente a vedere il contenuto di quella cartella,però non è più pericoloso,perchè se dovessi cancellarla accidentalmente,non faccio un danno nel mio PC,ma semplicemente cancello un bottone,un’icona e se mi serve la rimetto.

Se un giorno il collegamento Zoom non mi serve più,lo prendo e lo trascino nel cestino,quindi libero un po’ di spazio sul mio desktop e mi rimangono solo  le icone che uso più spesso:

32-61k

 

Se la scritta:Zoom-collegamento non mi piace,le voglio cambiare nome:

– puntatore sull’icona

– tasto destro

– menu di scelta rapida

– Rinomina (clic)

33-61k

34-62k

 

Zoom si seleziona cioè diventa tutto in azzurro,

a questo punto potrei anche scriverci,ma allora cancellerei tutto.

Voglio mantenere la scritta Zoom ed eliminare la parola collegamento e sostituirla con un’altra

– metto la freccia del mouse vicino alla O,nel piccolo spazio bianco alla fine della O,

clic sinistro

35-61k

36-61k

 

– la scritta blu è andata via,

– rimane il cursore lampeggiante

– cancello col tasto indietro la parola collegamento e

potrei anche non scriverci niente oppure ci metto un nome per es,Daniele.

– per fissare il nome faccio clic in un punto bianco:

37-61k

38-61k

39-61k

E così mi compare sul Desktop il collegamento: Zoom Daniele

 

2 Risposte a “COLLEGAMENTI”

  1. Paola scrive:

    Ho navigato più di 3 ore su internet, ma non avevo ancora trovato un articolo così piacevole da leggere.
    Se tutti i siti avessero contenuti fatti così bene, il web sarebbe molto più
    interessante da leggere. Un sincero saluto.
    ————————
    Grazie

  2. waterproof scrive:

    This is a great blog.

Lascia una risposta