I blog di Alessioempoli

Data 10 novembre 2017

CAMPANELLO MAGICO

Per ingrandire il testo, cliccare sul browser

Per ingrandire le foto, cliccarci sopra

CAMPANELLO  MAGICO

 

1-73k

 

Avere qualcosa di originale e diverso dagli altri è sempre piaciuto a tutti. Io ad esempio,grazie ai diodi SCR,ho realizzato un impianto di campanello di casa mia che credo unico nel suo genere. Infatti ,per suonare,non occorre premere nessun pulsante,ma sfiorare semplicemente con le dita  una piccola placchetta metallica. Il funzionamento è molto semplice.

Si  cerca con un cacciavite cerca-fase di rintracciare nei due fili della rete luce,quello di fase che,come si vede dal disegno,dovrà risultare collegato al Catodo dell’SCR,alla resistenza R1 ed al compensatore C1. Il neutro invece verrà utilizzato per alimentare un campanello in alternata a 125 e l’Anodo del diodo SCR.

Sul gate del diodo troviamo inserita la resistenza R1 e la lampadina al neon LN, da 90 volt. La placchetta che ha lo scopo di sostituire il pulsante,risulta collegata tra la lampadina al neon e il compensatore C1. Avvicinando la mano alla placchetta,collegata,tramite la lampadina al neon ,al filo di fase della rete, si provocherà l’accensione della lampadina stessa e quindi anche l’innesco del diodo SCR.

Allontanando la mano dalla placchetta tale cofizione cesserà e il campanello non suonerà più. Il compensatore C1 serve per regolare la sensibilità; cioè se si vuole premere fortemente sulla placchetta per ottenere l’innesco del diodo, occorrerà regolare C1 alla sua massima capacità,se invece si preferisce l’innesco tenendo la mano ad una certa distanza,occorrerà diminuire la capacità di C1.

Faccio presente che tale progetto funziona a 125 volt,per coloro che disponessero dei 220 volt,si potrà utilizzare un autotrasformatore rispettando sempre il filo di fase. Come diodo SCR ho impiegato il tipo C15D della General  Electric ,ma qualsiasi altro tipo potrà essere impiegato allo scopo purchè con tensione di lavoro di 200 volt o più.

E’ questa una originale utilizzazione di un SCR per un campanello,ma questo progetto può benissimo essere utilizzato anche come antifurto, se ad esempio ,il filo che va alla placchetta venisse collegato alla maniglia di una porta,oppure alla serratura di un cassetto.

Molti anni fa nei Musei si ricercava un dispositivo in grado di entrare in funzione quando un malintenzionato si avvicinava ad un quadro per sfregiarlo. Questo dispositivo sarebbe molto utile ai musei.

4 Risposte a “CAMPANELLO MAGICO”

  1. marcello scrive:

    Complimenti questo blog è molto interessante
    ______
    Grazie

  2. Winford Hail scrive:

    It’s actually a great and helpful piece of info. I’m glad that you shared this useful info with us. Please keep us up to date like this. Thanks for sharing.

  3. Ahmad Pratten scrive:

    Well I really enjoyed studying it.

  4. Horace scrive:

    I really wanted to construct a simple word in order to thank you for those remarkable strategies you are placing at this website. My prolonged internet research has finally been compensated with professional suggestions to share with my two friends. I feel extremely blessed to have come across your web site and look forward to plenty of more awesome minutes reading here. Thank you again for everything.

Lascia una risposta