Bios e Boot in Windows 7 e 10
– il BIOS = Basic Input – Output System, è un softwer installato nel PC che ha un controllo sulle componenti Hardwarw e le collega fra loro.
Modificare questo software a volte è necessario per sistemare alcuni malfunzionamenti del nostro PC.
ACCEDERE AL BIOS DI WINDOWS 7
– entrare nel BIOS può essere pericoloso, il mio PC potrebbe rimanere danneggiato
– quindi ATTENZIONE!!!
– ALL’accensione del PC ,sullo schermo nero verranno delle istruzioni per accedere al BIOS,cioè compariranno delle scritte che mi dicono come devo fare ad accedere al BIOS,
– alcuni PC non fanno apparire le scritte, quindi non sappiamo che cosa premere,
– accendo il mio PC con il dito già su F10,in modo che quando apparirà quella scritta io sarò già pronto a schiacciare il tasto,
– appena compare la scritta devo schiacciare subito F10 con dei colpetti ripetuti, per 3-4 volte, perchè a volte è difficile trovare l’istante ersatto,
– ed eccomi nel mio BIOS,
– sulla tastiera mi devo muovere senza mouse,ma con le 4 freccine di direzione,
– mi porto su: Boot Options,
– premendo INVIO apro le Opzioni di Boot, e viene la schermata
– quindi vado su: Boot Device Priiiiority,
– premo nuovamente E VIENE
– Quando accendiamo il PC,lui va a leggere il sistema operativo dal disco interno del PC, ma se il PC avesse 2 dischi interni, oppure 1 disco interno ed 1 esterno, anche nel disco esterno potrebbe esserci un sistema operativo, quindi devo dire al mio PC quale deve aprire,
– egli apre il primo che trova secondo un elenco, in questo caso si vede che il PC leggerà per primo : SATA PM WDC …. che è il Disco interno del PC, in seconda battuta accede al disco USB ……. cioè al disco che ho inserito all’esterno,
– F5 sposta sopra e F6 sposta sotto,
– premo F5 e la voce USB passa sopra,
– quindi adesso il mio PC controlla PRIMA il DISCO ESTERNO,cioè l’USB, se esso contiene un sistema operativo,verrà caricato quello, lasciando perdere il disco interno,
– premo F10 per salvare, quindi viene:
– dove mi chiede se voglio salvare questa configurazione,
– premo su Yes, e il PC si avvia,
– ora dobbiamo vedere se l’ordine che ho dato funziona da subito,oppure devo spengerlo e riaccenderlo,
– posso vedere che funziona da subito,
– quindi il PC non lavora sul disco interno di Windows, ma sfrutto l’HD esterno,
– il vantaggio è che il mio W-7 o W-10 rimangono intoccati, quando io toglierò l’HD esterno, il mio PC torna quello di sempre,
– quindi se faccio dei danni,li faccio solo sul disco esterno, che può contenere anche Windows,
– ecco perchè ci interessa l’ordine di Boot del PC, perchè in questa maniera inserendo un HD esterno,o una Penna, contenente un sistema operativo, quel PC è in grado di funzionare con molti vantaggi,
– se ad esempio attacco un HD esterno con delle foto,il PC funziona ugualmente ,ma non trovando un sistema operativo esterno va a cercarlo in seconda battuta nell’HD interno dove trova Windows e quindi parte,
– si può modificare l’ordine di Boot col tasto F9,
– inserisco una Penna USB
– mi preparo su F9, perchè voglio cambiare l’ordine del Boot,
– accendo il mio PC,
– quando compaiono le scritte,premo ripetutamente F9,
– quindi entro nel Boot
– si vede che il primo disco a partire è quello interno al PC: SATAPM ………
– ma voglio partire dalla Penna USB, quindi con i tastini con le frecce vado su USB,
– se premo INVIO, avvio il PC dalla USB,
– con F9 posso cambiare l’ordine di Boot e dire ad es. di avviare dalla Penna,
Windows 7 aggiornato a Windows 10
– in questo caso Windows 10 non mi lascia accedere al Bios perchè all‘accensione non compare nessuna scritta, ha preso lui il controllo del PC e non posso entrare nel Bios,
– ma posso comunque accedere in altro modo:
– Menu di avvio
– arresta il sistema,
– ma prima di dare il comando devo premere il tasto Shift cioè quello con la freccina in alto che serve per fare le maiuscole,
– lo premo e lo tengo premuto finchè il PC non sarà completamente spento,
– riaccendo il PC,
– devo tenere il dito su Esc perchè appena esce la schermata devo premere subito,
– premere subito, quindi viene
– a questo punto mi dice che cosa posso fare,
– F10 per entrare nel Bios (BIOS Setup)
– F9 vado nelle Opzioni di Boot (Boot Device Options)
– ma anche PC della stessa marca potrebbero utilizzare tasti diversi,
– allora entro nel BIOS e decido di premere F10,
– vado su: System Configuration,
– scendo su: Boot Options,
– guardo: Boot Order,
– e il primo è USB CD/DVD ROM Drive
– poi c’è una Penna USB (Key),
– poi c’è l’HD del mio PC principale, (Notebook Hard Drive)
– poi c’è un Floppy
– oppure c’è una rete se mi collego
– con F6 vado su
– con F5 vado giu,
– F10 per salvare ed uscire, ma non voglio salvare nulla perchè non ho fatto alcuna modifica, quindi premerò:
– Esc fino a quando mi chiederà se voglio uscire davvero:
– clicco su yes,
COME UTILIZZARE IL BIOS
– la procedura per entrare nel BIOS è diversa per 3 tipi di PC,
1) quelli nativi con W-8 o W-10,
2) quelli nati con W-7 e sono stati aggiornati ad W-10,
3) quelli nati con W-7 e non sono stati aggiornati
Windows 10
– menu di avvio
– Impostazioni
– clicco su: aggiornamento e sicurezza,
– quindi viene :
– clicco su Ripristino,
– poi vado in Avvio avanzato e
– clicco su: Riavvia ora,
– quindi il PC si spegnerà e poi si riaccenderà in una modalità dove avrò delle opzioni avanzate per lavorare sul nostro PC,
– il PC si spenge
– poi si riaccende,
– quello che mi interessa al momento è: Risoluzione dei problemi,
– clicco su: Risoluzione dei problemi e viene:
– clicco su : Opzioni avanzate, quindi viene:
– clicco su: Impostazioni firmware, cioè di quel software che si trova in una memoria particolare (e non nel disco fisso), memoria chiamata ROM,
– tutti i Windows 8 e 10 hanno questa voce, ma se non hai questa voce, vuol dire che il tuo PC non era un nativo W-8, quindi per accedere al BIOS dovrai fare in un altro modo,
– quindi compare.
– dove mi dice che per fare queste impostazioni ,devi riavviare il PC,
– quindi clicco su riavvia,
– quando il PC riparte mi mostrerà queste impostazioni,
– questa schermata è il BIOS, cioè quel software che ha il controllo delle componenti Hardware e dice al PC come queste devono interagire fra loro, sbagliare una di queste regolazioni vuol dire impedire l’avvio del PC, esso è già impostato dalla fabbrica, quindi non si viene a lavorare qui,
– in questa schermata non funziona il Mouse, quindi ci dobbiamo muovere con le 4 frecce direzionali,
– in alto, sulla riga blu,a sinistra,anche se non si vede è scritto: Information,
– se premo la freccia destra passo a
configuration
security
Boot
Exit
– con la freccia sinistra torno indietro,
– in basso c’è una piccola schermata con altri tasti,
– essa mi dice quali tasti premere per fare determinate cose,
– ripeto che qui non si dovrebbe cambiare nulla, a meno che tu non sappia esattamente quello che vuoi fare,
– non tutti i BIOS sono uguali a questo, ma possono essere anche diversi e anche le versioni negli anni cambiano,
– adesso proviamo a fare delle modifiche
– andiamo nella scheda Security, che è quella dove è possibile impostare delle password,
– potremo anche far intervenire una PW di accensione del PC, e la posso anche impostare qui,
– nella piccola scritta bianca c’è scritto: Set Administrator Password,
– premo INVIO ed escono 2 caselle:
– scrivo nella casella bianca una PW piuttosto semplice: 1234
– premo INVIO,
– quindi vengo invitato a confermare la stessa PW anche nella casella inferiore,quindi riscrivo 1234
– poichè non vedo quello che ho digitato,se avessi sbagliato,non potrei più accedere al mio PC,
– INVIO,
– quindi ho attivato una PW di amministrazione,
– INVIO per continuare,
– e quindi ritorno alla pagina iniziale,
– quindi ho impostato una PW di accesso al BIOS,quindi in futuro quando ritornerò al BIOS, dovrò prima reimpostare la PW,
– adesso con la freccina in giù seleziono: Power on Password, cioè password in accensione del PC,
– INVIO, quindi viene:
– come vedi nel rettangolino compaiono le parole: Disable,Enable, quindi vado su e giù con le freccine e abilito,
– in questo modo ho attivato la PW di accensione del PC, che sarà quella già impostata prima 1234
– quindi questa PW interviene per l‘accesso al BIOS e per l‘accensione del PC,
– per rendere attive queste modifiche che ho fatto devo SALVARE,
– quindi devo andare nella riga azzurra in basso e devo premere F10,
– quindi compare.
– dove mi chiede se voglio uscire salvando le password,
– rispondo Yes premendo INVIO, mentre con la freccia a destra mi posso spostare sul NO,
– il PC esce dal BIOS e si spenge,
– quando si riaccende, mi chiede la PW,
– se la sbaglio 3 volte ,verrò invitato a spengere il PC e riaccenderlo per poter riprovare,
– quindi digito 1234
– INVIO,
– in questo modo ho autorizzato il PC ad accendersi,
– ed infatti si accende
– può anche darsi che ti chieda di digitare 2 volte la PW prima di accendersi,
– quindi il PC si accende ed entro in Windows:
– per entrare in Windows ho ulteriormente una PW ,cioè quella relativa all’Account,
ADESSO TOGLIAMO LA PW NEL BIOS
– Menu di avvio
– Impostazioni
– clicco su: Aggiornamento e sicurezza,
– Ripristino
– Avvio avanzato:
– Riavvia ora
– il PC si spenge
– poi si riavvia
– quindi
– Risoluzione dei problemi
– Opzioni avanzate
– Impostazioni firmware
– Riavvia
– il PC si riavvia
– mi viene chiesto di inserire la PW
– quindi rimetto: 1234
– INVIO e viene
– ed ora torno nel BIOS
– vado su: Administrator Password
– e reinserisco la PW sia nel rettangolino superiore che inferiore,
1) devo inserire la PW attuale: 1234 nella parte superiore,
– poi mi chiede di inserire una nuova PW,quindi se la voglio togliere,basta non inserire niente,
– INVIO,
– INVIO
– INVIO
– INVIO per continuare,
– e non ho inserito nessuna PW,
– lui se ne accorge e sotto la voce bianca non ci sono più le altre due voci con le quali potevo andare a bloccare il PC,
– premo F10 per salvare,
– SI
-INVIO
– il PC si spenge
– poi si riaccende e non ci sono più PW,
– quindi nessuna PW in Power on e in Amministrazione,
– rimarrà solo la PW di accesso a windows
NOTA
– quando si entra nel BIOS, con il tasto F9 si potrebbe reimpostare il BIOS con le impostazioni di default,quindi se hai combinato qualche guaio si potrebbe resettare alle impostazioni di default. E’ una opzione, se sei disperato puoi mettere il BIOS come di default,ma non è detto che funzioni perchè se le impostazioni sono già state cambiate prima, avviene un reset a delle impostazioni che potrebbero comunque creare un malfunzionamento del BIOS stesso.
La cosa più importante è che tu non cambi nulla nel BIOS,se non sai esattamente che cosa stai faceno! Rischi di trovarti col PC bloccato
I have been absent for a while, but now I remember why I used to love this web site. Thank you, I will try and check back more often. How frequently you update your web site?
It’s awesome in favor of me to have a web site, which
is helpful designed for my know-how. thanks admin
I all the time emаiled this website post рage to all my contacts, for the reason tһat if like
to read it after that my contacts wіll too.
Heya terrific website! Does running a blog lіke this require a massive amount work?
Thanks!
—————
Ehi sito fantastico! Gestire un blog come questo richiede una quantità enorme di lavoro?
Grazie!
Уour style is unique compared to ⲟther folks I have read
—————
Il tuo stile è unico rispetto ad altre persone che ho letto!
Verү shortly this site will be famous among all blogging and site-building users, due to it’s good cߋntent
——————
In breve questo sito sarà famoso tra tutti gli utenti di blog e di costruzione dei siti, grazie alla sua ottima qualità!
I am really delighted to glance at thіs ᴡeblog posts which includes plenty ᧐f useful
factѕ, thanks for providing thesе infoгmation.
—————
Sono davvero felice di dare un’occhiata a questi post del blog che includono molti argomenti utili
, grazie per aver fornito queste informazioni.
This design is spectacular! You definitely know how to keep a reader interested. Great job. I really liked what you said, especially how you described it. Too strong!
—————-
Questo design è spettacolare! Sai sicuramente come mantenere un lettore interessato.Ottimo lavoro.Mi è davvero piaciuto quello che hai detto,soprattutto come lo hai descritto. Troppo forte!
Great post. I was checking constantly this blog and I am impressed!
Thank you and good luck.
—————-
Ottimo post. Ho controllato costantemente questo blog e sono rimasto colpito!
Grazie e buona fortuna.
Questo sito è … come posso dire? Rilevante !!
Finalmente ho trovato qualcosa che mi ha aiutato. Complimenti!
Post eccellente, stavo controllando costantemente questo blog e sono impressionato!
Informazioni molto utili in particolare nell’
ultima parte . Mi interessa molto per queste informazioni. Stavo cercando questa particolare informazione da molto tempo.
Grazie e buona fortuna.
Oh mio Dio! Articolo fantastico!
Grazie mille
Ottimo articolo! Ci concentreremo su questo
post particolarmente bello sul nostro sito. Continua con la grande scrittura
Ciao a tutti, i contenuti presenti in questo sito Web sono davvero notevoli!
Ciao a tutti, bel blog !! Amico … Eccellente …
Meraviglioso … Aggiungerò un segnalibro al tuo sito web e prenderò i feed.
Υou should be a part of a contest for one of the finest sites on the internet.
I most certainly will highly recommend this web site!
—————-
Dovresti far parte di un concorso per uno dei migliori siti su Internet.
Consiglio vivamente questo sito!
Mi piace!
You actually make it appear so easy with your presentation however I in finding this matter to be really something that I feel I might never understand. It seems too complex and extremely extensive for me. I’m taking a look ahead on your subsequent publish, I will try to get the hang of it!
——————–
In realtà lo fai sembrare così facile con la tua presentazione, tuttavia io trovo che la questione sia davvero qualcosa che sento di non poter mai capire. Mi sembra troppo complesso ed estremamente vasto. Sto dando un’occhiata alla tua successiva pubblicazione, cercherò di capire!
Aᴡesome post.
———–
Un post fantastico
Questo articolo parla di cose molto complicate,è un articolo fantastico!
I am excited to find this amazing site.
I want to thank you for your time, just this fantastic
to read!! I certainly like every part of it and I put a bookmark to check the new information.
—————-
Sono entusiasta di trovare questo fantastico sito.
Voglio ringraziarti per il tuo tempo, solo per questo fantastico
leggere!! Sicuramente mi piace ogni parte di esso ed ho messo un segnalibro per controllare le nuove informazioni.
I really want to read this article, it’s very instructive. Also, thanks for letting me comment!
————–
Ho davvero voglia di leggere questo articolo,è molto istruttivo.Inoltre,grazie per avermi permesso di commentare!
Favoloso!
È molto affascinante, sei un blogger molto professionale.
Mi sono unita al tuo feed RSS e mi sono seduta alla ricerca di altri tuoi fantastici post.
Inoltre, ho condiviso il tuo sito Web nei miei social network.
È difficile trovare persone esperte su questo argomento, ma tu
sei veramente forte! Grazie
Sono davvero felice di dare un’occhiata a questo post che
include molte informazioni utili, grazie per aver fornito questo tipo di dati.
This is a very well written article, I have bookmarked it and will definitely be back. Thanks for the post.