VELOCITA’ DELLA LINEA ADSL
La mia linea telefonica mi collega al Server,quando navigo in Internet,il mio computer dal Server scarica moltissime informazioni che viaggiano attraverso questa linea telefonica.
Questo collegamento influisce molto sulla velocità della mia navigazione e quindi sul tempo di attesa per collegarmi alle pagine internet.
Al momento ci riferiamo al telefono fisso.
Questa linea telefonica si chiama DSL o ADSL,quella che Telecom commercializza col nome di Alice,qualcuno la chiama DSL,altri ADSL.
DSL = Digital Subscriber Line,
ADSL = Asymmetric Digital Subscriber Line,
Linea telefonica
– fa arrivare le informazioni dal Server al mio PC (Download)
– ma anche dal mio PC al Server ( Upload)
E qui entrano in ballo i MB e il contratto telefonico,7 MB è una certa velocità, 20 MB è ancora più veloce,la Fibra ottica è ancora più veloce.
Alice 7 Mega (non sono Mega Byte ma Megabit) vuol dire che passano 7 milioni di bit al secondo (Megabit/s),attraverso la linea telefonica
1 Byte = 8 bit
MB = MegaByte
Mb = Megabit
Il bit si utilizza per verificare quanti dati vengono trasportati attraverso la linea telefonica,
– le due linee che vediamo nel disegno le ho fatte di dimensioni diverse perchè la velocità di download cioè di ricevere dati è maggiore di quella di Upload, cioè di inviare dati,perchè c’è più bisogno di ricevere dati che non di inviarne.
– se anche sai qual’è la tua velocità,sei sicuro che il tuo gestore telefonico ti stia dando una velocità per la quale paghi il canone?
– non lo sappiamo,ma lo possiamo verificare
– per verificare la velocità della mia linea telefonica vado in internet per usare uno strumento che si chiama: Speed test,che vuol dire test di velocità di navigazione
SPYD TEST
– questo è un indirizzo che possiamo usare per fare il test,ma ce ne sono tanti altri,puoi scegliere quello che preferisci.
– prima di fare il test bisogna evitare che il computer faccia altre operazioni che potrebbero rallentarlo,come ad esempio guardare un video,in quanto la linea telefonica sarebbe già impegnata a portarmi il filmato.
– in questo caso ho scelto il sito di Telecom Italia,
– compare la schermata
Come si vede,in questo caso il server è quello di Firenze,ma se abiti in un’altra città,devi scegliere possibilmente quello più vicino alla tua città.
Basta cliccare su: Cambia Server
In questo caso scelgo : Empoli
Ma se vuoi scegliere ancora un’altra città,basta scriverne il nome sulla barra di ricerca in alto,ad esempio Bologna.
In questo caso scelgo: Empoli e quindi clicco su VAI per iniziare il test .
– come primo dato viene mostrato il PING,che in questo caso è di 44 ms,più breve è e meglio è.
– subito dopo inizia il DOWNLOAD,
– in questa fase sta calcolando la velocità di Download,
– il Download risulterà alla fine di 9,30 Mbps,quindi è molto buono
– subito dopo inizia il calcolo della velocità di UPLOAD,che alla fine risulterà di 0,71 Mbps,che è molto buona
– qui vengono riassunti i dati finali .
– se la mia linea è ad esempio una 10 Mega,dovrei arrivare a 10M,questo è il limite massimo,ma in genere non si raggiunge mai.
– questa è la Velocità di Download,
– questi dati variano da momento a momento anche in base al numero delle persone collegate
– anche se hai un contratto con varie compagnie telefoniche,comunque il proprietario del cavo è Telecom e le varie compagnie telefoniche affittano uno spazio su questo cavo
– la linea DSL è una,ma ad essa si collegano tutti i vari PC,qualcuno avrà un contratto da 7M,altri da 20M ,ma tutti si collegano alla stessa linea
Il ping è il tempo di reazione della connessione, quanto velocemente si ottiene una risposta dopo aver inviato una richiesta. Un ping veloce significa una connessione più reattiva, in particolare nelle applicazioni in cui il tempismo è tutto (come i videogiochi).Il Ping è misurato in millisecondi (ms). Più breve è e meglio è.
La velocità di download è quanto velocemente si può estrarre i dati dal server a noi. La maggior parte dei collegamenti sono stati progettati per scaricare molto più velocemente di quanto non caricare, dal momento che la maggior parte delle attività on-line, come le pagine web di carico o video in streaming, si compone di download. La velocità di download è misurata in megabit al secondo (Mbps).
La velocità di upload è quanto velocemente si inviano i dati da noi agli altri. Il caricamento è necessario per l’invio di file di grandi dimensioni via e-mail, o nell’uso di video-chat per parlare con qualcun altro in linea (poiché è necessario inviare il proprio feed video a loro). La velocità di upload è misurata in megabit al secondo (Mbps).
Velocità di trasmissione
In informatica e telecomunicazioni, la velocità di trasmissione (o di trasferimento detta anche frequenza di cifra o bit-rate) indica la quantità di dati digitali che possono essere trasferiti, attraverso una connessione/trasmissione, su un canale di comunicazione in un dato intervallo di tempo, ovvero:
R = quantità delle informazioni / tempo di trasferimento
Nel campo informatico delle reti informatiche, la velocità di trasmissione è anche detta banda, sebbene a rigore nell’ambito della trasmissione questa indichi solamente l’intervallo di frequenze, misurato dall’ampiezza di banda B in Hz, in cui il canale trasmette, mentre la velocità di trasmissione, espressa in bit/s, è proporzionale a tale banda B a mezzo del parametro noto come efficienza spettrale.
La velocità di trasmissione (massima o relativa) dipende dal tipo di mezzo trasmissivo utilizzato e dalle sue condizioni fisiche al momento d’uso (interferenze, saturazione, etc.), rappresentando di fatto una risorsa limitata e in molti casi anche condivisa tra più utenti con le usuali tecniche di multiplazione/accesso.
Confronto tra velocità di vari sistemi
Floppy disk 3,5″ 125 KiB/s = 1 Mb/s
CD-ROM 1x = 150 KiB/s = 1,2 Mb/s
DVD 1x = 1375 KiB/s = 11 Mb/s
Modem analogico 56k = 56 kb/s = 7000 B/s = 7 kB/s = 0,007 MB/s = 0,056 Mb/s
ADSL 1 Mega 125 KiB/s = 1 Mb/s
Nota: anche se un byte è formato da 8 bit, bisogna considerare i bit di correzione d’errore, per cui un kB/s corrisponde a circa 8.000 b/s (secondo il sistema di correzione usato), e la corrispondenza non è esattamente 1.000 b/s = 1.000/8 B/s = 125 B/s.
Perhaps you can write next articles relɑting to
this article. I want to read more issսes approximately it!
Sono 1 settimana che navigo e questo sityo è l’սnica cosa convincente chee ho letto.
Realmente convincente. Se tutte le persone chee creano post
facessero attenzione di dare mateгiale aavvincente come questo internet ѕarebbe indubbiɑmente pіù piacevole da
visitare. Ti ringrazio!
_______
Anch’io
Hey una miɑ collega mi ha mandato l’indirizzo di questo sito e sono passata a vedere
com’è. Mi piаce considеrevolmentе. Subito aggiunto tra i preferiti.
Magnifico blog e template spettacoloso!!!
you are actually a excellent webmaster. The web site loading velocity is amazing.
It sort of feels that you’re doing any distinctive trick.
Furthermore, The contents are masterwork. you’ve done a excellent job in this matter!
—————-
Sei in realtà un eccellente webmaster. La velocità di caricamento del sito Web è sorprendente.
Sembra quasi che tu stia facendo qualche trucco.
Inoltre, i contenuti sono capolavori, hai fatto un ottimo lavoro in questa materia!